dopo il monoblocco clarke-tech, 2 lnb invacom twh 0.31?

vetrograffiato

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Giugno 2007
Messaggi
103
Ciao,

vabbeh, dopo una brutta esperienza con il monoblocco clarke-tech dual feed a due uscite (con i fuochi invertiti) che ho descritto in un'altra discussione..

e appurato che non c'è verso di vedere anche Astra con il mio decoder pvr..

mi sono accordato con il negoziante che me l'ha venduto, per sostituirlo con un sistema a due lnb indipendenti (con tanto di adattatore dual feed fracarro per la penta) e con l'aggiunta di due switch per portare la doppia calata ai due tuner del decoder pvr.

Guardando nel suo catalogo internet (ha anche il negozio), ho notato che ha due tipi di lnb a doppia uscita da vendermi.

LNB INVACOM TWH-031. (54 euri l'uno :5eek: )

LNB ZL 20 ZODIAC 0.6 db (25 l'uno)

Dopo la "sòla" che mi ha dato con il monoblocco a fuochi invertiti, ho fatto ricerche ed ho letto in questo forum contraddittorie e accanite opinioni sull' Invacom (datate di qualche anno).

Nell'essenza ho capito che questo invacom è adatto (forse) per segnali deboli, e che per segnali forti (hotbird/astra credo che lo siano) risulta addirittura controproducente. Poi si è detto addirittura che girano lnb malfunzionanti (forse taroccati).

Temo che prendendo questi due lnb alla modesta cifra di 108 euri, mi verrà appioppata la seconda fregatura in pochi giorni..

L'alternativa, sono questi ZL 20 ZODIAC. Oggetti sconosciuti che quasi nessuno vende , e quindi ho il sospetto che è un articolo di non eccelsa qualità. Tra l'altro sono a 0.6 db.

Poi ci sono gli switch, che il negoziante (comunque certamente serio e disponibile - va detto) mi appiopperà a 15 euro circa l'uno. E pazienza.. Qui lasciamo perdere..

Purtroppo quello che vorrei fare (farmi ridare gli incredibili 75 euro del clark, e prendere altri articoli -humax/inverto etc..- da un' altra parte) non credo che lo potrò fare.

Vale la pena comprare questi invacom per il dual feed? E gli zodiac sono una soluzione alternativa adeguata?

Sto anche pensando di abbandonare il dual feed, dato che su Astra ho visto che non c'è un granché, e ho anche letto che lo sport che si trovava fino a poco tempo fa verrà tutto criptato. Poi non stravedo per i tedeschi, e lì è quasi tutta roba tedesca..

Nel caso optassi per il mono feed, quell'Invacom (54 euri) potrebbe essere comunque qualitativamente adatto per il sistema a due uscite con la penta 85 e il decoder pvr?

Ciao

P.S.

Mi rendo conto di essere tedioso , però, da neofita del settore, mi sento un po' infilato in un vicolo cieco con gli acquisti che sto facendo.. Se debbo spendere qualche decina di euro in più, può anche passare (ormai sono nella barca). Però, almeno, avere delle cose adatte che funzionano a dovere.. Ero andato in un negozio fisico proprio per questo!

Una voce competente e sintetica che mi chiarisca le idee non guasterebbe affatto.. E la ringrazio anticipatamente.
 
Ultima modifica:
ma -scusa- sei sicuro di avere fatto tutte le prove possibili ?
Hai la possibilità di testare il monoblocco con qualche altro impianto ?
I casi sono tre:

1) non hai fatto un settaggio corretto per cui il tutto non funziona correttamente;
2) decoder e monoblocco hanno una qualche forma di incompatibilità (e allora niente da fare, ma il negoziante non avrebbe dovuto dirtelo ? E' lui che te li ha venduti entrambi o no ? Ci sarebbe da inc@zzarsi e farsi restituire i soldi, altro che farsi fare un buono...)
3) il monoblocco è effettivamente difettoso (e allora dovrebbe sostituirtelo con altro equivalente).

Premesso che io non amo e non ho mai amato il monoblocco (se si rompe un LNB sei costretto a cambiar tutto), sono d'accordo per la scelta dell'impianto "tradizionale" a LNB singoli. Però degli LNB "esotici" come gli invacom per astra e hotbird mi sembrano francamente sprecati. La zodiac è una marca nota, ma comunque quei prezzi mi sembrano un po' altini (hai guardato -tanto per fare un confronto- il nostro sponsor ?).
Se il monoblocco funziona correttamente valuta anche la possibilità di rivenderlo privatamente, e di comprarti uno switch diseqc doppio e due LNB a doppia uscita da un negoziante che non sia quello che ti ha venduto il monoblocco :D
 
Ciao, e grazie per la risposta.

(il decoder l'ho preso da un'altra parte, on line)

Al momento non ho modo di fare prove con altri impianti, ma ho davvero fatto tutto quello che era possibile per verificare il Clarke. A mio parere o è rotto o c'è incompatibilità con i diseqc (probabilmente la seconda).
Ma ciò che taglia la testa al toro è che questo monoblocco non funziona con i decoder sky e quindi, nell'eventualità dell'abbonamento, va in ogni caso cambiato (qualcuno dice che forse può essere montato sottosopra, ma non mi sembra il caso: e l'acqua? :eusa_wall: ).

Poi, mi sono anche "convertito culturalmente" agli lnb indipendenti. Basta rogne!

..Avevo già guardato stamattina il vostro sponsor e mi venuto un po' da piangere/ridere guardando il prezzo dell'invacom e del monoblocco clark.

Ma, come ho detto, oramai sto nella barca e avere un rimborso, ma anche piazzare il monoblocco pataccone in giro mi sembra cosa complicata e dispendiosa (anche se il fatto di non avermi detto che ci sono problemi con sky avrebbe tutte le carte in regola per poter recidere il contratto).

Ecco.. quegli invacom mi sembra che non convincono neanche te.

Però, dato che i 75 euro li debbo spendere, mi chiedevo se almeno per il minofeed potrebbe tecnicamente andare bene. Te lo richiedo, perchè avevo letto che questo lnb è adatto per le antenne motorizzate. Sono "sprecati" (e quindi comunque ottimi nonostante il prezzo) o non sono proprio adatti?

Ok, mi hai avvisato che la Zodiac è una marca nota. Però, sono da 0.6db! Sono un neofita, però mi sembra di vedere che lo standard di un po' tutti gli lnb sono 0.3db per il rumore. Che ne esce con questi da 0.6db?

Sennò, con il prezzo di questi zodiac (sicuramente altini), potrei anche comprarne due. Aggiunti gli switch e il supporto dual feed per la penta supero di poco i 75 euro del monoblocco. E la cosa potrebbe ragionevolmente chiudersi così.. Se però la cosa è qualitativamente valida!

La metto così: tu, dovendo per forza spendere i 75euro (e non molto di più) in quel negozio, che cosa faresti?

Ciao

p.s.

Se per caso di interessa un monoblocco a due uscite clarke-tech ne ho uno eccellente praticamente nuovo di zecca. Luccicante ed affascinante. Il prezzo? ..Un affarone! ..94 euro..
 
Ultima modifica:
x gli invacom come non esser d'accordo con Andremalas,vai di Zodiac LEGGI QUI.....sulla tua penta andranno sicuramente bene(o meglio...sempre + performante del monoblocco)x il supporto vedi se ha questo modello
pic1152_1.jpg
 
Ciao 8210 e grazie per il consiglio.

Sì, mi sto indirizzando mentalmente a comprare questi 2 zodiac da 0.6db (se c'è qualcuno che li conosce e li sconsiglia, batta un colpo). Certo che mi sa che sono lnb base.. ed anche datati, credo.

Il supporto dual feed, ne hanno uno in catalogo della Fracarro e basta, mi sembra. Credo che con la stessa antenna dovrebbe andare bene.

Ciao
 
Ultima modifica:
Un unico invacom 0.3 sulla penta (solo per hotbird) è tecnicamente una fesseria? ..Che so.. almeno quando piove si vede un po' meglio?
O non mi serve proprio a nulla questo lnb, e magari peggioro, anche perchè forse (così ho letto) va facilmente fuori fuoco grazie alla sua eccessiva sensibilità?

Tanto 75 euro debbo spenderli.. :eusa_shifty:

Cià
 
se vuoi proprio comprare uno e uno (zodiac e invacom) allora io metterei lo zodiac come fuoco primario per hotbird (che da noi in italia non ha certo problemi di ricezione) e l'invacom sul fuoco secondario per Astra. In questo modo, anche se fuoco secondario, il maltempo non dovrebbe influire più di tanto sull'abbassamento del segnale. Inoltre qualche transponder di Astra (vedi Premiere) potresti riceverlo un po' al limite, a seconda della tua latitudine, e magari l'invacom ti potrebbe aiutare nel riceverlo senza problemi o squadrettature.
 
Ciao Andremales

La mia "pensata", in realtà, era quella (forse) di abbandonare Astra (e il dual feed) al suo destino.
Ho visto che c'è poca roba, quasi tutta tedesca, e lo sport che molti vedevano tranquillamente ho letto che verrà criptato a breve (ma non so se è vero). Mi dispiacerebbe però per qualche spagnola.. (non fraintendiamo :D )

Allora, dato che su Hotbird dicono che c' è un segnale forte (io sono delle Marche), ma quando piove ci sono problemi..

.. pensavo istintivamente di migliorare forse qualcosa con l'invacom. E poi debbo dire che anche la Rai e La7 non è che le vedo un granch'è bene (ora, col monoblocco) . Meglio Mediaset, ed anche molte straniere.

Monofeed dunque (forse), senza l' Astra teutonico (il tedesco tra l'altro mi urta: mio nonno è stato anche deportato dai nazisti, e mio nonna c'è mancato un pelo che non la fucilano al suo paese mentre era in cinta :sad: )

Poi ho anche letto (ma non so se è vero) che il dualfeed toglie comunque qualcosa ai due segnali che condividono la stessa parabola.

Allora pensavo al "lussuoso" ma contraddittorio Invacom 0.3 per Hotbird e basta (54 euronzoli).

(i soldi li debbo spendere comunque, e lo zodiac da 0.6 non mi affascina visceralmente :eusa_wall: )

Però, leggendo nel forum, qualcuno ha detto (ma non so se è vero) che l'invacom non è adatto alle padelle inferiori ai 100-120 cm (io ho la penta), e che è anche molto sensibile e gli basta poco per perdere il segnale (da me, spesso, tira vento, e la parabola che ho da poco fissato con una staffa a 4 tasselli, abbastanza lunga, sul muro, se sollecitata a dovere sembra vibrare non poco).

Quindi, se c'è il rischio che con l'invacom vado addiritura a peggiorare le cose rispetto allo Zodiac, lo butto a mare e amen. E mi rassegno a questo (forse) non entusiasmante zodiac.

Se ti è possibile, Andremales, dato che sei così cortese e competente (e anche molto paziente) lascio a te un breve consiglio conclusivo sulla cosa.

E credo proprio che poi la seguirò, dato che con il negoziante (che domani vado a trovare) non si è instaurato un rapporto di incondizionata fiducia.

(certo, però, che quelle spagnole..)

Ciao
 
Ultima modifica:
per quello che posso dirti un dual feed va considerato come "un qualcosa in più" rispetto al semplice hotbird, pertanto non vedo perchè privarsene, quando comunque si ha la possibilità di gestire la propria parabola di proprietà (sarebbe ben diverso il caso di parabola "condivisa" condominiale, sulla quale non potresti mettere le mani). Considera che hotbird + astra messi assieme "contano" il numero di canali più elevato di tutti gli altri satelliti in banda Ku. Qualche cosa free (sia esso musicale, documentario, informazione) lo trovi sempre. Se invece ti interessano solo le trasmissioni in italiano.... allora forse -permettimi di dirtelo senza offesa ;)- forse questa sezione non è la più adatta per te, ti conviene fare un abbonamento a Sky e "dimenticarti" della parabola...
Poi, un altra cosa. Io da Roma fino a un tre/quattro anni fa avevo una penta con un dualfeed con LNB da 0.6dB, e vedevo tutto tranquillamente senza grossi problemi. Se mi dici che con un po' di maltempo il solo hotbird ti dà problemi... mah, rimango un po' perplesso e mi verrebbe da pensare che o non hai fatto un puntamento corretto, o c'è qualche cosa nel tuo impianto che non va...
 
vetrograffiato ha scritto:
.. pensavo istintivamente di migliorare forse qualcosa con l'invacom. E poi debbo dire che anche la Rai e La7 non è che le vedo un granch'è bene (ora, col monoblocco) . Meglio Mediaset, ed anche molte straniere.

affermazioni come queste non le capisco. Con il DVB in digitale una emittente o la si vede, o no. Cosa vuole dire che "non la vedi granchè bene" ? mica intenderai la qualità audiovideo ?!?!? ....perchè quella è pari pari quanto esce dagli impianti di trasmissione della emittente... il bello della TV digitale è proprio questa mancanza di degrado del segnale dall'emittente alla televisione dell'utente finale.... non è sostituendo un LNB che vedrai le trasmissioni più nitide o definite... !
 
vetrograffiato ha scritto:
Un unico invacom 0.3 sulla penta (solo per hotbird) è tecnicamente una fesseria? ..Che so.. almeno quando piove si vede un po' meglio?
O non mi serve proprio a nulla questo lnb, e magari peggioro, anche perchè forse (così ho letto) va facilmente fuori fuoco grazie alla sua eccessiva sensibilità?

Tanto 75 euro debbo spenderli.. :eusa_shifty:

Cià
...amico mio se tu vedi il mio dual feed che ho a Roseto degli abruzzi su una vecchia e arruginita 70 1° fuoco un vecchio Sharp 0.5 astra...fuori fuoco hotbird un vecchissimo lnb sfondato(rattoppato con un pò di silicone) non si legge manco la marca ..avrà non meno di 10 anni ...eppure tutto ok anche i premiere(NON TUTTI I TP ....NATURALMENTE!!)...ricontrolla il puntamento;) ...e ti ripeto l'invacom lascialo perdere(io non lo uso neanche su una 115)
 
Devi perdonare le mie leggerezze Andremales. Ho la parabola da pochissimi giorni (e tra l'altro non è mai piovuto, ne è tirato vento :D ).

Quindi, per lo più, ho detto solo cose che ho letto (non sono più di 2 settimane che mi occupo di queste cose).

Mi interessano molto le italiane perchè nella mia zona con l'antenna terrestre vedo malissimo mediaset, la rai appena discreta (la7 è del tutto inguardabile) Ho speso fior di soldi, ma purtroppo i segnali arrivano di rimbalzo. E il digitale terrestre non c'è.

Poi, ovviamente, mi interessano anche le straniere (a fare sky non ci penso proprio).

Ma, come ho detto, su Astra in gran parte sono tedesche. Mentre su Hotbird ci sono le arabe che mi incuriosiscono parecchio, ed ho trovato anche roba cinese, russa, nepalese, afgana, iraniana e poi molte francesi, un paio di inglesi indispensabili, ma anche qualche tedesca etc..

Io non ho visto questa grande varietà su Astra (a parte i dialetti teutonici). E qualche spagnola interessante, come già detto (ma forse ho visto male).

Ho puntato maggiormente il dito su Hotbird, perchè è lì che mi andrò a registrare quei 2-3 film che mi guardo ogni settimana (mediaset ne cripta pochissimi), con anche qualche trasmissione del servizio pubblico che danno per lo più a tarda notte.

Confermo comunque la mia delusione per il segnale delle emittenti rai. Non sono un tecnico ma per intenderci: mediaset è lucida, nitida e squillante; la rai ha qualcosa simile a del rumore, con anche sbavature, ed è meno nitida. Molte straniere si vedono invece perfette ancora meglio di mediaset.

Lo so che dipende dal segnale di partenza, però nella mia ignoranza (e non avendo comunque fatto prove pratiche) ho pensato stupidamente e teoricamente che siccome con il maltempo le cose peggiorano (così ho letto) un lnb più performante potrebbe forse sostenere meglio la baracca -soprattutto in ambito rai.

Ma, probabilmente, da quello che tu hai scritto, quando piove il segnale o va via del tutto o invece c'è normalmente. Non è che peggiora il rumore..(è in questo caso che io ignorantemente pensavo che un lnb con minor rumore poteva migliorare le cose).

Poi avevo letto anche che spesso le fracarro penta non digeriscono bene il dual feed. L'ho letto soltanto! In questo stesso forum! L'ha detto un antennista!

Ecco perchè mi volevo preservare il massimo possibile per hot bird. Per le italiane (sulle quali registro), ed anche per le molte e varie estere sulle quali mi piace scorrazzare col telecomando in diretta.



Ma, da quello che ho capito nelle tue considerazioni (correggimi se sbaglio)..

..gli invacom per me sono praticamente inutili (dualfeed o mono feed - con però quelle cose che prima hai scritto su Astra secondo fuoco), e quindi la soluzione più adatta senza avere grossomodo problemi di alcun tipo su Hotbird/Astra con la penta, è quella di montare questi 2 zodiac da 0.6 con due switch, assieme al supporto dual feed. E spendo anche poco più dei 75 euro del "buono".


Giusto cosi?

(Che poi è anche quello che mi ha consigliato subito il buon 8210. ..Sì, l'ho puntato bene hotbird, 8210! Sono tre giorni che cincischio millimetricamente con la padella per far uscire anche Astra col monoblocco.. )


Ciao

p.s.

Una curiosità tecnica teorica: se io al posto degli zodiac 0.6 mettessi dei normali Humax 0.3 per il dual feed, cosa cambierebbe nella sostanza? ..Perchè se mi prende lo schiribicchio, il monobloco e suoi 75 euro li vado a buttare nel pozzo che ho nel giardino.. e mi ricompro il tutto da un altro negoziante!

p.s.2

Mi scuso se mi sono dilungato troppo nelle cose. Ma a me piace comunque comunicare, e scrivere largo.

Poi, invece, quando leggo, più di 10 righe di norma non le reggo. Quindi, mi autoboccio.
 
Ultima modifica:
Solo per precisare, l'antennista afferma che è il monoblocco che non funge bene con le penta, non il dual feed che invece funge benissimo.

Ciao
 
Ah ecco..

Ho letto troppe cose in questi ultimi 2-3 giorni, e cominciano ad accavallarsi le informazioni. :D
 
fabricius ha scritto:
Solo per precisare, l'antennista afferma che è il monoblocco che non funge bene con le penta, non il dual feed che invece funge benissimo.

Ciao

eh sì, c'è questo ulteriore dettaglio a cui francamente non pensavo. Il dualfeed dovrebbe essere "tarato" (come distanza tra gli LNB) a seconda della parabola che si usa. Tant'è che la fracarro vende una apposita staffa per il dualfeed proprio per la sua penta. Ci si arriva anche ad intuito, che cambiando le dimensioni della parabola, cambiano anche le distanze tra i due fuochi.... ;)

@vetrograffiato, tu dici di avere effettuato millimetricamente il puntamento. Hai controllato anche l'elevazione ? Hai provato flettendo con le mani verso l'alto e/o verso il basso il disco se la qualità del segnale aumenta ? Devi sempre controllare il centraggio basandoti sulle barre segnale/qualità, e non se vedi la rai nitida o sfocata..... :doubt:
 
Sì, le ho fatte queste prove, Andremales. Compresa l'elevazione grado per grado. Ma non tanto in funzione dei difettucci della rai che sono un pelo nell'uovo rispetto a come la vedevo prima..

..ma, rispetto ad Astra che non vedo per nulla col monoblocco (zero segnale, nada, nelle barre del decoder). Ho anche montato il monoblocco al rovescio. Ed ho ruotato millimetricamente il monoblocco per cambiare l'angolazione del secondo occhio verso la padella.

Ma questo del monoblocco è un discorso chiuso. Amen. Anche fosse guasto, non ne voglio più uno vicino a me, a non meno di 76m e 24cm.

Per hotbird nessun problema con le barre e il puntamento corretto: 99% di qualità e 80% di presenza del segnale. Fino a quì ci arrivo anch'io.

Ma la rai non mi soddisfa comunque appieno. Mi aspettavo di più, dato che pago anche il canone. Globalmente, nelle sue varie reti, non è un segnale di alta qualità, come è quello di mediaset ad esempio (a mio parere). Da me è così, ho occhi buoni per vedere (forse).


..Comunque, gli Zodiac 0.6 non me li hai ancora esplicitamente consigliati per il dualfeed. Mi eludi.. (o ti ho rotto) :D

Il supporto, prenderei certamente quello della fraccarro per le penta (il negozio ce l'ha)

Cià
 
Ultima modifica:
vetrograffiato ha scritto:
Sì, le ho fatte queste prove, Andremales. Ma non tanto in funzione dei difettucci della rai che sono un pelo nell'uovo rispetto a come la vedevo prima..

..ma, rispetto ad Astra che non vedo per nulla col monoblocco (zero segnale, nada, nelle barre del decoder). Ho anche montato il monoblocco al rovescio.
Ma questo è un discorso chiuso.

Per hotbird nessun problema con le barre e il puntamento corretto: 99% di qualità e 80% di presenza del segnale. Ma la rai non mi soddisfa appieno. Mi aspettavo di più, dato che pago anche il canone. Non è un segnale di alta qualità, come è quello di mediaset (a mio parere). Da me è così, ho occhi buoni per vedere (forse).


..Comunque, gli Zodiac 0.6 non me li hai ancora esplicitamente consigliati per il dualfeed. Mi eludi.. (o ti ho rotto) :D

Il supporto, prenderei certamente quello della fraccarro per le penta (il negozio ce l'ha)

Cià

OK
80% di livello e 99% di qualità è più di quanto un semplice utente alle prime armi possa desiderare di ricevere (non ti dico io con l'impianto installato a casa nuova quanto riesco a raggiungere, perchè ti metti a ridere, complice i miei 70 mt di cavo :5eek: ). Pertanto per HB sei più che a posto. Se vuoi che ti dica "sì comprati due zodiac" per il dualfeed, posso anche dirtelo: sul vecchio dualfeed con la penta avevo due LNB "da supermercato" da 0.6 o 0.7 (non ricordo), e viaggiavo tranquillo ;)
Per il discorso qualità video.... beh, intanto fatti il dualfeed, e poi ne parleremo con calma. Imparerai parecchie cosucce.
 
vetrograffiato ha scritto:
Su questo non ci piove. :icon_bounce:

...cmq chiedi il supporto che ti ho indicato prima...è universale(si aggancia al collo dell'illuminatore ) e potrai fare regolazioni che con quello della penta te le scordi
 
Indietro
Alto Basso