Domande Su Humax 4700

@arabafenice
ma sei campano?

Sicuro che non hai problemi al mux dfree?come è stato già detto deve essere ricevuto perfettamente, altrimenti nisba.
 
grira2 ha scritto:
@arabafenice
ma sei campano?

Sicuro che non hai problemi al mux dfree?come è stato già detto deve essere ricevuto perfettamente, altrimenti nisba.


Sì sono di Salerno, non saprei dirti se ho problemi, perchè vivo in un condominio, contatterò l'amministratore.

Qualcuno cha ha notato il problema del ritardo di sincro tra audio e video
durante il cambio canale (leggendo un pò in giro quasi tutti) potrebbe dirmi se è stato risolto e in che modo?
Mi faccio meraviglia che sia capitato ad un modello Humax...
 
Come ti trovi con questo decoder?Difetti?Sto pensando di prenderlo anch'io.
Per il problema dell audio/video mi pare di aver letto in quallche vecchio post che bsiogna provare a cambire l'uscita audio da composita a RGB ma non saprei.
 
L'ho messa dal principio a rgb visto che migliora notevolmente la qualità d'immagine...

Vi faccio una domanda da "un milione di dollari": ma secondo voi con un comune aggiornamento ota sarà possibile risolvere questo tipo di problema, io ci credo poco...
Inoltre la Humax è realmente al corrente di questo bug testato da molti utenti?
 
Ultima modifica:
arabafenice74 ha scritto:
L'ho messa dal principio a rgb visto che migliora notevolmente la qualità d'immagine...

Vi faccio una domanda da "un milione di dollari": ma secondo voi con un comune aggiornamento ota sarà possibile risolvere questo tipo di problema, io ci credo poco...
Inoltre la Humax è realmente al corrente di questo bug testato da molti utenti?

ciao, comunque avevo letto da qualche parte che questo aggiornamento serviva anche per questo problema...per vedere come ricevi il mux d free vai sul menu sistema e verifica segnale, vedrai delle %
 
A swith off ormai terminato ricevo solo mya+1 premium come canale dell'offerta mediaset premium , quindi credo di avere problemi in questo senso; in ogni caso mya+1 dovrebbe far parte dei canali mux dfree ma aggiornamenti ieri nell'orario stabilito nada de nada...

Ps Su Mya+1 ho qualità 100% e segnale sul 70%.
 
arabafenice74 ha scritto:
A swith off ormai terminato ricevo solo mya+1 come canale dell'offerta mediaset premium , quindi credo di avere problemi in questo senso; in ogni caso mya+1 dovrebbe far parte dei canali mux dfree ma aggiornamenti ieri nell'orario stabilito nada de nada...

ecco il problema...mya+1 è un canale gallery, ma non viene trasmesso da d free ma dal mux timb1...è per questo che non si aggiorna...
 
Come mai allora prendo moltissimi canali tranne i mediaset premium (joy, mya, steel, calcio ecc) ?
La mia zona è coperta, ho già verificato.
 
Comfermo, devi riceve joi,mya e steel (e le versioni +1 esclua mya) altrimenti non ricevi dfree

Salerno in questi gg è in switch-off ...un pò di pazienza :)
 
grira2 ha scritto:
Comfermo, devi riceve joi,mya e steel (e le versioni +1 esclua mya) altrimenti non ricevi dfree

Salerno in questi gg è in switch-off ...un pò di pazienza :)



Aspetterò, no problem :icon_thumright:
 
Comprato ora ora pure io. :)

Prima impresione: buon cambio canale (ma ho disattivato l'interattività)...ho programmata l'aggiornamento per le 16:30, visto che come versione sw ha la 1.1.0.7 alts, vediamo se si aggiorna.

PS. Io sn della prov. di Caserta che è scwicchata in settimana, così vediamo pure se è stato eliminato per questo motivo.
 
Anche io possiedo la DTV 4700 e non ho mai riscontrato nessun problema. Il software si è aggiornato automaticamente stando sintonizzato su un qualche canale Mediaset Premium, a cui io sono abbonato.
 
Il software è OTA sul mux Dfree come riportato nel 3d ufficiale da Ercolino (non ne avevo dubbi :D)...il decoder si è aggiornato (tramite aggiornamento manuale) tranquillamente, ora sto facendo la risintonizzazione dei canali; poi farò un elenco delle differenze.


EDIT
Il decoder si è aggiornato. Onestamente grosse differenze rispetto a prima non ne trovo: l'audio è (purtroppo) ancora gracchiante al cambio canale e il ritardo audio io lo noto solo su rete4 (ma nn ho fatto caso se questo problema c'era pure prima).
E' attivo il tasto per il televideo sul telecomando (ma anche questo nn l'ho verificato prima).

Tutto sommato un buon decoder, non sembra aver grossi problemi forse solo un pelino lento nel caricare l'interattività...ma io sn abituato al telesystem 7900HD :D
 
Ultima modifica:
EDIT
Il decoder si è aggiornato. Onestamente grosse differenze rispetto a prima non ne trovo: l'audio è (purtroppo) ancora gracchiante al cambio canale e il ritardo audio io lo noto solo su rete4 (ma nn ho fatto caso se questo problema c'era pure prima).



Quindi vuoi dire che il ritardo audio lo noti solo se cambi su rete4? Quando cambi sugli altri va bene?
 
io avevo un ritardo audio ben visibile (si tratta cmq di decimi di secondo) su rai2 e rete4 (sono di roma)

l'ho risolto, spostanto l'uscita scart da composito (che era di default), a RGB. Non so perché, ma così facendo mi ha sincronizzato l'audio!

l'aggiornamento del software mi ha cancellato tutti i canali.

la rinumerazione dei canali non è granché, quando cambio il numero del canale, me lo switcha con quello del cambio e si posiziona sull'ultimo canale.
cioè, se ho rai4 nel canale 138 e voglio metterlo sul 10, poi mi ritorna sul 10 e devo riscorrere tutti i canali fino al 138 per riordinare gli altri.....pazienza!
 
Allora ho appena aggiornato il software all'ultima versione ma riscontro sempre il ritardo audio-video di 2 secondi quando cambio canale, a questo punto leggendo anche altre discussioni non ho ben capito se è un problema solo di alcuni modelli usciti difettosi o è un bug comune per tutti i 4700.
In quest'ultimo caso vorrei sapere se qualcuno ha già informato la Humax su questo problema e se ha avuto risposte in merito.

Gradirei soprattutto un commento ulteriore per il problema del ritardo audio-video da parte degli amministratori del forum che lo posseggono.

Grazie
 
Mi aggiungo ai tanti che hanno il problema di sicronizzazine audio viedo.
Ho comprato questo decoder ieri, la prima cosa che ho fatto è stato aggiornarlo, quindi non so come si comportava con vecchia versione del software, ad ogni modo ho problemi di sincronizzazione più o meno evidenti da canale a canale, un esempio fra tutti è canale 5, davvero fastidioso da guardare, ad occhio non si nota sempre il difetto, ma la sensazione generale e di guardare un programma doppiato.
Comunque non noto alcuna differenza nel cambiare il tipo di uscita video o nel disattivare l'mhp, il difetto mi sembra sempre presente allo stesso modo.
Domani provo a farlo cambiare, mi consigliereste anche nel caso un decoder decente che abbia la guida di tv sorrisi? Grazie
 
a questo punto mi ritengo molto fortunato...io non ho mai avuto problemi con l audio sia con l aggiornamento vecchio e con quello nuovo..
 
Indietro
Alto Basso