ciocci81 ha scritto:
ok!penso di essermi schiarito le idee....
se ion vado a comprarmi un'antenna direttiva,e la metto al posto della logaritmica, dovrei prendere gli stessi canali migliorando il segnale di quelli digitali o potrei perderne qualcuno?(di quelli analogici)
Perderesti Rai Uno e i rimanenti canali trasmessi in banda III.
Al 99% hai una logaritmica che copre banda III/Uhf sui Colli Euganei; se la togli e utilizzi una 40 elementi non becchi più i canali di banda III perchè quel tipo di antenna non li riceve.
Se te ne intendi e ti va di smacchinare, fai qualche prova e vedi se riesci a far entrare il canale che ti serve da altre direzioni con la logaritmica. In caso positivo, torni a piazzare la logaritmica come era prima, ti compri un antenna aggiuntiva e la orienti verso dove viene trasmesso il canale che ti interessa.
Poi come seconda cosa prendi un miscelatore per il canale che devi ricevere in modo da collegare le due antenne.
Il gioco è fatto.
P.S. Naturalmente a livello teorico: a livello pratico esistono mille variabili...
ciocci81 ha scritto:
se ho ben capito le logaritmiche sono antenne che offrono un buon compromesso x per prendere "alla buona" un bel po' di senali.giusto?
Le logaritmiche sono antenne che offrono un buon comrpomesso qualità /prezzo: costano poco e hanno un guadagno abbastanza lineare su tutta la frequenza di lavoro, non sono molto direttive e sono indicate specie nella tua zona dove i ripetitori sono a due passi ma non sono tutti dalla stessa direzione ma spostati.
Quindi la logaritmica non avendo una buona direttività, riesce a tirare dentro più o meno discretamente i segnali.
Se da Abano o Montegrotto ti sposti verso Est, vedi che sui Colli Euganei sono prsenti i ripetitori ma non sono tutti nello stesso punto: con una logaritmica a livello teorico, se la punti in mezzo a questi riesci ad avere risultati buoni.
Viceversa la scarsa direttività è un contro quando serve un antenna in grado di discriminare maggiormente i segnali provenienti dai lati: se ad esempio devi puntare su Monte Venda e a 20/30° hai dei segnali interferenti, occorre senza dubbio un antenna direttiva poichè questa attenua maggiormente i segnali laterali. Da quanto ho potuto notare, anche se qualcuno non è d' accordo, soffrono anche di un pessimo rapporto avanti indietro, cioè attenuano molto meno i segnali provenienti da tergo rispetto alle direttive.
Inoltre hanno un guadagno minore rispetto alle comuni direttive.