Doppiaggio: giusto tradurre le scritte?

jack2121

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
7.415
Località
Prov. di Bologna
Nel doppiaggio italiano, raramente vengono tradotti anche i sottotitoli tecnini/artistici e testi presenti nell'opera audiovisiva straniera, quali serie tv, film, tv movie, etc... frasi semplici come Pinco Pallino as -----, noi la lasciamo così, altri invece, come ad esempio gli studi di doppiaggio francesi, scrivono Pinco pallino dans le role de -----

Altri titoli, nel caso di una serie, come Created by -----, noi li lasciamo così, altri scrivono Una serie cree par -----, etc...

Quindi, come le sigle, titoletti dopo la sigla in basso al centro, anche per i titoli di coda, stessa cosa. Infatti, a parte qualche serie per bambini, i titoli di coda rimangono sempre nella lingua originale (naturalmente eccetto i credits del doppiaggio).

Ora, voi cosa ne pensate? E' giusto tradurre questo tipo di titoli oppure è meglio lasciarli in lingua originale?
 
la mia personale opinione
è che sarebbe meglio se venissero tradotte tutte le scritte e quasi indispensabile la traduzione delle informazioni durante la trama ma alla fine la decisione spetta a qualcun altro quindi ci adeguiamo

quello che proprio mi sta sulle scatole è che molti registi devono ricorrere alle scritte durante lo svolgimento della trama cosa che ormai va sempre più di moda ma che secondo la mia opinione è segno dell'incapacità di comunicare mediante le immagini
 
Mah, talvolta è precisa volontà dei creatori lasciare gli spazi in bianco per consentire alla computergrafica di adattare le scritte ai paesi dove verrà distribuito il prodotto.
La Pixar, per esempio, lo fa in continuazione...
 
maomin ha scritto:
la mia personale opinione
è che sarebbe meglio se venissero tradotte tutte le scritte e quasi indispensabile la traduzione delle informazioni durante la trama ma alla fine la decisione spetta a qualcun altro quindi ci adeguiamo

quello che proprio mi sta sulle scatole è che molti registi devono ricorrere alle scritte durante lo svolgimento della trama cosa che ormai va sempre più di moda ma che secondo la mia opinione è segno dell'incapacità di comunicare mediante le immagini
si sono d'accordo:icon_cool: ;)
 
jack2121 ha scritto:
Ora, voi cosa ne pensate? E' giusto tradurre questo tipo di titoli oppure è meglio lasciarli in lingua originale?
E' una domanda alla quale non è facile dare solamente una risposta.
Diciamo che, in un paese come l'Italia dove si doppia tutto, non sarebbe male doppiare anche i testi nella sigla iniziale. Lasciandola in lingua originale sembra un lavoro a metà. D'altra parte, però, non mi sembra una grave mancanza :)
 
stiamo parlando dei titoli di coda o della sigla iniziale? Mah, va bene così, fin da piccolo sapevo cosa volesse dire "starring", senza conoscere una sola parola d' inglese. :D
 
Maxicono ha scritto:
stiamo parlando dei titoli di coda o della sigla iniziale?
Praticamente di tutti e due.
Certo la sigla iniziale ha più rilevanza, vedi il titolo italiano tradotto e poi tutte le scritte come executive producer, etc.. in inglese.

La sigla finale pure, tutte le info sul doppiaggio e poi i titoli in lingua originale.
 
Per quanto mi riguarda ho visto pochi film (e pochissime serie) dove vengono doppiati titoletti, crediti, etc...
Per questo vi chiedo un'opinione. E' scorretto oppure è giusto così?
 
Indietro
Alto Basso