Dopo RaiSport Più, a Giugno partirà anche Rai Quattro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Assolutamente d' accordo, è comunque un peccato perchè si sarebbe aumentato il bacino di pubblico del canale e considerato che è un canale di un certo valore culturale, sarebbe stata di certo una cosa buona.
 
Vi ricordo che Gulp era già presente sul mux B da qualche mesetto quando, alla chiusura di Utile,fu aggiunto anche sul mux A.
 
stefio ha scritto:
Vi ricordo che Gulp era già presente sul mux B da qualche mesetto quando, alla chiusura di Utile,fu aggiunto anche sul mux A.
Che cosaaaaaaaaaaaaa? Un canale che trasmette cartoni di serie b (ma facciamo anche di serie c....) è presente su ben due mux, dando in questo modo la possibiltà di essere visto un po' da tutti e un canale sportivo come rai sport più che trasmette manifestazioni di interesse nazionale ed internazionale, è presente solo sul mux b, tagliando fuori un bel po' di persone? :5eek:
Non lo sapevo e rimango abbastanza basito e molto più inquieto. Così non va.... :eusa_naughty:
 
E' molto soggettiva la cosa, il canale non trasmette cartoni di serie b, trasmette anche cartoni ben fatti ed educativi. Allo stesso modo, chi non è interessato allo sport o agli eventi trasmessi dal canale sportivo, direbbe che esso trasmette eventi sportivi di serie d (in effetti trasmette la serie d di calcio :D) e che la sua programmazione non interessa a molti, insomma sono discorsi relativi.
 
E' vero, ma vuoi mettere uno di quei cartoni così noiosi che fanno cadre le pa--e a terra addirittura al mio cuginetto, che si vede ogni genere di scemenza, con una manifestazione sportiva come ad esempio le olimpiadi o gli europei di calcio dove ogni prestazione, ogni gesta verranno ricordati per sempre e archiviati nei secoli a venire? :D
Seriamente, la cosa è molto soggettiva e sono d'accordo, ma sono abbastanza sicuro che in questo caso lo sport sarebbe di gran lunga più gradito dei cartoni, per lo meno a quel tipo di cartoni.
Possiamo fare un sondaggio??? Quale canale preferireste vedere su entrambi i mux rai? :D :D :D
 
Gli Europei e le Olimpiadi sono due venti estemporanei, tra l' altro non è nemmeno detto che la Rai li acquisterà più (visto l' adnamento, prima o poi saranno anche questi a pagamento) e comunque un canale non lo puoi giudicare da due eventi estivi che si giocano ogni quadriennio. Devi valutare quello che trasmettono durante la stagione e io vedo sempre Serie c e d di calcio, serie B di basket, tornei di biliardo vari, ping pong, tiro a piattello e compagnia, insomma non mi sembrano eventi di prima fascia o no?

Gulp ha un suo pubblico e pare che sia molto apprezzato, che poi trasmettano anche cartoni che non sono eccellenti posso anche capirlo, ma a mio modo di vedere nessuno può dire in assoluto quale dei due sia migliore, infatti qualcun altro può benissimo confutare quanto ho scritto dicendo l' esatto contrario e avrebbe ragione allo stesso modo! Questo perchè sono gusti e i gusti, oltre ad essere vari, non possono essere giudicati! :) Quindi penso che la Rai, quando ha scelto di mettere Gulp su entrambi i mux e non il canale sportivo, avrà fatto i suoi conti e avranno i loro motivi. Diverso è il non aver dato spazio a Edu 2, visto che è un canale di servizio pubblico per eccellenza e come tale ci sarebbe stato bene nell' offerta dtt.
 
E' inutile ribadire la questione dei gusti, perchè sono d'accordo con te, infatti ti ho dato ragione ben due volte se non erro. Ma resto comunque del parere che qualunque evento sportivo, che siano gli europei di calcio, le olimpiadi, il campionato regionale di biliardo o la maratona cittadina, debba comunque avere la precedenza su dei cartoni animati. In fondo anche trasmettere il campionato nazionale di bocce che ad esempio si svolge a Padova, per quanto poco entusiasmante possa essere, è fornire un servizio pubblico in quanto evento sportivo per l'appunto.
Comunque credo che sia opportuno terminare qui il nostro reciproco scambio dei punti di vista, visto che non porterà a nulla, perchè tanto rimarrà tutto così com'è! :D
 
Beh comunque chi non vede il mux Rai B e quindi Raisportpiù ( come il sottoscritto ) per quanto riguarda Olimpiadi ed Europei di Calcio non rimane a secco poichè RaiUno e RaiDue ( in particolare il primo ) trasmetteranno in diretta il tutto e a quanto ho capito RaisportPiù trasmetterà le differite .... quindi il problema non si pone.:D :D :D

Se questi eventi li trasmetteva solo Più allora c'era un GROSSO problema , che avrebbero potuto risolvere facilmente , mettendo questo canale anche sull'altro Mux.;)
 
Beh ci siamo scambiati i punti di vista, semplice! :)
 
gpp ha scritto:
E' molto soggettiva la cosa, il canale non trasmette cartoni di serie b, trasmette anche cartoni ben fatti ed educativi. Allo stesso modo, chi non è interessato allo sport o agli eventi trasmessi dal canale sportivo, direbbe che esso trasmette eventi sportivi di serie d (in effetti trasmette la serie d di calcio :D) e che la sua programmazione non interessa a molti, insomma sono discorsi relativi.

ma la rai aveva serie classiche e ben fatte come i flintstones, l'ape maia, remì, hedi, calimero e le ha date a mediaset, i duck tales passati alla pay tv. Dovrebbe ancora avere Sherlock Holmes, Anna dai capelli rossi, i classici warner e forse forse in qualche scantinato i barbapapà e l'ispettore Nasi :D
Non basta avere un canale in più se poi non si hanno motli contenuti da mettere.
 
non è che la Rai li ha passati a mediaset dopo un tot di anni terminano i diritti di esclusiva e li possono aquistare altri.

Cosa che non capisco invece è produzioni Mediaset o Rai che passano su La7 .... Tipo Extralarge ad esempio....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
gpp ha scritto:
Quindi penso che la Rai, quando ha scelto di mettere Gulp su entrambi i mux e non il canale sportivo, avrà fatto i suoi conti e avranno i loro motivi. Diverso è il non aver dato spazio a Edu 2, visto che è un canale di servizio pubblico per eccellenza e come tale ci sarebbe stato bene nell' offerta dtt.

Personalmente avrei preferito Raiedu2 al posto del Raiedu1.
Riguardo a Gulp e Raisport+, il primo ha avuto possibilità di coprire due mux perché richiede meno banda (trasmette cartoni e quindi scene con pochi colori e movimenti).
 
Beh in generale è vero che lo sport richiede più risorse, però ci sono cartoni abbastanza movimentati che richiedono una buona quantità di banda, mentre al contrario ci sono sport, tipo il biliardo, che ne richiedono pochina. In linea di massima il discorso che hai fatto può essere giusto.
 
gpp ha scritto:
Beh in generale è vero che lo sport richiede più risorse, però ci sono cartoni abbastanza movimentati che richiedono una buona quantità di banda, mentre al contrario ci sono sport, tipo il biliardo, che ne richiedono pochina. In linea di massima il discorso che hai fatto può essere giusto.

Quello che dici può valere in alcuni casi, ma resta il fatto che i cartoni animati possono essere trasmessi anche a risoluzioni e bitrate inferiore per via del minor numero di colori impiegati.
 
Volevo porvi una domanda a chi uò rispondermi sulla possibilità che sia RAI SPORT+ che RAIQUATTRO si possano vedere anche attraverso il MUX A della RAI, purtroppo io il MUX B non lo ricevo.

Grazie per la risposta e come sempre complimenti a tutto il forum
 
No, pare improbabile, a meno che non si decida di replicarne qualcuno sul mux a come per Gulp, ma non è detto, penso che quello sia stato un' eccezione in via provvisoria, se si mettessero a doppiare tutti i canali, avremmo due mux uguali.
 
aristocle ha scritto:
Quello che dici può valere in alcuni casi, ma resta il fatto che i cartoni animati possono essere trasmessi anche a risoluzioni e bitrate inferiore per via del minor numero di colori impiegati.

Si, è vero, buona parte dei cartoni non ha bisogno di bit rate elevato per essere trsmesso con una qualità dignitosa.
 
ahhhh ma allora Rai 4 nasce a luglio non più a giugno . Mi sa che questo canale non lo vedremo neanche a Natale .... del 2010 :D :D :D coi tempi biblici della Rai:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso