Dopo sei stagioni, in contemporanea mondiale il finale di LOST. ( Spoiler !!!! )

Ho visto la puntata finale 2 volte ma a me il finale è sembrato molto chiaro:jack muore hurley diventa il custode dell'isola e ben il suo vice,e la cosidetta realtà alternativa è da considerarsi una specie di limbo dove le anime dei protagonisti per trovare la pace dovevano riunirsi.Una collocazione temporale non è proponibile
 
tintoria1 ha scritto:
Cioè per un "razionalista non credente" è inaccettabile che possa esserci qualcosa dopo la morte, ma è perfettamente accettabile che possa esistere un'isola con poteri misteriosi che viaggia nel tempo.
Per un razionalista e' piu' facile credere alla presenza e all'intervento degli alieni che alla vita eterna...;)
 
ANDREA1P ha scritto:
Io sono rimasto alquanto deluso del finale.
Tutta questa ultima stagione solo per spiegare alla fine che la vita alternativa dopo lo scoppio della bomba non era altro che il regno dei morti, tutti defunti.
No, la "vita alternativa" era il luogo dove si sono incontrate le anime dei protagonisti dopo la loro morte (chi prima di Jack, chi dopo) e dove era necessario che ricordassero gli eventi che li avevano uniti per poter andare avanti; lo scoppio della bomba è sempre avvenuto nella realtà dell'isola (whatever happened, happened di Daniel Faraday) ed è "l'incidente" a cui si riferivano i filmati della Dharma.
E gli altri mille misteri perchè non ce li hanno svelati????
E perchè hanno fatto vedere solo Jack che moriva, e Hugo che era rimasto a fare il capetto protettore dell'isola si deve solo intuire che un giorno poi sarebbe morto e così via per gli altri.
E quelli partiti con l'aereo che fine hanno fatto? Si sono salvati? E poi saranno morti perchè nel regno dell'aldilà c'erano James, Kathie e invece Lapidus, Richard, Miles che non ci sono vuol dire che sono ancora vivi?
Perchè comunque agli autori interessava di più raccontare l'evoluzione del personaggio di Jack e delle persone che sono cadute sull'isola con lui, che spiegare molti dei misteri che avevano inserito man mano; lo scambio di battute finali tra Hurley e Ben ci fa capire che hanno "governato" sull'isola per lungo tempo ("sei stato un buon numero 1", ecc) e poi avranno lasciato il compito a qualcun altro, tutti quelli che abbiamo conosciuto saranno morti prima o poi (come dice Christian) ma alcuni non sono stati una parte importante della vita dei losties e per quello non li vediamo dentro la chiesa (e Miles c'era nell'aldilà, visto che era il collega di Sawyer).
 
eragon ha scritto:
E' solo una storia? Allora ok!

Pero ' la differenza tra il Signore degli Anelli (una Storia con la S maiuscola) e Lost e' che il SDA non ti fa porre domande sul perche', il come ed il quando, come invece fa fare Lost ad ogni puntata e ad ogni evento.
-cut-

SDA ti spiega tutto sempre.

perche' Tolkien (anche se in tempi non progressivi) ha creato un mondo dall'inizio alla fine.
tutto e' spiegato (anche se devi leggere i libri postumi pubblicati dal figlio)

Gli autori di Lost hanno dilatato una storia di 12 puntate in una di 100
inserendo cose strane non spiegate. fino alla 3a serie tutto era abbastanza in linea poi hanno esagerato: la partenza per 3 anni di alcuni personaggi nella 4a
i salti nel tempo nella 5a
la realta alternativa nella 6a con la battaglia tra il bene ed il male

sarei stato piu' felice se si proseguiva con la linea della terza stagione
e avere delle soluzioni plausibili:
anomalia geomagnetica che crea fenomeni
collegamenti con vari posti del mondo che fa in modo che in varie epoche arrivavano genti da epoche e luoghi lontani.


Invece l'unica cosa che mi pare sensata e che essendo morti schiantati su isola sperduta vivono da spiriti in un luogo fuori dal tempo fino alla loro rasserenazione.
 
L'unica cosa che posso aggiungere io è che secondo me l'aereo caduto che si vede nei titoli di coda è quello su cui cercavano di andarsene Kate e gli altri. Poi avrei una domanda: qualcuno può spiegarmi esattamente quali sono stati gli effetti dello scoppio della bomba atomica? Grazie!
 
ptrchiappe ha scritto:
Perchè comunque agli autori interessava di più raccontare l'evoluzione del personaggio di Jack e delle persone che sono cadute sull'isola con lui, che spiegare molti dei misteri che avevano inserito man mano

Qusto mi sembra un arrampicarsi sugli specchi al cento per mille,quei due pagliacci degli autori hanno creato mille situazioni all"Alice nel paese delle meraviglie" prima spacciandoli per enigmi e misteri poi liquidandoli con un nulla di fatto ma che siamo impazziti? Hanno prima preso la via sci-fi per poi passare al fantasy cosi' tanto per dare un contorno alla storia di jack ma dai ma stiamo scherzando? La verita' e' che si sono incasinati non avendo per nulla idea di come uscirne e cosi mi hanno dimostrato di non saper spiegare neanche uno starnuto questa e' la verita' dai, basta difenderli a tutti i costi esaltandoli,potevano magari umilmente chiedere aiuto a chi ha scritto quel grandioso episodio di star trek new generation "un mistero dal passato"dove c'e' la vera maestria la vera classe di chi e' riuscito a creare e a spiegare un paradosso temporale...
 
ethan ha scritto:
L'unica cosa che posso aggiungere io è che secondo me l'aereo caduto che si vede nei titoli di coda è quello su cui cercavano di andarsene Kate e gli altri. Poi avrei una domanda: qualcuno può spiegarmi esattamente quali sono stati gli effetti dello scoppio della bomba atomica? Grazie!
L'aereo dei titoli di coda è della Oceanic e non della Ajira (per cui dovrebbe essere proprio il volo 815) e si notano delle orme nelle vicinanze dei rottami per far intuire che qualcuno si è salvato nonostante la caduta.

Gli effetti della bomba sono il famoso "incidente" nominato nei video Dharma che ha portato alla costruzione della stazione Cigno con il computer, la sequenza ogni 108 minuti ed il failsafe (nel 1977) ed il ritorno al 2007 per i losties che si trovavano in quegli anni (Jack, Kate, Hurley, Sawyer, Jin, Miles, Sayid, Juliet, Rose e Bernard).

@specie 8472: è vero che hanno creato molte situazioni misteriose, e spesso ad arte per far salire la tensione, però l'intento è sempre stato quello di mostrarci le reazioni e l'evoluzione dei personaggi della serie di fronte a queste situazioni; questo espediente narrativo non è niente di nuovo, anzi direi che si potrebbe tornare indietro fino alle prime opere letterarie dell'uomo (Odissea ad esempio) per trovare analogie.

Sia ben chiaro che non è mia intenzione esaltarli, ma non mi trovo neanche d'accordo con tutto questo denigrare che vedo in questi giorni ... l'opera Lost nel suo complesso è in fondo un buon prodotto, migliore di certi e peggiore di altri anche in funzione dei gusti personali.
 
dopo aver aperto il thread mi sono ripromesso di non entrarci fino a non aver visto il finale :D
Innanzitutto vorrei riportare un simpatico articolo de il Post in cui gli autori (fan sfegatati: mettetevi a cercare quanti e quali articoli abbiano pubblicato su Lost, molti dei quali ripresi dalla stampa straniera) "spiegano" (lo so, è un parolone) il finale.
La cosa più bella, lasciatemela dire, è tutto il citazionismo finale: dai simboli delle religioni che qualcuno di voi ha notato (complimenti ! io avevo appena intuito una o due cose), o il finale esattamente identico all'inizio. Guardate questa assoluta meraviglia di video ricostruito con il reverse play dell'inizio dell'intera serie sovrapposto alla fine. Assolutamente identici.
E -fatemelo dire- a me la lacrimuccia mi c'è scappata... :crybaby2:

Sono stato critico nel passato con questa serie, e comunque non credo sia esente da difetti. Ma il finale -questo finale- è un piccolo capolavoro.

PS: qua viene spiegato chiaramente che le immagini dell'aereo distrutto dopo i titoli di coda non fanno parte realmente del finale. E' stata una aggiunta della ABC per "dissolvere" verso il TG serale, e la cosa è stata confermata dagli autori. Quindi tutte le speculazioni fatte dai fans su una ipotetica tesi del "tutti morti fin dall'inizio" è irreale.
 
Grazie mille per il link ANDREMALES. Ottimo sito con commenti interessanti. Una domanda che mi ero fatto e che forse ora potrei aver capito... (parola grossa)..

Perchè Widmore voleva distruggere l'isola ?

Widmore non voleva distruggere l'isola, ma voleva solo far togliere il tappo (la chiave sulla luce nella grotta) a Desmond per poter a quel punto uccidere Smokey e poi far rimettere il tappo di nuovo al suo posto sempre a Desmond....

Questo spiega pure che:
1. Somkey inizialmente voleva uccidere Desmond (da sayid) perchè temeva che poteva essere per lui un pericolo (non mostrava paura verso Smokey)
2. Widmore deve aver bisbigliato nell'orecchio di Smokey che Desmond gli serviva per togliere il tappo e distruggere l'isola. Smokey credendo che la distruzione dell'isola lo avrebbe liberato è andato a cercare Desmond e lo ha portato nella caverna a togliere il tappo.
3. In realtà quello è stato un inganno di Widmore il cui piano era di togliere il tappo per far si che Smoeky diventasse mortale. Avrebbe quindi ucciso Smokey e poi utilizzato Desmond per rimettere a posto il tappo prima che l'isola e il mondo venissero effetticamente distrutti.
4. Una volta che Widmore è stato ucciso da Ben, Jack ha portato a compimento il piano di Widmore.

Chissà se ci ho preso.....
 
tintoria1 ha scritto:
Smokey credendo che la distruzione dell'isola lo avrebbe liberato è andato a cercare Desmond e lo ha portato nella caverna a togliere il tappo.
Piacerebbe capire perche' Mr. Fumo/l'Innominato, che era in grado di far volare le persone in aria a molta distanza, non fosse pero' in grado di spostare una pietra ed avesse bisogno di Desmond...;)

E poi il fumo notoriamente non dovrebbe essere sensibile alle radiazioni elettromagnetiche...

E perche' anche Jack ne sarebbe uscito ancora vivo dalle radiazioni elettromagnetiche dopo aver rimesso la pietra a posto???
 
eragon ha scritto:
Piacerebbe capire perche' Mr. Fumo/l'Innominato, che era in grado di far volare le persone in aria a molta distanza, non fosse pero' in grado di spostare una pietra ed avesse bisogno di Desmond...;)

E poi il fumo notoriamente non dovrebbe essere sensibile alle radiazioni elettromagnetiche...

E perche' anche Jack ne sarebbe uscito ancora vivo dalle radiazioni elettromagnetiche dopo aver rimesso la pietra a posto???
Risposta:
il "fumo nero" non è mai riuscito ad avere la meglio sulle radiazioni elettromagnetiche, tanto che addirittura la Darma si difendeva da lui con la struttura a piloni tutta attorno al villaggio. Come del resto Withmore, nell'ultima serie, mentre faceva i test con Desmond, era circondato dagli stessi piloni per difendersi da Locke-Smookey.
Jack è uscito vivo, anche se poi è morto per le complicanze della pugnalata, perchè mentre rimette il tappo non ci sono fenomeni di elettromagnetismo, mentre dopo aver rimesso il tappo l'acqua che è ricominciata a scorrere dalla fonte, l'ha riportato in superfice evitandogli contatti elettromagnetici
 
Oggi ho visto il finale, mi è piaciuto davvero lo considero un piccolo capolavoro.....mi è scappata anche la lacrima :crybaby2:
 
Sinceramente inizio a considerare J.J. Abrambs come tutto fumo e niente arrosto. Anzi, sei davanti al forno, vedi l'arrosto, lo apri pensando di mangiarlo e dopo 100 puntate trovi solo il fumo. All'ultima puntata dopo 6 anni scopri che l'arrosto se lo sta mangiando Hugo a casa sua. Senza spiegarti perché c'è il fumo nel forno (visto che l'arrosto è stato rubato) o quando ti è stato rubato. Però, colpo di genio all'ultima puntata: ti dicono che è stato rubato cercando di farti mettere il cuore in pace.

Morale: Abrams è un genio nel creare suspance, ma alla fine poi (secondo me eh, non bannatemi) scende nel cialtronismo senza spiegare quasi nulla.

Non voglio lanciare frecciatine e non voglio insultare nessuno (e ripeto. magari sono io che non sono portato a serie come Lost) ma sarei curioso di vedere chi passerebbe altri 6 anni della propria vita a guardarle Lost per arrivare ad un finale del genere.
 
Il finale è davvero bello e rende questo il telefilm migliore della storia IMHO...
ma rimangono quesiti diversi:
1) Sn tutti morti???l'aereo nei titoli di coda è quello del 2004 o dove vi erano Kate,Sawyer e gli altri???
2) Lo stesso aereo nn era stato riempito di Dinamite da Charles???
 
saint_andres ha scritto:
ma sarei curioso di vedere chi passerebbe altri 6 anni della propria vita a guardarle Lost per arrivare ad un finale del genere.
Io lo farei ma solo per il fatto che quando inizio a guardare una serietv non conoscono il finale di esso (non mi piace guardare o leggere qualcosa che gia conosco il finale).

Villans'88 ha scritto:
1) Sn tutti morti???l'aereo nei titoli di coda è quello del 2004 o dove vi erano Kate,Sawyer e gli altri???
2) Lo stesso aereo nn era stato riempito di Dinamite da Charles???

1) Sono tutti morti, ma non per tutti abbiamo visto la loro morte, Kate e company prima o poi moriranno (come tutti noi :D) e quando tutti quanti saranno morti si ritrovano in chiesa (almeno io cosi lo capita :D).....L'aereo che si vede alla fine della puntanta e quello del 2004 è stato messo solo per allungare un po l'episodio per fare iniziare il tg.

P.S. A me nemmeno sembrava un'aereo caduto ma tutto quello che era rimasto (le varie tende, vestiti ecc) del loro primo accampamento.

2) Non mi ricordo di questo particolare, mi ricordo che era Richard e Ben a voler mettere la dinamite nell'aereo.
 
saint_andres ha scritto:
Sinceramente inizio a considerare J.J. Abrambs come tutto fumo e niente arrosto...

Morale: Abrams è un genio nel creare suspance, ma alla fine poi (secondo me eh, non bannatemi) scende nel cialtronismo senza spiegare quasi nulla.
Credo che non si possa mai ricordare abbastanza che J.J. Abrams ha partecipato solo alla prima stagione e poi se ne è andato a fare altro, lasciando il timone nelle mani di Lindelof e Cuse ... unici "responsabili" dell'andamento della storia fino alla fine che abbiamo visto :)
 
Villans'88 ha scritto:
Il finale è davvero bello e rende questo il telefilm migliore della storia IMHO...
ma rimangono quesiti diversi:
1) Sn tutti morti???l'aereo nei titoli di coda è quello del 2004 o dove vi erano Kate,Sawyer e gli altri???
2) Lo stesso aereo nn era stato riempito di Dinamite da Charles???
Come ti ha già risposto dado, l'aereo (o meglio i resti) sopra i titoli di coda sono stati una aggiunta della ABC per permettere ai telespettatori di digerire la fine della serie prima del TG serale, e non mi chiedere in base a quali ragionamenti l'avrebbero fatto perchè secondo me non l'hanno capito neanche loro :D

L'aereo della Ajira, con cui partono Kate, Sawyer e gli altri, era stato riempito di dinamite da Widmore ma ci aveva pensato il finto Locke a toglierla per metterla nello zaino di Jack (provocando così lo scoppio del sottomarino); Richard e Miles avevano effettivamente preso la dinamite dal Othersville :D però dopo aver ripescato Lapidus hanno giustamente pensato che se ne potevano anche scappare con l'aereo.
 
Finale ridicolo, una serie del genere non meritava una fine simile...E' andato peggiorando di stagione in stagione raggiungendo il culmine con la sesta e ultima (per fortuna) stagione.

Il finale e con esso tutta la serie non spiegano niente o cmq lasciano a una decine di interpretazioni diverse:eusa_think: che quindi non concludono un bel niente.

Decine di interrogativi rimasti irrisolti, oltre a delle cose veramente ridicole (la luce che aveva il "tappo" che prima Desmond ha "stappato" per poi essere "ritappata" da Jack ecc...).

Ho amato davvero Lost, una serie avvincente e innovativa, ma non riesco davvero a digerire questa sesta stagione con annesso finale, se n'è parlato per anni di questo atteso finale, e con esso sono cresciute le aspettative, forse anche troppo, ma i creatori hanno deciso di esagerare.

Un vero peccato. DELUSISSIMO:happy3:
 
Un finale del genere l'avevo già pensato dalla prima stagione e infatti...:D
 
Indietro
Alto Basso