Dopo aver agganciato i canali inglesi sui 28° est QUALE SATELLITE?

Nazzaflu

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Novembre 2009
Messaggi
1.448
Vi chiedo un consiglio.
Ho un dual-feed Hot Bird 13°/Astra 19° e trattando con il mio antennista di fiducia ho espresso il desiderio di ampliare la "flotta" dei canali; mi ha risposto sui 28° est non c'è assolutamente alcun problema mentre alla mia richiesta specifica di montare una parabola dedicata ai 7° ovest ha evidenziato dei problemi di ricezione, soprattutto dati dalla mia posizione geografica (ma farà dei tentativi più approfonditi per non lasciare nulla di intentato). Lasciando in stand by questa situazione di Nilesat, mi chiedevo quali altri satelliti sarebbero degni per qualità (sport, ho l'abbonamento di JSC:D) e quantità (free to air) di un altro convertitore pensando al satellite Badr 26° est (ci sono tutti canali SD di Al Jazeera e anche l'1!:laughing7:).
Al posto mio cosa scegliereste? Qualche altro satellite è interessante?
Vi ringrazio.:D
 
Leggendo i tuoi post, mi sembra di ricordare chè sei delle marche, correggimi se ho sbagliato location. Sui 28° est la parte dei canali in chiaro più interessante sono trasmessi dall'astra 1n, ricevibile nelle tue parti con disco di circa un metro, però astra 1n tra alcuni mesi sarà sostituito da astra 2e e con tutta probabilità avrà la stessa copertura dell'astra 2f, a quel punto non avrai più segnale. Per i 7° ovest con una 120 dovresti avere una discreta ricezione. A 26° est, i canali di sport di Al Jazeera, vengono irradiati dal badr 6, il cui segnale per gran parte dell'italia è molto debole, tanto per farti un esempio, io dalla provincia di napoli usando un disco da 150 il segnale è proprio al limite.
 
Quando Badr 6 è stato lanciato, aveva (ed ha ancora) sì un footprint specifico per il MENA, ma era leggermente più potente, poi un mese dopo, proprio durante le olimpiadi di Pechino, hanno abbassato la potenza del segnale
http://www.digital-forum.it/showthr...steri-(no-Rai)&p=858442&viewfull=1#post858442

A meno di essere nel sud della Sardegna e nell' ovest della Sicilia, è impossibile prendere quel satellite con dischi di 80 cm.
 
Ultima modifica:
Leggendo i tuoi post, mi sembra di ricordare chè sei delle marche, correggimi se ho sbagliato location. Sui 28° est la parte dei canali in chiaro più interessante sono trasmessi dall'astra 1n, ricevibile nelle tue parti con disco di circa un metro, però astra 1n tra alcuni mesi sarà sostituito da astra 2e e con tutta probabilità avrà la stessa copertura dell'astra 2f, a quel punto non avrai più segnale. Per i 7° ovest con una 120 dovresti avere una discreta ricezione. A 26° est, i canali di sport di Al Jazeera, vengono irradiati dal badr 6, il cui segnale per gran parte dell'italia è molto debole, tanto per farti un esempio, io dalla provincia di napoli usando un disco da 150 il segnale è proprio al limite.
Ciao, si sono delle Marche. L'antennista mi ha detto che i canali sui 28.2° passeranno a 28.5 e sono tranquillamente ricevibili dalla mia location:D: Ma comunque penso che una parte di canali non si vedranno più. Posso sapere in dettaglio questo canali? Grazie.
 
Non è chè i canali dal 28,2° passeranno al 28,5°, c'è una disputa tra l'eutelsat e la ses per le frequenze chè vanno da 11450 a 11700 e da 12500 a 12750, chè attualmente vengono trasmessi dal satellite eutelsat 28a, se vincerà la disputa la ses quelle frequenze passeranno sui satelliti astra a 28,2° dal 4 ottobre, se avra ragione l'eutelsat non cambierà nulla.
I canali chè passeranno sul 2e (sempre chè riusciranno a lanciarlo :D) sono le frequenze chè vanno dai 10700 fino ai 10950. Questo è quello chè viene trasmesso dai 28,2°~28,5°E: http://www.lyngsat.com/Eutelsat-28A-and-Astra-1N-2A-2F.html
 
Grazie! Ma perché il mio antennista continua a sostenere con sicurezza che questi canali, a prescindere, continuerò a vederli?!?!:eusa_think::eusa_doh:
 
Sarà poco informato o si confonde con sky uk chè è sul beam pan europe. Tuttavia c'è molta incertezza sia per astra 2e (se si riceve meglio o peggio del 2f) e anche per il contenzioso tra eutelsat e ses.
 
....e non dimentichiamo che secondo la SES gia' da anni non avremmo piu' dovuto ricevere la BBC in Italia, e invece le previsioni sui footprint del satellite attuale si dimostrarono completamente sbagliate. Io credo che il beam previsto per il 2e sia un po' ottimistico. Probabilmente mi sbaglio, ma un fascio cosi' stretto non si era mai visto, e comunque fino a quando non sara' in orbita (autunno) nessuno potra' dire cosa accadra'. Pensate poi se il lancio dovesse fallire.......
 
Un esempio è il beam uk di astra 2f, chè rispecchia più o meno la copertura reale. Comunque se dovesse fallire il lancio del 2e c'è sempre il 2g chè il beam uk è simile, il cui lancio è previsto nei primi mesi del 2014.
 
Aggiornamento!

Ragazzi, sono arrivato al momento della decisione: giovedì pomeriggio il mio antennista aggiungerà la posizione 28.2° est alla mia flotta satellitare (13°/19°) ma purtroppo:crybaby2::crybaby2::doubt::sad: mi ha confermato che Nilesat a 7° ovest è irricevibile dalla mia posizione geografica. Cosa scelgo al suo posto? Ho visto che Badr 4 ha un sufficiente footprint...:laughing7:
Qualche altro consiglio.
Vi ringrazio.:)
 
Ragazzi, sono arrivato al momento della decisione: giovedì pomeriggio il mio antennista aggiungerà la posizione 28.2° est alla mia flotta satellitare (13°/19°) ma purtroppo:crybaby2::crybaby2::doubt::sad: mi ha confermato che Nilesat a 7° ovest è irricevibile dalla mia posizione geografica. Cosa scelgo al suo posto? Ho visto che Badr 4 ha un sufficiente footprint...:laughing7:
Qualche altro consiglio.
Vi ringrazio.:)
thor 1W.
 
Grazie della "soffiata"...:D Ovviamente ci deve essere un po' di sport in chiaro.
 
Ragazzi, sono arrivato al momento della decisione: giovedì pomeriggio il mio antennista aggiungerà la posizione 28.2° est alla mia flotta satellitare (13°/19°) ma purtroppo...

Allora di al tuo antennista di installarti una motorizzata almeno con un disco da 125 cm. Scegliere una sola posizione orbitale per quello che vuoi ottenere tu, non ha senso, spendi euri per nulla. Quello che cerchi cioe' il free è centellinato lungo la fascia di Clarke e lo devi andare a cercare e sempre non si trova, figuriamoci su un solo satellite.

Z.K.;)
 
Allora di al tuo antennista di installarti una motorizzata almeno con un disco da 125 cm. Scegliere una sola posizione orbitale per quello che vuoi ottenere tu, non ha senso, spendi euri per nulla. Quello che cerchi cioe' il free è centellinato lungo la fascia di Clarke e lo devi andare a cercare e sempre non si trova, figuriamoci su un solo satellite.

Z.K.;)
Grazie del tuo intervento Zio ma abito in un condominio e non sono libero del tutto. Inoltre, benché non sia un esperto nel campo preferisco un multifeed al posto del motore. Già con 3 o 4 satellite di qualità secondo me bastano e avanzano.
Andando OT ti vorrei un parere/consiglio su un eventuale ricevitore HD: il CT 4100+ plus o il VU+ solo 2. Te lo chiedo per il fatto che sono obbligato a collegarci un vecchio CRT che ha solo la presa scart, cosa che invece è presente solo nel VU+.
Basta un semplice adattatore scart se lo volessi collegare al CT?
Ciao.
 
Grazie del tuo intervento Zio ma abito in un condominio e non sono libero del tutto...

Ma un tentativo di chiedere all'amministratore lo farei in quanto da quanto ho capito hai gia un disco con due feed, vuioi aggiungere un altro disco... quindi togli tutto e ne metti uno con il motore. Nessuno nasce scenziato... si legge, si studia, si chiede dove non si arriva... poi i risultati arrivano da soli. Per il ricevitore una mia opinione... naturalmente opinabile... è un base Linux.
Il Solo 2 è un'ottima macchina, veloce, performante, stabile ampiamente supportata da parecchi team di sviluppo.

Ciau

Z.K.;)

PS: Dimenticavo il Solo 2 ha anche l'uscita scart e le uscite video-audio rca
 
Grazie come sempre Zio per la disponibilità e competenza:icon_cool:
La parabola è condominiale ed è stato solo aggiunto solo un convertitore per Astra 19° per me.
L'amministratore non c'è (siamo in 7):laughing7:
 
Allora ragazzi, l'antennista ha posizionato il terzo convertitore e aggancio il 28° est per un esborso di 120 € (60 € manodopera/60€ materiale), non male direi.
Precisamente aggancio Eutelsat 28A (28.5°), vale dire le frequenze che partono da 11222 con una qualità del segnale che va da 45 al 85%. Sono soddisfatto:laughing7: benché i canale BBC non riesca a prenderli.
 
A proposito, che canali di sport in chiaro ci sono su Eutelsat 28A?:eusa_whistle:
 
A proposito, che canali di sport in chiaro ci sono su Eutelsat 28A?:eusa_whistle:

Non vorrei demoralizzarti ma mi sa che quei 120€ li hai buttati, come ti hanno spiegato nei post precedenti quella posizione orbitale avra' dei cambiamenti, poi lavori con quel 28e fuori fuoco quindi gia' quello incide parecchio, non ho capito che diametro hai di disco spero almeno un 100cm. Cmq hai lnb fuori fuoco, goditela ora finche' dura cio' che vedi. Di quello che ti interessa di sport, in quella condizione poi ci vedrai poco o nulla. La Champion, il prox Scii invernale, la F1 e il Motociclismo li trovi a 19e quindi eri gia' attrezzato.
Peccato che non puoi installare un motorizzato, gia' con quella cifra che hai speso acquistavi, un motorello H-H tipo il C.T ed una 105 in alluminio un po di cavo e i connettori, vabbe' poi dovevi aggiungere il lavoro... che ti facevi da solo.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso