Dopo lo switch-off...

agostino31

Bannato
BANNATO
Registrato
25 Novembre 2007
Messaggi
19.075
Dopo lo switch-off le reti generaliste...

Cari amici,
secondo voi dopo lo switch-off le reti generaliste perderanno spettatori(e valore) visto che l'offerta si amplia???.E proprio vero che tutto cambia.Con il digitale terrestre dobbiamo decidere se al 4 mettere rai 4 o rete 4:D :D
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
Cari amici,
secondo voi dopo lo switch-off le reti generaliste perderanno spettatori(e valore) visto che l'offerta si amplia???

E' una bella domanda... :) Ci stavo pensando anch'io!

Secondo me sarà comunque dura abbattere gli ascolti dei 6 generalisti, penso però che diventeranno generalisti anche i vari Rai4, Iris e altri eventuali purtroppo! :(

Forse di contro i tre Rai saranno "meno" generalisti, immagino un Raisport1, Raisport2, Raisport3 che prenderanno il sopravvento nello sport, e finalmente un Rainews24 per tutti
 
e mi sa che dovrebbe anche uscire rai 5, quindi è dubbio anche se mettere sul 5 rai 5 o canale 5 :)
 
Non è tanto il dtt che ridimensionerà i generalisti, è la tendenza naturale della televisione a far sì che la gente voglia sempre più canali e per lo più tematici. Insomma la gente ama e amerà costruirsi il proprio palinsensto scegliendo a che ora vedere un documentario, a che ora un film e a che ora un cartone e questa libertà può concederla solo la televisione multicanale e tematica. Quindi secondo me l' auditel del futuro sarà molto frammentato e non ci saranno più le prime serata da 10 e passa milioni di spettatori, d' altronde questa è una tendenza che già si può notare confrontando i dati auditel di qualche anno fa a quelli odierni, la gente fugge dalla tv generalista e va verso le pay tv o la tv digitale in generale, guarda caso quelle che possono permettersi un' offerta meglio articolata rispetto alla tv tradizionale.
 
Quoto gpp
La frammentazione televisiva e l'avvento di internet,sta modificando il modo di fruire del mezzo televisivo
Negli anni 60 ,i quiz di Mike Bongiorno facevano 30 milioni di spettatori,ma il canale Nazionale era l'unica televisione!!!
Come dire : se ti va ,la minestra è quella,altre non ce ne sono

Oggi ,solo le partite della nazionale di calcio italiana fanno simili ascolti,e chissà se prima o poi Murdoch o qualcun altro non ci metta le mani pure su quelle
 
Mammamia... E' davvero inguardabile.. Notiziari che durano 5 min senza servizi, poi tutte chiacchiere... Sembra il canale di una Web-Tv in BETA ;)
 
e pensa ancora che il bipolarismo secondo me non e del tutto spezzato, certo avremo piu canali, ma domineranno sempre loro (rai e mediaset)

sul 4 metteremo rai4, perche io sono convintissimo, che europa 7 un giorno o l'altro possa trasmettere.
con l'arrivo di sky, le emittenti generaliste hanno perso molti punti, ricordo che prima trasmissioni come "Il fatto" e "striscia" facevano 10-11 milioni a testa, ora arrivano a 6-7 milioni, a quanto so io, molta gente che conosco io a quell'ora, ormai si preferisce guarare il tg di sky, o mettere i simpson su fox...

Ormai la tv generalista ha perso molto, e i pubblicitari investono poco sulla tv generalista,e sempre secondo me (sono solo supposizioni), per guadagnare lo stesso tanto hanno cominciato a mettere pubblicitari che li avrebbero mai messi)
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
e pensa ancora che il bipolarismo secondo me non e del tutto spezzato, certo avremo piu canali, ma domineranno sempre loro (rai e mediaset)

sul 4 metteremo rai4, perche io sono convintissimo, che europa 7 un giorno o l'altro possa trasmettere


Cha c'entra Europa7 col DTT?sul DTT ogni televisione può avere quanti canali vuole senza chiedere il permesso a nessuno,se Europa7 è interessata entri e basta nel DTT ma Rete4 rimane perchè non da più fastidio a nessuno.
Questo forum non è stato creato per dire cose senza senso.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Cha c'entra Europa7 col DTT?sul DTT ogni televisione può avere quanti canali vuole senza chiedere il permesso a nessuno,se Europa7 è interessata entri e basta nel DTT ma Rete4 rimane perchè non da più fastidio a nessuno.
Questo forum non è stato creato per dire cose senza senso.

cioè le tue :D :D entra e da chi??? le frequenze epr farsi un suo mux non gliele danno..da chi affitta banda??? su non diciamo scemenze
 
Salve Ilardi,

stavolta hai detto una cosa un pò così.....:happy3:

Europa7 è stata derubata dal monopolio televisivo. Era nella classifica delle nazionali per il rilascio delle concessioni prima di Tele+, però siccome sappiamo come funzionano le cose in Italia, "qualcuno" ha "pressato", ed Europa7 ne è rimasta esclusa addirittura dopo "Retecapri".
La stessa Europa7 in tutti questi anni ha fatto cause e ricorsi, e siccome in Italia :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: sappiamo come funzionano le cose, si è rivolta al consiglio europeo dove i giudici hanno dato ragione a Europa7 ed hanno intimato l'Italia ad eseguire la sentenza, ossia dare la concessione nazionale.
Risultato ???? E' ancora lì che aspetta.....e lei potrebbe fare benissimo un mux.
Poco tempo fa, giusto per eseguire la sentenza dei giudici europei, non sapevano se dargli RAI3 o Rete4, poi, cambiato il governo, Europa7 può sbraitare quanto vuole !!!!:eusa_shifty:
Ma la giustizia europea conta qualcosa ??? :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
vincenzo ilardi ha scritto:
Cha c'entra Europa7 col DTT?sul DTT ogni televisione può avere quanti canali vuole senza chiedere il permesso a nessuno,se Europa7 è interessata entri e basta nel DTT ma Rete4 rimane perchè non da più fastidio a nessuno.
Questo forum non è stato creato per dire cose senza senso.

nn mi pare di avere detto cose senza senso... se è comunque correggetemi... nessuno e perfetto:D :D :D :D
 
comunque anche rai 4 deve cominciare non proprio a rinnovarsi, ma inserire qualche altro programma oltre che a trasmettere film e telefilm, magari trasportando tutti i programmi per ragazzi della rai su rai4
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
Cari amici,
secondo voi dopo lo switch-off le reti generaliste perderanno spettatori(e valore) visto che l'offerta si amplia???.E proprio vero che tutto cambia.Con il digitale terrestre dobbiamo decidere se al 4 mettere rai 4 o rete 4:D :D

Molto probabilmente rai1, rai2, rai3 e rete4 cesseranno di esistere e fanno posto ai nuovi canali rai penso io.
 
Dariuz ha scritto:
Molto probabilmente rai1, rai2, rai3 e rete4 cesseranno di esistere e fanno posto ai nuovi canali rai penso io.
Solito Dariuz:D se ti legge Fede ti manganella.:icon_twisted:
 
Dariuz ha scritto:
Molto probabilmente rai1, rai2, rai3 e rete4 cesseranno di esistere e fanno posto ai nuovi canali rai penso io.
Tutti i canali rai cesseranno di esistere per essere rimpiazzati :5eek:
I canali analogici verranno converititi in digitale (come già in molte parti d'Italia) ma da qui ad essere rimpiazzati ce ne passa.
 
Agostino wrote:
> Con il digitale terrestre dobbiamo decidere se al 4 mettere rai 4 o rete
> 4:D :D

Io veramento Rete 4 l'ho sempre avuto sul 6. :p
Ora ho messo Rai 4 sul 4, facendo scalare le altre emittenti di conseguenza.
 
Dariuz ha scritto:
Ho espresso solo la mia opinione!!!!! :icon_rolleyes:

certo, ma forse se argomentassi sarebbe meglio :D

Rai1 non cesserà mai: è la rete ammiraglia della rai è fa (o prova a fare servizio pubblico). Se succede qualcosa di grave (11 settembre, Nassiriya, ecc..) puoi star sicuro che Rai1 starà sulla notizia come nessun'altra rete italiana.
 
Indietro
Alto Basso