Dopo aver agganciato i canali inglesi sui 28° est QUALE SATELLITE?

Dai Zio non voglio essere demoralizzato!:D. E poi 120 € una tantum... e chi se ne frega (mitica battuta in "Sapore di mare 2":lol:). Ci sono tanti canali in inglese, belli, e poi se qualcosa cambia rimando su l'antennista questa volta a gratis.
Comunque anche con qualità di segnale bassa (sotto il 50%) il mio CT non si scompone minimamente!:5eek:
 
Escludendo i satelliti che già ricevi e quelli che non puoi ricevere o comunque sarebbero ostici e in funzione anche del tuo tipo di impianto, non credo rimanga molto altro di interessante e "facile". Mah, visto che già ricevi diversi "poli" satellitari: quello italiano a 13 est (volendo è anche arabo), quello tedesco a 19 est, quello inglese a 28 est, direi che un polo che ti manca è quello francese :D a 5 ovest (Eutesat West 5 A), anche se è "piccolo" rispetto agli altri, trovi i canali principali francesi in chiaro che non trovi altrove (France 2,3, 5, O, Tmc e diversi altri) ;)
 
Dai Zio non voglio essere demoralizzato!:D. E poi 120 € una tantum...

Ok... contento tu, che è la cosa piu' importante, la mia osservazione ovvio è personale, ho voluto solo darti un input logico con i post precedenti. Visto che sei su quella strada puoi aggiungere un altro feed su 5W, come suggerito da Stefano. Saranno altri 120€ se il tuo antennista utilizza lo stesso metro di valutazione del lavoro, no.. no.. saranno un po' di meno perchè lo switch diseqc 4n1 lo ha gia' messo per inserire il 28e. Cmq se hai il disco da 100cm, con il quarto lnb su 5W otterrai buoni risultati, in più, e se il lavoro lo farai da solo, la spesa sara' molto molto contenuta, in quanto avrai solo bisogno di una staffetta metallica di prolunga, un lnb, uno spezzone di cavo e due connettori F.

Z.K.;)
 
Ok... contento tu, che è la cosa piu' importante, la mia osservazione ovvio è personale, ho voluto solo darti un input logico con i post precedenti. Visto che sei su quella strada puoi aggiungere un altro feed su 5W, come suggerito da Stefano. Saranno altri 120€ se il tuo antennista utilizza lo stesso metro di valutazione del lavoro, no.. no.. saranno un po' di meno perchè lo switch diseqc 4n1 lo ha gia' messo per inserire il 28e. Cmq se hai il disco da 100cm, con il quarto lnb su 5W otterrai buoni risultati, in più, e se il lavoro lo farai da solo, la spesa sara' molto molto contenuta, in quanto avrai solo bisogno di una staffetta metallica di prolunga, un lnb, uno spezzone di cavo e due connettori F.

Z.K.;)
Ho controllato 5° ovest ma mi sembra niente di eccezionale. La parabola è 88 cm è l'antennista con l'aggiunta di un altro LNB ha inserito una staffa metallica e rimesso tutti in convertitori in linea. Per adesso basta, ma la passione scalpita...:laughing7::D
 
Ho controllato 5° ovest ma mi sembra niente di eccezionale. La parabola è 88 cm è l'antennista con l'aggiunta di un altro LNB ha inserito una staffa metallica e rimesso tutti in convertitori in linea. Per adesso basta, ma la passione scalpita...:laughing7::D

Puo' darsi... visto cosi'... ma se hai una scheda TBS allora... il 5W diventa interessantissimo.

Ciau

Z.K.;)
 
Anche se l'eutelsat 5wa ha un'ottima potenza, non credo chè hai ottimi risultati su un disco da 88cm considerando chè il fuori fuoco è di circa 20 gradi (se il fuoco principale punta hot bird).
 
Scusate, ma che me ne faccio di un satellite 5° ovest con i canali di Tivùsat quando ho la CAM?!:eusa_whistle:
 
Anche se l'eutelsat 5wa ha un'ottima potenza, non credo chè hai ottimi risultati su un disco da 88cm considerando chè il fuori fuoco è di circa 20 gradi (se il fuoco principale punta hot bird).

Quoto... fra' l'altro quel 88 cm... di sicuro quello è un disco da 80 cm. Spesso alcuni incorrono nell'errore di misurare il disco dalla parte piu' lunga ed essere convinti che quella è la misura di riferimento della off-set trascurando il fatto che la parabola è ovale e occorre tenere conto anche del lato piu' corto.
Io che sono contrario da sempre ai sistemi multifeed, poi alla fine contagiato, alcuni anni fa' ho cominciato a montare dei feed su un disco da 105 cm. Il risultato è che dal 28e al 5w il sistema lavora, in particolare quello che c'e' sul 5w si prende tutto. Pero' il sistema diventa inutilizzabile quando piove con una certa consistenza, cioe' meno di un' acquazzone. Non parliamo quando nevica. Ecco perche' sono contrario ai multifeed, che però diventano utili per lo zapping quando il sistema è fruibile. Insomma Uncino mi risparmia un po' di lavoro al motore per il 13e - 19e - 9e - 3e - 5w quando non piove.

Z.K.;)
 
Scusate, ma che me ne faccio di un satellite 5° ovest con i canali di Tivùsat quando ho la CAM?!:eusa_whistle:

E' vero, pero' ci sono i TGR regionali, ma cmq per te la vedo strada impraticabile perche' ti occorrerebbe almeno una TBS pci o usb.
Poi su quel satellite hai tutta la piattaforma del dtt francese di Fransat ma ti occorrerebbe una smart card 50€ nel web, e altri 50€ per il decoder, canali che poi ti ritrovi anche sul 19e ma anche li' occorre invece un' altro tipo di card TntSat 30€ nel web, in Francia in alcuni centri commerciali la trovi sfusa a 15 €.
Sul 5w pero' c'e' Francia 2 in chiaro che qualche avvenimento di sport a volte lo trasmette.
E' stato fatto il nome del 5w come satellite, perche' è potente e su un feed estremo va bene, e sopra c'e' pure traffico free. Nessuno ti obbliga a metterlo, ma visto che eri lanciato ti è stato segnalato.

Ciau

Z.K.;)
 
Quoto Ziokit... d'altronde ripeto la premessa: cos'altro puoi ricevere con il tuo impianto (parabola 80-88cm) che sia al contempo "facile" da ricevere e "interessante"? I canali francesi mi pare che completino la tua ricezione che è basata su satelliti potenti, tipicamente destinati per la ricezione diretta: 28.2e, 19,2e, 13e, (inglese, tedesco, italiano-arabo,) ...ti mancano i 5w (francese) :D Oppure mah puoi pensare anche ai 23 Est (ma è quasi tutto criptato se non erro), oppure i 16est... da fine mese Tv-KC ad esempio sarà solo lì... e contiene diversi canali dell'Europa dell'est (un polo est-europeo), oppure ti rimangono i 9est, che sono una sorta di "estensione" di Hotbird... mi pare che non si scappi da questi con la premessa iniziale ;) I 5 w sono i piu "estremi" col tuo impianto, ma forse i piu interessanti di tutti questi citati, anche perche contiene i feeds per il DVB-T suddetti.
 
Stefano quindi Tv-KC dal 1 ottobre sloggia dal 13e??? Magari sul 16e la passano tutta in chiaro, se cosi' fosse vale la pena mettere un feed tra il 13e e 19e e averla nello zapping diretto.

Z.K.;)
Sì, c'è già a 16 est, fino al 30 settembre sarà su entrambi per far aggiornare gli impianti a chi vuol continuare a riceverla, poi solo 16 est. Non credo sarà tutta in chiaro, però ultimamente avevo notato spesso eventi sportivi lasciati in chiaro... per cui magari fa sperare...
 
Sì, c'è già a 16 est, fino al 30 settembre sarà su entrambi per far aggiornare gli impianti a chi vuol continuare a riceverla, poi solo 16 est. Non credo sarà tutta in chiaro, però ultimamente avevo notato spesso eventi sportivi lasciati in chiaro... per cui magari fa sperare...

Il 16e è una posizione orbitale che ci vado saltuariamente, le mie posizioni preferite sono a scalare il 30w - 7w - 5w - 3e - 7e - 13e - 19e - 28e - 36e - 42e - 57e - 68.5e - 75e alcuni di questi sono anche nel multifeed ma alcuni hanno bisogno in aiuto del motorizzato.
Vediamo un po' come evolve.... se passa qualcosa in piu' in chiaro un lnb lo aggiungo, ho degli lnb disponibili quindi la spesa è zero.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso