Dopo quanto tempo passano i film da prima fila a sky cinema?

Francamente credo che sia giusto attendere anche un anno per l'arrivo sulle pay tv. In fondo a me piace andare al cinema, quando posso, e mi piace godere dello spettacolo offerto dalla sala, dallo schermo grande all'audio in THX (quando presente).
 
a me non dispiacerebbe vedere un po' prima i film sulla pay tv
 
Potrebbero, per qualche film, proporre in super anteprima in pay per view a un prezzo più alto a pochissimo tempo di distanza dal cinema e poi riproprorre lo stesso film sempre in ppv ai tempi naturali al prezzo di adesso e lasciare invariato il passaggio su Sky Cinema, così chi vuole vedere un film appena uscito al cinema si paga i suoi 10 euro e tutti sono contenti :D
 
Scusate farò una considerazione un pò stupida ma mi chiedo come mai non si proceda su questa via:perchè di fronte al calo di spettatori al cinema non si decide di abbassare il prezzo del biglietto?è infattibile?
 
lucat88 ha scritto:
Scusate farò una considerazione un pò stupida ma mi chiedo come mai non si proceda su questa via:perchè di fronte al calo di spettatori al cinema non si decide di abbassare il prezzo del biglietto?è infattibile?

Perché a loro interessano solo i soldi. E evidentemente quello che guadagnano gli è sufficiente, anche se poi piangono miseria....
 
Io penso che il motivo che svuota le sale è duplice:

- da un lato la crisi, che ti fa pensare due volte prima di andare al cinema (se non sei un teenager, che sta diventando - o lo è già da molto - il cliente tipo).

In 3, per dire, se ne vanno comodi 20 euri abbondanti, minimo (salve le promozioni).

- da un lato la pirateria, che è il vero nemico, se è vero, come è vero, che anche un critico cinematografico famoso, in un recente commento parlava tranquillamente dei suoi scarichi in rete.

E pertanto, accorciare i tempi, come dicevo, potrebbe:

- per i disonesti, cambierebbe nulla;
- per gli onesti, idem, se non la possibilità di vedere un film prima;
- per gli incerti, l'offerta di rimanere nella legalità, un'offerta più attraente.

E comunque il problema c'è, inutile nascondersi; si sta ripetendo la stessa storia della musica: spiace per chi ci lavora attorno, ma la cosa migliore è accettare il problema e vedere cosa fare.

Insomma, anche un cieco ha visto che le monosala nei centri cittadini hanno chiuso (non tutte, chiaro, ma una botta). Penso che tutti ricordino "qua una volta c'era un cinema, e mica un secolo fa".
 
i tempi di uscita su sky cinema di un film nn li decide sky ma sn stabiliti da una legge...dall'uscita al cinema all'uscita su pay tv deve passare almeno un anno tranne rari casi specifici...mentre dal cinema a primafila e da primafila a sky cinema nn so ma tenete presente che x arrivare su sky cinema deve passare un anno dall'uscita cinematografica su questo nn si scappa...mentre sule tv libere mi pare debba passare 2 anni dall'uscita cinematografica...almeno cosi' ho studiato all'università
 
Beh, ok, ma non è una legge scritta sulle Tavole, sul Sinai...il legislatore dovrebbe aprire gli occhi e vedere che il mondo è parecchio cambiato.
 
tobanis ha scritto:
Beh, ok, ma non è una legge scritta sulle Tavole, sul Sinai...il legislatore dovrebbe aprire gli occhi e vedere che il mondo è parecchio cambiato.

se accorci i tempi ammazzi il cinema...se so che dopo 3 mesi me lo vedo su sky un film al cinema nn c vado...e sarebbe sbagliato secondo me il cinema va tutelato
 
kingilras ha scritto:
se accorci i tempi ammazzi il cinema...se so che dopo 3 mesi me lo vedo su sky un film al cinema nn c vado...e sarebbe sbagliato secondo me il cinema va tutelato

Concordo!
 
B. Pierluigi ha scritto:
Che abbassassero i prezzi del cinema, se va tutelato.

ci sono centomila offerte, schede prepagate, giorni a prezzo scontato..quindi da questo punto di vista sono stati fatti dei passi avanti.

mai pagato un film al cinema (e vivo a Roma) + di 6 euro ;)
 
In provincia è normale costi, secondo me, che di più perché non ci sono "mille" sale/multisale e quindi ognuno pratica i prezzi che vuole, tanto la gente non ha scelta.

C'è da dire, però, che con l'avvento dei grandi centri commerciali, sono nate molte multisale, ma i prezzi non scendono MAI sotto gli 8 euro, almeno in quelle che frequento solitamente io.
 
E' proprio nelle multisale (The Space, Uci, Cinecitè) che fanno gli sconti, ce ne sono a decine.

Il ricomincio da Tre: ogni martedi il film più popolare a soli 3 euro
Il Giovedi sconto donna: biglietti 4 euro.
La carta prepagata: 5 biglietti da spendere dalla domenica al venerdi al costo di 20 euro (quindi 4 euro a biglietto)
La tessera: dove accumuli punti, hai un biglietto gratis al tuo compleanno, 10 biglietti al prezzo di 5 euro e soprattutto si può partecipare alle anteprime gratis.

Le carte prepagate da 5-10 biglietti le ho viste dappertutto e una famiglia con queste risparmia e pure tanto ;)
 
kingilras ha scritto:
se accorci i tempi ammazzi il cinema...se so che dopo 3 mesi me lo vedo su sky un film al cinema nn c vado...e sarebbe sbagliato secondo me il cinema va tutelato
assolutamente daccordo
 
alex89 ha scritto:
ci sono centomila offerte, schede prepagate, giorni a prezzo scontato..quindi da questo punto di vista sono stati fatti dei passi avanti.

mai pagato un film al cinema (e vivo a Roma) + di 6 euro ;)

Purtroppo dipende dai casi. Tu vivi a Roma, io vivo in un paesino sperduto nella montagne e il cinema più vicino è a 35 Km.
E' un multisala con 4 sale. Un film costa 7.50 e in 3d 10, 50 (!!!). Purtroppo se il film che vuoi vedere lo danno in 3D, lo danno SOLO in 3D... Non c'è l'alternativa 2D.
Ci vado solo con mio nipote a vedere qualche bel cartone e tra viaggio, biglietti (anche lui dallo scorso anno paga prezzo intero perchè ha 10 anni), pop corn e bibite, 30 euro partono tranquilli.
Ecco perchè preferisco aspettarli su sky e vedermeli con mio nipote tranquilli al calduccio del lettone.
Logico quindi, che spero che i tempi si accorcino più possibile ;)
 
fabio656 ha scritto:
assolutamente daccordo

Chiedo scusa se ancora non mi sono fatto capire. E' tre ore (o mesi?) boh che sto parlando della crisi del cinema.

Non è che accorciando i tempi uccidi il cinema, il cinema è da anni che si sta uccidendo da solo.
I cali del 20% in 3 mesi ci sono già, senza accorciamenti di tempi.

Non è che in ogni stagione c'è uno Zalone o un Avatar che salvano la baracca.

E' stato sbagliato importare in Italia il modello delle multisala, in un contesto, il nostro cioè, spesso totalmente diverso da quello dove è anche corretto farlo (all'estero).
Questo ha ucciso le sale storiche, le monosale, i cinema in centro (tranne rari casi, se no salta fuori quello che dice da lui in centro il cinema c'è).
E questo, ancora anni fa. Per le multisale servono permessi, che sono stati rilasciati. Se non fosse successo così, probabilmente le cose sarebbero andate diversamente.

In contemporanea, in parallelo, la pirateria.

Insomma, il cinema è già messo male, le prospettive non sono buone, che si fa? Questo è il quid, non che il cinema si rovinerà, che già si è rovinato parecchio.
 
Ciao a tutti.
Premetto che non so se il thread è quello giusto, al massimo indirizzatemi in quello più consono.
Sarei interessato ad acquistare una scheda sky prepagata,(sono un novizio in questo) che si esaurisce a tempo (quelle che si trovano sulla baia).
A me interessano i film appena usciti(sky primafila se non erro), una volta che ho materialmente la tessera come devo procedere?
Devo per forza sottoscrivere alcuni bouquet o cos'altro.
Chi ne sa più di me mi illumini su questo nuovo mondo (per me)
 
Indietro
Alto Basso