Dov'è Mario? - Dal 25/05/2016 su Sky Atlantic HD

Ma lì la cosa è volutamente forzata. Guzzanti si diverte a fare il verso ad un certo tipo di comicità tanto in voga nel nostro paese. Con tanto di pubblico insultato e felice ; )





.


Si capisco...conosco un pochino la sua comicità...so che era uno verso ai gusti del pubblico attuale...ma intorno ci devi costruire qualcosa...cmq la satira c'era su Renzi(piccolissima parte ma c'era)...io lo preferisco da one Man show(o come si dice😂)...lo vedo ingabbiato nella serie
 
sotto tono? rispetto a cosa, gli altri spettacoli di guzzanti non sono una serie tv...sono spettacoli comici.
Appunto!
Sottotono rispetto ai suoi standard altissimi che vengono espressi in contesti diversi.
Cioè, dico solo che lo schema televisivo non lo risalta. Ma vale sempre oro, soprattutto se comparato ai suoi 'colleghi':icon_rolleyes:

Voglio lo spin-off di Dragomira
 
Ultima modifica:
Corradone è triste e cinico come il nostro paese. La satira, se pur inserita in un contesto diverso, c'è, ad iniziare da quella verso la sinistra radical chic e quella verso i media.
Aldilà del penoso Aldo Grasso, molti critici (meno supponenti del citato) lo hanno in gran parte apprezzato. Ovvio che resta per pochi. Ma questo è un grande pregio!
https://www.youtube.com/watch?v=iubLuLhzoac Al ''ci hanno fotografato'' mi aveva steso

Lo preferisco in contesti televisivi diversi. Questo 'schema' non lo risalta a dovere, ma come già scritto, anche 'sottotono' è 2 spanne sopra tutti. Genio assoluto.
Provocazione: tenetevi (il bravo ma ruffiano) Zalone!! :)

è una serie sulla comicità in italia (al netto di epurazioni politiche e rinchiusa nei locali di standup comedy...l'italiano medio ha la conoscenza della comicità fatta da zelig e made in sud, mentre i comici di satira politica hanno avuto ben altro dalla nazione) è meno immediata di un boris che prendeva in giro una cosa che tutti avevano sotto gli occhi e cioè la fiction, le sue raccomandazioni a il piattume delle storie. sotto tono? rispetto a cosa, gli altri spettacoli di guzzanti non sono una serie tv...sono spettacoli comici.

io ho apprezzato l'unione comica profondamente scorretta e scomoda tipica dell'america che fa capolino anche da noi tra comedycentral(almeno una cosa non fine a se stessa in quel canale gestito coi piedi) e sky.

la "badante rumena"...è geniale in tutto...ora poi fa anche il suo numero :D
Completamente d'accordo con entrambi
 
Senza che quoto di nuovo, d'accordo anche io con KK23 e Burchio, analisi perfette :)
 
Ho parlato di un Guzzanti sottotono perchè mi è mancato il suo lato più satirico. Qualcuno potrebbe obiettare che in fondo ci sta, perchè questa è una serie e non uno spettacolo di cabaret, però dal mio idolo assoluto qualcosina in più mi sarei aspettato.

sotto tono? rispetto a cosa, gli altri spettacoli di guzzanti non sono una serie tv...sono spettacoli comici.

Ecco.

Ormai mi spoilero da solo pure le risposte.
 
Voglio lo spin-off di Dragomira

:lol: anche io

poi questi spettacoli sono come dei cavalli di *****...ricordate l'inutile, a detta di molti, spettacolone di fiorello...e intanto dove è che va la sua edicola che può piacere o meno ma è contesa da tutti e rappresenta una ventata di novità in mezzo a programmi di cucina???
 
In radio ha detto che la serie è stata parecchio semplificata rispetto a quello che aveva pensato inizialmente.
 
Seconda puntata molto meglio della prima😊...epico il dialogo tra la escort e Guzzanti...surreale come piace a me😊
 
Ultima modifica:
Bravissima come sempre Virginia.
La battuta del Romeno in bicicletta...
L'analista-Ginecologo...
Troppo poca Dragomira...
Troppo pochi 4 episodi...
 
Si il dialogo tra i due mario.....l'ho trovato straordinario...il resto dell'episodio invece non mi ha ancora convinto del tutto
 
secondo episodio molto meglio del primo, a mio parere......
 
esilaranti i dialoghi tra Bizio e Cinzia :lol:

l'ultimo episodio però non mi ha convinto molto
 
Indietro
Alto Basso