Dopo Rai 5 altri tre canali RAI in arrivo...

Il discorso è semplice Sandro ed è sempre quello, cioè la gente vuole scelta e preferisce avere più canali dai contenuti interessanti che averne pochi ma dalla grande qualità audio-video e seppur con scelta limitata. Lascio decidere agli altri cosa è giusto fare, io credo che l' offerta migliore sia quella che offre un giusto mix di quantità e di qualità.

In pratica è il solito discorso del "conta più la confezione (la qualità) o il contenuto (il palinsesto)"? Risposta ardua e molto soggettiva.
 
Ultima modifica:
Il discorso di qualità audio/video spero diventi di maggior attualità con la progressiva sostituzione dei "vecchi" CRT.
Per quanto concerne l'affollamento scriteriato dei mux, finchè da una parte abbiamo utenti che si domandano "ma quanti canali si vedono" e dall' altra parte managers :)laughing7: :crybaby2:) che ricavano il sangue dalla rape con tutti gli espedienti possibili tranne preoccuparsi di qualità, sia video che contenuti, non sembrerebbero esserci molte speranze.
Un pò di "sana competizione" (e non guerra senza confine) aiuterebbe, eccome se aiuterebbe ......
 
Nuovi canali free Rai sono sempre ben accetti, però Raiway dovrebbe ampliare la copertura dei propri mux!!!!!:eusa_wall:
 
per settembre avremo i canali di RAISAT SUL DTT sono mejo di davide maggio io che vi credete
 
Gpp ha scritto:
Il discorso è semplice Sandro ed è sempre quello, cioè la gente vuole scelta e preferisce avere più canali dai contenuti interessanti che averne pochi ma dalla grande qualità audio-video e seppur con scelta limitata. Lascio decidere agli altri cosa è giusto fare, io credo che l' offerta migliore sia quella che offre un giusto mix di quantità e di qualità.

In pratica è il solito discorso del "conta più la confezione (la qualità) o il contenuto (il palinsesto)"? Risposta ardua e molto soggettiva.

Non parlavo solo della qualità tecnica :eusa_whistle:
 
La qualità dei contenuti è un "nonsense" in quanto non è possibile stabilire in maniera inconfutabile cosa è di qualità e cosa non lo è, questo perchè ogni valutazione di questo tipo è puramente soggettiva.
 
blino ha scritto:
Sei sicuro? :eusa_think:
Lo dico perché allora è strano quanto è riportato sull'attuale Contratto di Servizio:

"Articolo 29 - Servizi sperimentali
1. La Rai, d’intesa con il Ministero:
[...]
e) progetta ulteriori offerte di contenuti multimediali attraverso canali “pay”."


Sembrerebbe che, a parte capire cosa significa la frase "offerte di contenuti multimediali", non sia esclusa alla Rai la possibilità di fare pay-tv, ovviamente d'intesa con il Governo.

Fino a quando la RAI rimane di proprietà dello stato ed è dunque un servizio statale per i cittadini non puo offrire canali in modalita pay.
 
GIOSCO ha scritto:
La Rai può produrre canali (leggi "offerte di contenuti multimediali") per il "pay" (come già fa con Raisat su Sky), ma non può invece gestire la pay in proprio (in quel non solo produttore ma anche packager) come invece può fare Mediaset.
Perfetto, ora mi è più chiaro il senso del paragrafo, anche se non ho ancora capito se è proprio la legge a impedirglielo o solo il Contratto di Servizio perché se fosse vera la seconda ipotesi allora le cose potrebbero cambiare con il nuovo contratto previsto per il prossimo anno ;)

Sarebbe bello trovare i riferimenti di legge specifici che lo impediscono, per capirne meglio i termini: qualcuno li conosce?
 
Ultima modifica:
GIOSCO ha scritto:
E non ci credi no... visto che non può per legge... :)

anche perche la RAI già la pago una ricca piotta l'anno (e ha anche un pessimo servizio, non la guardo mai... :mad: )

ce manca pure che fanno la paytV di una TV che già DEVO PAGARE per forza......
 
Anch'io non guardo mai la RAI... eppure mi tocca pagare il canone!
Pensa che sui i primi 3 canali del mio ricevitore sat ho:

Sky Cinema
Sky Cinema +1
Sky Family

Poi seguono ovviamente Rete4, Canale 5 e Italia 1 ;)

Speriamo non ci obblighino anche a pagare per questa Pay-TV :badgrin:
 
Ma dico io, come fa a non piacere la programmazione della RAi? Ma veramente vogliamo paragonarla a quella Mediaset? Solo Rai 3 merita un canone a parte. Sulla programmazione Mediaset stendiamo un velo pietoso!
 
I gusti sono gusti, per me le programmazioni sono identiche, in pratica fanno schifo entrambe... per fortuna non me le devo sorbire....

Ciao ciao ;) ;)
 
Non proprio minimo, assolve in pieno visto che tv spazzatura non ne fanno proprio e anzi girano documentari, programmi giornalistici ecc.

Però una cosa: vero che vi è tanta tv spazzatura in Italia (anche se dire con certezza cosa è qualità e cosa è spazzatura è compito arduo se non impossibile), ma guardando i palinsesti delle generaliste di altri paesi onestamente vedo gli stessi generi che passano qui, tutta questa qualità (forse BBC e qualche altra rete pubblica straniera danno più qualità), specie nelle tv private, non la vedo proprio e lo dico io che non vedo reality e compagnia...:eusa_whistle:
 
Purtroppo il confine tra Tv di qualità e Tv noiosa è molto sottile
 
Esatto! Spesso si chiede quella che viene definita qualità, poi quando qualche canale la dà o prova a darla la gente cambia canale perché annoiata ecc.

Ad esempi c'è un canale, Sat2000, che ha un palinsesto incentrato sull' intrattenimento intelligente, nessun programma urlato, musica calssica, documentari, fiction e qualche film per tutti eppure sono in molti a non considerarlo.
 
Indietro
Alto Basso