Quindi apparentemente sembra tutto a posto, a parte il fatto che sulla calata senza-Sat hai collegato in cascata un secondo “ripartitore” (il primo è rappresentato da quello interno all’amplificatore ed è comune a tutte e due le calate) che ti abbassa di più il segnale sui due tv/decoder finali; a parte il fatto che l’impianto andava strutturato diversamente e cioè con due antenne migliori, un piccolo amplificatore a due ingressi e una sola uscita, e due derivatori, senz’altro l’età della logaritmica e dei cavi esterni non sono più in grado di garantirti quel minimo di segnale sulla calata più attenuata.