mangione_andrea1984
Digital-Forum Senior
In effetti mi hai preceduto, in quanto pensavo io pure a una cosa del genere...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
littlefrancy ha scritto:Voi che ne dite ?? potrebbero essere allora:
Rai Cinema
Rai Yoyo (con Rai smashgirl come blocco su Gulp)
Rai Gambero-Rosso????
Tex-70 ha scritto:Dico che fin quando arrivano canali free, benvengano.....![]()
![]()
![]()
RaiGamberoRosso chiuderà lo stesso, sembra per motivi economici e poi non è un canale del tutto alla Rai. Per quanto riguarda RaiCinema è quasi impossibile che lo stesso canale che c'e' su Sky posso andare sul digitale in maniera gratuita, è un canale che trasmette tanti film di nicchia molto costosi non credo che riuscirebbe a sopravvivere in maniera gratuita. I altri canali della Rai posso benissimo stare sul digitalelittlefrancy ha scritto:Secondo me questi 3 canali potrebbero essere quelli già attivi sul Sat!! pensateci bene, Rai sat Cinema , Rai sat smashgirl e Yoyo,Raisat Gambero rosso ,Extra e Premium! Adesso il primo si trasformerebbe in Rai Cinema (magari con anteprime pure) e andrebbe a sfidare "Iris", il secondo potrebbe essere inserito come blocco su Rai Gulp e il terzo , potrebbe diventare Rai Yo-yo, Rai Extra e Premium verrebbero sostituiti da Rai 5, quindi non ci sarebbero problemi e Raisat gambero rosso si trasformerebbe in Rai Gambero rosso!!
Voi che ne dite ?? potrebbero essere allora:
Rai Cinema
Rai Yoyo (con Rai smashgirl come blocco su Gulp)
Rai Gambero-Rosso????
dado88 ha scritto:RaiGamberoRosso chiuderà lo stesso, sembra per motivi economici e poi non è un canale del tutto alla Rai. Per quanto riguarda RaiCinema è quasi impossibile che lo stesso canale che c'e' su Sky posso andare sul digitale in maniera gratuita, è un canale che trasmette tanti film di nicchia molto costosi non credo che riuscirebbe a sopravvivere in maniera gratuita. I altri canali della Rai posso benissimo stare sul digitale
Lukinho ha scritto:Sul digitale terrestre manca un canale che io considero fondamentale, lo vedo spesso quando posso su Sky...è il canale CULT.
Un canale intelligente. manca qualcosa del genere secondo me.
Credo che la Rai possa abbinare qualcosa di molto simile assieme a Rai 4
dado88 ha scritto:RaiGamberoRosso chiuderà lo stesso, sembra per motivi economici e poi non è un canale del tutto alla Rai. Per quanto riguarda RaiCinema è quasi impossibile che lo stesso canale che c'e' su Sky posso andare sul digitale in maniera gratuita, è un canale che trasmette tanti film di nicchia molto costosi non credo che riuscirebbe a sopravvivere in maniera gratuita. I altri canali della Rai posso benissimo stare sul digitale
La sto seguendo cosi tanto che sto uscendo pazzolittlefrancy ha scritto:Scusami ma tu hai seguito le trattative Sky-Rai?? Se Rai recede il contratto con la piattaforma satellitare pay i canali presenti sul boquet di sky , verranno spenti e se rai li vuole salvare può inserirli sul dtt !!! ovviamente togliendo la denominazione "Sat" e modificandoli un pò!
quoto..sarebbe interessente..magari mandando in onda tipo la replica di geoegeo alla sera per chi se lo perde al pomeriggio..OddHead ha scritto:In effetti la Rai ha un patrimonio di documentari scientifici, naturalistici e turistici mica da ridere, intendo per ciò che è stato mandato in onda: Superquark, Ulisse, Passaggio a Nord Ovest, Geo&Geo, Alle Falde del Kilimangiaro, Sereno Variabile, LineaBlu, Turisti/Velisti per Caso... e via dicendo.
Si può obiettare l'età eccessiva di alcuni (ad esempio proprio oggi riguardavo un episodio sul Giappone di Turisti per Caso, è del 1996/97, in 12 anni cambia molto, idem per quelli scientifici), ma almeno per me sarebbero repliche comunque interessanti.
OddHead ha scritto:In effetti la Rai ha un patrimonio di documentari scientifici, naturalistici e turistici mica da ridere, intendo per ciò che è stato mandato in onda: Superquark, Ulisse, Passaggio a Nord Ovest, Geo&Geo, Alle Falde del Kilimangiaro, Sereno Variabile, LineaBlu, Turisti/Velisti per Caso... e via dicendo.
Si può obiettare l'età eccessiva di alcuni (ad esempio proprio oggi riguardavo un episodio sul Giappone di Turisti per Caso, è del 1996/97, in 12 anni cambia molto, idem per quelli scientifici), ma almeno per me sarebbero repliche comunque interessanti.
Alescap ha scritto:Visto che sul ddt c'è una penuria d canali monotematici per quanto riguarda i documentari la rai potrebbe affiancare a RaiStoria per esempio un RaiGeo e nemmeno con spese elevate perché potrebbe riproporre le migliaia d'ore di geo&geo, superquark serenovariabile e tanti altri documentari made in Rai. Penso che un canale così potrebbe riscuotere anche più successo di Raistoria. Spero che ci sia qualcuno dalla rai che legga i nostri post e prenda spunto![]()