Dov'è sparito Rai 4 e sintonizzazione canali su Samsung 46c7000

katiusha ha scritto:
infatti di là in cucina ho un LG e va benissimo :icon_rolleyes:
Però vero è che qui in salotto il cavo antenna mi è stato sdoppiato, è una "derivazione" ed è sempre stato disturbato.
Si può fare qualcosa?
Gli amplificatori di antenna servono?
L'impianto ha una 30ina d'anni....

Comunque dopo mangiato provo con la ricerca manuale inserendo i parametri detti sopra, grazie! Vi faccio sapere!!
Spero che la "derivazione" non sia un T economico ed esterno, perchè altrimenti ti abbatte il segnale di parecchi db.
 
digital man 2007 ha scritto:
Spero che la "derivazione" non sia un T economico ed esterno, perchè altrimenti ti abbatte il segnale di parecchi db.
credo di sì.
è uno sdoppiatore piccolino dietro ad una placca nel muro.
Entra un cavo e ne escono 2.
 
katiusha ha scritto:
ho fatto la normale selezione automatica ;)
Rai4 proprio non me la beccava (ho provato 3 volte...

Risintonizzandoli manualmente si vedono bene....
boh :eusa_think:
se vai sul canale, puoi vedere sul menu i valori di livello segnale e errori bit, se il segnale è piuttosto instabile, con la sintonizzazione automatica passa veloce sulla frequenza e può non riuscire ad agganciarla, mentre la scansione su frequenza è mirata, e quindi si sofferma quel tempo in più necessario per identificarla ;)
 
katiusha ha scritto:
credo di sì.
è uno sdoppiatore piccolino dietro ad una placca nel muro.
Entra un cavo e ne escono 2.

Togli lo sdoppiatore e metti un amplificatore (alimentato) con una entrata e due uscite; così dovrebbe andare sicuramente meglio.
 
Mi ha perso il canale 26, mo non vedo più Rai 4.
Rifacendo la selezione manuale, mi trova tramite il canale 26 mi trova 5 canali, ma non rai4. Praticamente non ho più il canale 21 sul televisore :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Non c'è da fare una ricerca alternativa?

In cucina (che credo che sia lo stesso cavo da cui deriva l'altro, sdoppiato) sull'LG monitor-tv si vede.

Facendo come consigliato da vialattea si potrebbe risolvere la cosa? Il problema sarebbe però alimentare l'amplificatore perchè dove c'è lo sdoppiatore non ci sono prese di corrente libere.
 
Prova a fare una sintonia manuale scollegando il T e collega alla presa TV solo il Samsung,se ti fa ancora il difetto il problema è l'impianto antenna che ha poco segnale,e non risolverai nemmeno con un amplificatore di linea.
 
katiusha ha scritto:
Mi ha perso il canale 26, mo non vedo più Rai 4.
Rifacendo la selezione manuale, mi trova tramite il canale 26 mi trova 5 canali, ma non rai4. Praticamente non ho più il canale 21 sul televisore :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
se ti trova 5 canali nel mux 3 Rai, vuol dire che ti ha sintonizzato anche Rai4 ;)

rifai un reset completo, forse tutte queste successive ricerche manuali ti hanno incasinato un po' tutto ;)
 
vialattea ha scritto:
Togli lo sdoppiatore e metti un amplificatore (alimentato) con una entrata e due uscite; così dovrebbe andare sicuramente meglio.
Questo rimedio è peggio del male... :evil5:
Un semplice partitore da 5 euro, no? :icon_rolleyes:
(Fracarro PA2)
 
Credo di avere già un partitore...
ho un cosino così:
69816.jpg


Dipolo ha scritto:
Prova a fare una sintonia manuale scollegando il T e collega alla presa TV solo il Samsung,se ti fa ancora il difetto il problema è l'impianto antenna che ha poco segnale,e non risolverai nemmeno con un amplificatore di linea.
Ma prima si vedeva con il decoder...
e non solo, con l'altra tv (LG monitor-tv) si vede, ed è attaccata a quella T anche lei... quindi non credo sia il segnale, no?

Riprovo stasera con una sintonia automatica ;)
grazie intanto!
 
effettivamente... risintonizzando in automatico, giovedì è tornato tutto a posto.
poi la sera stavo guardando appunto Rai4, ed è saltato il segnale. Il canale era nero, e mi è apparso il messaggio "segnale debole o assente".
E da allora non riesco più ad agganciarlo :mad:

Che faccio?
Un amplificatore al posto del partitore potrebbe essere utile (considerando che dall'altra parte della diramazione sull'altra tv, Rai4 si vede bene).
 
mettici un amplificatore. anche i problemi di squadrettamento di mediaset sono una conseguenza del segnale debole o di scarsa qualità.
avevo lo stesso problema a casa mia con DFREE e Gallery, ho messo un amplificatore di linea e si è risolto tutto.
però ti serve la corrente, quindi serve che fai anche un lavoro di traccia in muratura per portarla dove metti l'amplificatore e schermare i cavi per proteggere l'antenna da possibili interferenze.
chiama un antennista, che in genere fanno tutto loro.
 
L'amplificatore può servire se il segnale è basso, ma se è "sporco" non si risolve niente. Se l'impianto ha 30 anni forse sarebbe meglio "ringiovanirlo". Al limite si potrebbe provare l'LG sulla presa del Samsung, se lì anche l'LG non và può esserci un problema di cavo/connessioni dal partitore alla presa, se invece và occorre intervenire sull'impianto, la differenza tra i tuner dei due tv è abbastanza marcata come già detto in precedenza. Certo si può provare anche con un amplificatore da interno ma non è detto che si risolva
 
l'impianto è vecchio... ma questa diramazione è nuova: fatta in gennaio, perchè l'antenna prima arrivava dalla parte opposta della stanza. Quindi è stata ripartito il cavo che arrivava in cucina perchè più comodo.

Eviterei di chiamare l'antennista per mettere solo un amplificatore alimentato. E' un lavoro che può fare mio marito. Però mi scoccia avere un'alimentrazione in più in giro, uff...

Ma se invece fosse un problema tuner?
Come si risolve?
 
Ultima modifica:
il problema tuner non si risolve, bisogna portare il segnale ad un livello (inteso anche come qualità)tale che sia decodificabile anche dal tuner del Samsung. Come dicevo in post precedenti io ho almeno un paio di mux che su questo tv non riesco a vedere (l'impianto è centralizzato quindi io non posso intervenire...). ok la diramazione nuova, ma serve a non peggiorare non può migliorare quello che arriva dall'antenna
 
mo giustamente vedo rai4, ma non più i canali mediaset (ch. 36).
Impazzirò :icon_rolleyes:

ma il fatto che in questi giorni ci sia stato brutto tempo influisce?
 
katiusha ha scritto:
mo giustamente vedo rai4, ma non più i canali mediaset (ch. 36).
Impazzirò :icon_rolleyes:
il digitale terrestre è cosi, facci l'abitudine ;)

soprattutto se l'impianto antenna non è perfetto, con i segnali più deboli non c'è mai stabilità, basta nulla per perderli o per riaverli (e a volte non solo con i segnali più deboli) e se a questo aggiungi una tv con un tuner che non è proprio il massimo, i risultati sono questi

ma il fatto che in questi giorni ci sia stato brutto tempo influisce?
mah guarda... se c'è brutto tempo dicono che i segnali possono essere a volte più problematici da ricevere, o portare più facilmente a dei problemi tecnici loro, se c'è caldo e bel tempo oppure anche la neve si dice che favorisce la propagazione e che questo può creare problemi...

in pratica così non se ne esce mai. dobbiamo cercare noi di avere degli impianti e degli orientamenti delle antenne il più a posto possibile, se no diventa un problema dietro l'altro
 
forse il problema sta da tutt'altra parte....
mi sono accorta che toccando la spina dell'antenna a muro, la visione cambia molto... ed ora si vede tutto bene.
Uhm potrebbe essere che il connettore a muro non sia ben collegato? :icon_redface:
 
se è un problema di interferenze allora significa che non hai l'impianto schermato bene, ad esempio i cavi dell'antenna stanno insieme ai fili elettrici, e questo è da evitare
l'antennista ti serve non tanto per montare l'amplificatore, ma per fare un check all'impianto, misurare la qualità e l'intensità del segnale in ingresso che ricevi, e vedere che l'impianto sia ben bilanciato, altrimenti se non è bilanciato bene (e penso che sia il tuo caso da quel che leggo) hai un sacco di problemi.
se sei di roma te lo consiglio io in mp un antennista molto bravo, viceversa se non ne conosci fatti dare qualche consiglio da qualche amico
 
katiusha ha scritto:
forse il problema sta da tutt'altra parte....
mi sono accorta che toccando la spina dell'antenna a muro, la visione cambia molto... ed ora si vede tutto bene.
Uhm potrebbe essere che il connettore a muro non sia ben collegato? :icon_redface:
Eh direi proprio di sì...a volte si fanno mille congetture e la risposta è la più semplice: mettilo a posto...
 
Indietro
Alto Basso