Domanda sui ripetitori

Ehilà, caro pipione,
leggere i tuoi pensieri è sempre un piacerone
e colgo l'occasione
pe' di' che c'hai raggione! :D :lol:


Scusate la rima un po' OT, m'è uscita così... :)
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate la rima un po' OT, m'è uscita così... :)

"Pè ddì che c'hai raggione" si dice anche da me (con le varianti "pé ddice" al posto di "pe di" o "tié raggione" in alcuni casi, altrimenti la frase è uguale), quindi almeno a me la rima è piaciuta.
 
Vero! Concordo!! Con tutti e tre!
;)
massera ma il tuo nick è ispirato al vocabolo sezzese "stasera" ? :lol:
 
fano ha scritto:
Quindi la RAI dovrebbe garantire eccome tutti i MUX altro che!

Volendo rincarare la dose, potrei dire che da me in una piccola postazione telecom aveva in analogico La7 e mtv, che non sempre si vedevano benissimo e adesso mi trovo tutti e 4 i mux.... è vero che la rai ha più postazioni da coprire, ma se ci è riuscita telecom a piazzare tutti i mux anche in piccole postazioni perchè non ci dovrebbe riuscire l'azienda di Stato?
 
DigitAnal ha scritto:
;)
massera ma il tuo nick è ispirato al vocabolo sezzese "stasera" ? :lol:

Certamente, ma ti devo dire che "massera" non è un vocabolo solo Sezzese, ma di tutti i dialetti del Lazio Meridionale di entrambe le province di Latina e Frosinone e di tutti i comuni sia "pontifici" che "borbonici".
Da me è poco usato ormai. A Sezze ed in genere tutti i Lepini il dialetto è ciociaro in senso stretto, mentre nella zona dove sono io, ai confini con la Campania, il dialetto ciociaro/abruzzese è mischiato col casertano.

Abbiamo cmq anche qualche parola del romanesco e per i napoletani veniamo comunque considerati romani, per via dei diverso accento da loro.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ehilà, caro pipione,
leggere i tuoi pensieri è sempre un piacerone
e colgo l'occasione
pe' di' che c'hai raggione! :D :lol:


Scusate la rima un po' OT, m'è uscita così... :)


Ciao Andrea, intanto complimenti per la rima: è uscita benissimo. :D :D

Se me faccio vivo ogni tanto vorrebbe dì che sò ancora 'n palla nonostante i buzziconi sui denti che ogni tanto arriveno!! ;) ;)

Scusate l'OT.

Ciao
 
A questo punto meglio baciare la mano a noi che alla rai ...:doubt:
"Le ossa cu 'u sale sann'a mangiare, i cosi belle sann'a ttaliari!".
 
Il bello è che della rai finiamo tutti per lamentarci....
Nei 3d dei "fratelli" laziali e dei "cugini" campani (visto che mio padre è Napoletano) si discute in maniera ampia della mancata attivazione del mux 4 della rai stessa, che è presente solo nei capoluoghi di regione, senza nemmeno riuscire a coprire tutto il territorio comunale di questi ultimi.

Io, invece, ricevo benissimo il "raro" mux 4 e anche il 3, mentre vedo poco o male il mux 2, quello con raisport, che ha una programmazione che mi interessa e che praticamente nelle 2 regioni che ho detto è ricevuto da quasi tutti.. chiamiamolo il "paradosso Rai"....:icon_rolleyes:
 
pazzomania ha scritto:
Ok grazie.

Allora non esiste modo per saperlo?? mi interessava sapere quali ripetitori tenere d'occhio per sapere quando attivano MDS6 e rai mux 4...

Ciao. Da una tabella di Raiway in mio possesso, ma che non riesco a postare squi, risulta che Monte Creò è un centro trasmissione, non ripetitore, quindi è alimentato da ponti radio non da un altro centro trasmissione (come ad es. Monte Penice). Si trova nella zona H dell'area tecnica Lombardia e ha effettuato lo switch off il giorno 8 novembre. Questo potrebbe significare che ha buone possibilità che in futuro venga attivato (ma quando è difficile dirlo) il mux 4. Per MEdiaset, non riesci a ricevere Valcava?
 
Indietro
Alto Basso