Dopo l'Iphone 5, ecco l'Ipad mini!

proteasi ha scritto:
Ipad di 4a generazione ha un processore A6X, batteria di durata maggiore (da valutare quando sarà in commercio), Wi-Fi più veloce (forse antenne ridisegnate). Per il resto è identico, se non ho dimenticato nulla, al Nuovo iPad...mandato in pensione anticipata ;)
Unico lato negativo il nuovo connettore Apple.

Fine OT

Ipad Mini sembra un prodotto riuscitissimo...come da previsioni ;)

Mi chiedo quale sarà il listino prezzi delle compagnie telefoniche.
Perchè parli di nuovo iPad in pensione anticipata e di iPad mini prodotto riuscitissimo? Quali vantaggi offrirà secondo te l'iPad mini? Pensi che il mio iPad sia stato un acquisto sbagliato? Mi farebbe piacere conoscere la tua opinione in merito...grazie ;)
 
proteasi ha scritto:
Non esiste quindi un prodotto giusto o sbagliato ma un prodotto utile o non utile. Se l'ipad che hai acquistato ti è utile, allora hai fatto un'ottima scelta!
sì, certamente mi è utile, ma non mi aspettavo che uscisse un suo successore in tempi così rapidi...lo so che teoricamente a me non cambia niente, ma il gusto di avere almeno per un anno il modello più evoluto...certamente non è che si comprano tutti i nuovi modelli di smartphone o tablet...però magari se avessi saputo prima che il modello successivo sarebbe arrivato solo pochi mesi dopo avrei potuto aspettare...:doubt: :icon_rolleyes: Comunque grazie della tua opinione ;) P.S. sinceramente in un primo momento avevo capito che era l'iPad mini ad essere stato definito iPad di 4a generazione...solo dopo aver letto un articolo sul giornale ho capito che stava davvero arrivando il vero e proprio iPad4 :5eek: :doubt: e le tue parole me lo hanno confermato :icon_rolleyes: :sad:
 
BlackPearl ha scritto:
In effetti si dice proprio che sia l'iPad di 4°a generazione, anche se vedo che ha ha sostituito il "vecchio" iPad 3 quindi più che altro è una sua riedizione, comunque secondo me a questo punto non vedremo un nuovo iPad per un bel po' di tempo... :)

Avrà LTE compatibile anche con l'Italia
 
proteasi ha scritto:
Ciao!

Il nuovo ipad (ipad 3a generazione) è stato mandato in pensione per esser sostituito da ipad di 4a generazione.
Questa operazione va incontro alle richieste dei clienti che lamentavano un hardware non rinnovato e soprattutto, interviene sulla curva di vendita del prodotto (tipica di Apple) che è inversamente proporzionale alla messa in commercio.

Ipad di 4a generazione è (sulla carta, aspettiamo di provarlo dal vivo ;-) ) il primo vero ipad.

Lo sarà per te... Per me 3° e 4° generazione (se così le vogliamo chiamare) sono praticamente uguali! Poi spiegami perchè quello di 4° sarebbe il primo vero iPad e quello di 3° no... A mio parere il vero cambiamento è stato il retina display, il resto è fuffa...

ERCOLINO ha scritto:
Avrà LTE compatibile anche con l'Italia

Per la maggior parte delle persone (che ce l'ha solo wi-fi) non cambierà niente...
 
Avevo detto di non correre ,che entro fine anno sicuramente arrivavano i modelli con LTE
 
proteasi ha scritto:
Vero!

Un po' di colpa però è anche delle aziende che non sono state chiare nella comunicazione ai clienti ;)

Vediamo se avranno la volontà di mettere qualche "pezza", ove possibile, per chi ha corso ;)

@BlackPearl

l'A6X e il Wi-Fi ridisegnato, (vero tallone d'achille, insieme al surriscaldamento, di iPad 3), non mi sembra poco. Oltre alla maggiore autonomia.

iPad 4 è il primo vero iPad perché è il primo in grado di coniugare il Retina ad una potenza di calcolo in grado di sfruttare pienamente il display e tale da esser comparabile, (con tutti i distinguo del caso), ad un notebook.

Surriscaldamento?? Io ci navigo anche un paio d'ore di fila e mai surriscaldato... :icon_rolleyes: Forse la versione 3G... Perchè quello che ho io non si surriscalda affatto! Il Wi-Fi a 5Ghz (che comunque secondo me è una delle cose più inutili che ci siano) pagherei per non averlo dato che ho preso apposta il ripetitore audio/video a 5Ghz per non farlo interferire col Wi-Fi... :icon_rolleyes: Per l'autonomia il 3 durerà un mese se tenuto in standby... Con un uso normale io ci faccio almeno 4 giorni... E la batteria del nuovo dovrebbe essere tale e quale, ma l'autonomia non è affatto un problema dell'iPad 3 anzi è l'iPad che dura di più! Leggiti quache recensione... http://www.saggiamente.com/2012/04/07/recensione-nuovo-ipad-terza-generazione/

Inoltre fin'ora non ho trovato nessuna applicazione che vada lenta a causa del retina display.

Ma qualcosa mi dice che tu non ce l'abbia l'iPad 3 perchè se no non diresti tutte queste inesattezze... :icon_rolleyes:
 
Io sinceramente non trovo grossi difetti al mio iPad 3...certo, magari alla lunga quella dell'LTE si rivelerà una pecca, e in questo senso aveva ragione il buon Ercolino, ma in quel momento la voglia di acquistare un tablet ha avuto la meglio...comunque, ripeto, parliamo sempre di un ottimo prodotto. Certo, se la "pezza" di cui parlava proteasi ci fosse veramente, ad es. poter ottenere il nuovo modello con un'aggiunta non esagerata (diciamo sui 100 euro), non sarebbe male ;)
 
TIKAL ha scritto:
Anche se Lecce è grande come città quando arriverà la copertura LTE ? :)

probabilità che lo attivino su roma...milano...e poi lecce? zero insomma per quando l'LTE sarà così capillare saremo all'ipad 7-8:lol:
 
Burchio ha scritto:
probabilità che lo attivino su roma...milano...e poi lecce? zero insomma per quando l'LTE sarà così capillare saremo all'ipad 7-8:lol:
ehm, ehm...

Nighteagle ha scritto:
A partire dal 7 novembre 2012 la rete LTE verrà ufficialmente lanciata da TIM nelle città di Roma, Milano, Torino e Napoli

DETTAGLI
:evil5: :evil5: :evil5:
 
Mi chiedo a cosa serve una velocità del genere se poi di danno 1gb al mese da usare...
 
Burchio ha scritto:
appunto lecce napoli...c'è parecchia strada nel mezzo...l'ho fatta;)
Sì, ma se leggi bene l'articolo c'è scritto che entro la fine del 2013, o comunque entro breve tempo, dovrebbero coprire tutto il territorio nazionale ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Sì, ma se leggi bene l'articolo c'è scritto che entro la fine del 2013, o comunque entro breve tempo, dovrebbero coprire tutto il territorio nazionale ;)

si si...14 mesi per averlo...e poi altri 10 anni per usarlo. ancora aspetto una copertura capillare del 3g...che funzioni e che non compaia solo nelle tacche sul cellulare. sono scettico e cmq nn ne trovo la necessità nel senso che è inutile avere il cellulare con la banda pompata...dettano legge le flat casalinghe e fino a quando saranno tutti a 7 mega...o 20 falsi. non si mettono a fare siti che richiedano velocità vertiginose. riguardo ai video...beh tanto su un cellulare non è che serve il top definizione e un file da 2 GB per vederlo in mobilità
 
Indietro
Alto Basso