Domenica su report...

alex86 ha scritto:
Specialmente su Rai3 poi...

E perchè scusa? secondo me è in assoluto il canale più equilibrato e che lascia spazio a un pò tutte le voci, l'unico tg che riesco a seguire... a seguire la7.
 
Quando si è mentalmente prevenuti è probabilemente come dici tu. Anche una berlusconiana potrebbe dire esattamente quello che dici tu di rete4. Peccato che dal prosciutto siate passati alle mortadelle sugli occhi :D
 
alex86 ha scritto:
Quando si è mentalmente prevenuti è probabilemente come dici tu. Anche una berlusconiana potrebbe dire esattamente quello che dici tu di rete4. Peccato che dal prosciutto siate passati alle mortadelle sugli occhi :D
Non mi pare che leoblues abbia nominato RETE 4 (e non a caso l'esempio da te citato equivale a sparare sull'ambulanza!... :D).
Perciò penso che allora qui siamo tutti prevenuti, ma qualcuno un po' di più... :eusa_whistle:
 
Comunque ne vedremo delle belle la prox puntata, si parlerà di finanziamento ai partiti.....:D :D :sad:
Pilucchetta
 
report ha un merito: è fatta da giornalisti che conoscono e fanno il loro mestiere tratta sempre argomenti scomodi e se ci si prende la briga di seguirla prima di parlarne si nota subito che spara a zero contro chiunque, si può anche avere simpatia per uno schieramento ma l'importante è criticarlo anche quando è giusto
 
tutto vero caro Giacomo, ma in questo caso non devi cominciare una trasmissione dicendo che il fatto di mettere in onda un filmato che nessuna TV si era azzardata a fare, non voleva dire condividerne automaticamente i contentuti.
è come buttare il sasso nello stagno... le onde dopo il tonfo le vedono tutti, anche senza sapere cosa le ha causate... ;)
cmq personalmente ho seguito il report sull'Enichem di Marghera e conoscendo per lavoro determinati rapporti, ho notato molta leggerezza nel trattare alcuni fatti, come a voler insinuare il dubbio a tutti i costi.
non è proprio il "giornalismo" che preferisco.

ultimo OT... :(
 
anche quando la trasmissione ha affrontato questioni di cui mi interesso per lavoro ho notato una qualche superficialità, il rovescio della medaglia è che oggi in tv più nessuno parla di argomenti come il finanziamento ai partiti o ai giornali, di mafia facendo nomi di indagati eccellenti, di industrie che inquinano e via così, il bollarlo come giornalismo di parte da ragione a chi in tv vuole solo reality e costanzo e company che almeno non fanno danni a nessuno e non spaventano gli sponsor.
il solo fatto di mostrare il documentario senza spacciarlo come verità assoluta ci da la possibilità di riflettere su realtà che pure esistono
 
alex86 ha scritto:
Quando si è mentalmente prevenuti è probabilemente come dici tu. Anche una berlusconiana potrebbe dire esattamente quello che dici tu di rete4. Peccato che dal prosciutto siate passati alle mortadelle sugli occhi :D
io riesco a seguire solo rai news24h ,non appena vedo il fido fede me pia nun so che cosa e devo subito cambia de canale ,bo chissa che sarà :eusa_think: maaaaaaaaaaaa chi sarebbe LA berlusconiana :eusa_whistle:
 
giacomo58 ha scritto:
anche quando la trasmissione ha affrontato questioni di cui mi interesso per lavoro ho notato una qualche superficialità,
Anche io quando vedo una trasmissione di inchiesta su settori che conosco da vicino, mi metto istintivamente sulla difensiva e noto, come dici tu, "qualche superificialità".... Il motivo, molto semplice, è che lo stesso problema può apparire diversissimo se visto dalla parte degli "addetti ai lavori" o dalla parte del cittadino - consumatore.... Ma, siccome siamo tutti, ovviamente, più spesso cittadini -consumatori che "addetti", mi sta bene anche questo: anche perchè un po' di sana critica al nostro campo lavorativo puo' comunque essere utile...

giacomo58 ha scritto:
il rovescio della medaglia è che oggi in tv più nessuno parla di argomenti come il finanziamento ai partiti o ai giornali, di mafia facendo nomi di indagati eccellenti, di industrie che inquinano e via così, il bollarlo come giornalismo di parte da ragione a chi in tv vuole solo reality e costanzo e company che almeno non fanno danni a nessuno
Balle: fanno male, malissimo.... :icon_twisted:
Un vero veleno cerebrale :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :evil5:
 
roddy ha scritto:
Anche io quando vedo una trasmissione di inchiesta su settori che conosco da vicino, mi metto istintivamente sulla difensiva e noto, come dici tu, "qualche superificialità".... Il motivo, molto semplice, è che lo stesso problema può apparire diversissimo se visto dalla parte degli "addetti ai lavori" o dalla parte del cittadino - consumatore.... Ma, siccome siamo tutti, ovviamente, più spesso cittadini -consumatori che "addetti", mi sta bene anche questo: anche perchè un po' di sana critica al nostro campo lavorativo puo' comunque essere utile...


Balle: fanno male, malissimo.... :icon_twisted:
Un vero veleno cerebrale :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :evil5:

intendevo dire che non fanno male agli interessi degli sponsor che infatti non amano trasmissioni tipo report
 
cryptone ha scritto:
L'ho già scritto un po' più su: Paolo Attivissimo, per altri versi encomiabile per la sua attività anti-bufala, non è l'oracolo... Ultimamente, poi, ho l'impressione che si lasci influenzare un po' troppo troppo dalle sue ( legittime, per carità...) idee politiche.
E comunque, in qualunque modo la si pensi, pretendere che si accetti l'idea secondo la quale su TUTTA la vicenda dell'11 settembre, con i suoi MILLE risvolti, le cose siano chiare, pacifiche e lineari mi sembra, francamente, chiedere un po' troppo... :mad:
 
L'11 Settembre non è chiaro. Ma l'ipotesi del complotto è ridicola.
 
Indietro
Alto Basso