DTTutente
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 31 Maggio 2005
- Messaggi
- 21.923
TV – Altre novità a marzo per Hiro oltre al ritorno di Sailor Moon
Emma – Una storia romantica, L’ispettore Fabré e Il cuore di Cosette
Hiro passa a un livello successivo: dopo la trasformazione di ottobre 2009, dal 1° marzo altre novità per la rete diretta da Fabrizio Margaria.
Come avevamo anticipato un mese fa, radoppieranno al pomeriggio le serie serali che, sempre di sera, non saranno recuperate, per permettere alla programmazione di andare a pari passo con il palinsesto pomeridiano senza creare dislivelli problematici.
Partono a fine febbraio Piccolo Lord e la serie inedita Emma – Una storia romantica (2 stagioni, 24 episodi totali), ma non saranno le uniche novità: al primo slot libero disponibile, su Hiro sarà finalmente programmato il cartone inedito L’ispettore Fabré, con la sigla Italiana di Giorgio Vanni e la WMT Il cuore di Cosette. Anche Emma – Una storia romantica godrà di una canzone nostrana tutta sua, cantata da Cristina D’Avena, composta da Giuseppe Zanca e Danilo Bernardi con le parole di Nuvola (i due compositori li avete già sentiti all’opera nei brani Angel’s Friends, Idaten Jump e Tartarughe Ninja Fast Forward). Continua subito dopo il salto…
Emma – Una storia romantica (in originale Eikoku Koi Monogatari Emmi), curato nell’animazione dal “magico” Studio Pierrot e doppiato qui in Italia dallo Studio PV, racconta la storia di una cameriera, Emma, che lavora per Kelly Stoner, ex istitutrice privata ormai in pensione. Emma è una donna molto umile, ascolta sempre gli altri ed è di poche parole: nonostante questo non si rivelerà una persona noiosa e saprà regalare ai telespettatori molte emozioni. La protagonista, inoltre, conoscerà William Jones, ex allievo della signora Stoner: dopo un travagliato incontro, tra i due nascerà qualcosa, come anticipa il titolo della serie…
Cliccate qui se volete vedere lo spot televisivo di Emma.
La prima stagione, seguita dalla seconda (entrambe di 12 episodi, quindi 24 in totale) andrà in onda da sabato 27 febbraio alle 10:50 e in replica alle 01:50. Una volta concluse le vicende di Mermaid Melody, Emma sarà presente anche al pomeriggio (alle ore 17:05 circa).
Piccolo Lord invece prenderà il posto di Simba: è nato un re e sarà trasmesso da venerdì 26 febbraio alle 07:40 e alle 12:10.
Non sono finite qui le sorprese: se vi piacciono le sigle dei cartoni animati rimanete sintonizzati su Hiro, ne vedrete delle belle! Maggiori dettagli prossimamente…
Infine, Anime Fun sta organizzando un altro importante evento che vi vedrà ancora una volta protagonisti, e che riguarderà proprio la rete Next level del direttore della fascia ragazzi Mediaset.
ANTONIO GENNA
Emma – Una storia romantica, L’ispettore Fabré e Il cuore di Cosette
Hiro passa a un livello successivo: dopo la trasformazione di ottobre 2009, dal 1° marzo altre novità per la rete diretta da Fabrizio Margaria.
Come avevamo anticipato un mese fa, radoppieranno al pomeriggio le serie serali che, sempre di sera, non saranno recuperate, per permettere alla programmazione di andare a pari passo con il palinsesto pomeridiano senza creare dislivelli problematici.
Partono a fine febbraio Piccolo Lord e la serie inedita Emma – Una storia romantica (2 stagioni, 24 episodi totali), ma non saranno le uniche novità: al primo slot libero disponibile, su Hiro sarà finalmente programmato il cartone inedito L’ispettore Fabré, con la sigla Italiana di Giorgio Vanni e la WMT Il cuore di Cosette. Anche Emma – Una storia romantica godrà di una canzone nostrana tutta sua, cantata da Cristina D’Avena, composta da Giuseppe Zanca e Danilo Bernardi con le parole di Nuvola (i due compositori li avete già sentiti all’opera nei brani Angel’s Friends, Idaten Jump e Tartarughe Ninja Fast Forward). Continua subito dopo il salto…
Emma – Una storia romantica (in originale Eikoku Koi Monogatari Emmi), curato nell’animazione dal “magico” Studio Pierrot e doppiato qui in Italia dallo Studio PV, racconta la storia di una cameriera, Emma, che lavora per Kelly Stoner, ex istitutrice privata ormai in pensione. Emma è una donna molto umile, ascolta sempre gli altri ed è di poche parole: nonostante questo non si rivelerà una persona noiosa e saprà regalare ai telespettatori molte emozioni. La protagonista, inoltre, conoscerà William Jones, ex allievo della signora Stoner: dopo un travagliato incontro, tra i due nascerà qualcosa, come anticipa il titolo della serie…
Cliccate qui se volete vedere lo spot televisivo di Emma.
La prima stagione, seguita dalla seconda (entrambe di 12 episodi, quindi 24 in totale) andrà in onda da sabato 27 febbraio alle 10:50 e in replica alle 01:50. Una volta concluse le vicende di Mermaid Melody, Emma sarà presente anche al pomeriggio (alle ore 17:05 circa).
Piccolo Lord invece prenderà il posto di Simba: è nato un re e sarà trasmesso da venerdì 26 febbraio alle 07:40 e alle 12:10.
Non sono finite qui le sorprese: se vi piacciono le sigle dei cartoni animati rimanete sintonizzati su Hiro, ne vedrete delle belle! Maggiori dettagli prossimamente…
Infine, Anime Fun sta organizzando un altro importante evento che vi vedrà ancora una volta protagonisti, e che riguarderà proprio la rete Next level del direttore della fascia ragazzi Mediaset.
ANTONIO GENNA