Ah, le mitiche Bosch KCK-90

a tre tubi Plumbicon... usate dal 1976, le ultimissime vennero impiegate (nello studio del Telegiornale Uno) fino alla primavera del 1993
Poi dal 1987, quando già cominciavano ad arrivare in RAI le primissime telecamere a CCD, molte Bosch KCK-90 furono progressivamente sostituite dalle
BTS KCH-1000, ovvero
le prime ed uniche telecamere a tubi ad alta definizione 
; non era poi così rara la loro presenza, in convivenza con le telecamere a CCD, fino al 1998 anno in cui le ultime rimaste furono definitivamente accantonate.
I colori generati dalle telecamere a tubi, con un occhio attento, si riconoscevano molto bene per le tonalità cromatiche tendenti al grigio, per la leggera sovrapposizione fra i colori nei dettagli (anche con tarature e convergenze precise), e ovviamente l'effetto cometa e le rifrangenze. Era un difetto tipico dell'ottica con sensore a tubi catodici, certo, però era un particolare caratteristico della televisione che non c'è più...