Dove va messo il tagliando assicurativo?

Flask

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Luglio 2009
Messaggi
11.527
Località
Campi Bisenzio (FI) - Acerra (NA)
Ciao a tutti. Stamattina son stato fermato dai Carabinieri per un controllo. Era tutto in regola ma l'agente mi ha detto che il tagliando assicurativo deve essere messo sul parabrezza sulla sinistra (in basso o in alto). Ora è sul lato sinistro della macchina, in fondo quasi vicino al portellone portabagagli. Non sono stato multato ma ha detto che mi aveva fatto un favore. Ha detto la verità e devo spostarlo o posso lasciarlo sul lato? Grazie :D
 
In effetti dovrebbe essere sul parabrezza...Però non fa niente se è a sinistra o destra (che poi è relativo da quale parte lo si guarda :D)

Art. 181 codice della strada
È fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli, esclusi i motocicli, nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il contrassegno attestante (il pagamento della tassa automobilistica) (1) e quello relativo all'assicurazione obbligatoria.

T'è andata bene...Il comma 3 recita:
Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22,00 a euro 88,00. Si applica la disposizione del comma 8 dell'art. 180.
 
Se intendevano il parabrezza non avrebbero detto "parte anteriore o parabrezza" penso. Quindi con parte anteriore devono intendere anche i finestrini anteriori (quelli piccoli fissi vicino gli specchietti retrovisori forse).
 
alex86 ha scritto:
In effetti dovrebbe essere sul parabrezza...Però non fa niente se è a sinistra o destra (che poi è relativo da quale parte lo si guarda :D)

Art. 181 codice della strada
È fatto obbligo di esporre sugli autoveicoli e motoveicoli, esclusi i motocicli, nella parte anteriore o sul vetro parabrezza, il contrassegno attestante (il pagamento della tassa automobilistica) (1) e quello relativo all'assicurazione obbligatoria.

T'è andata bene...Il comma 3 recita:
Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22,00 a euro 88,00. Si applica la disposizione del comma 8 dell'art. 180.
il bollo non si espone da quesi 20 anni..... comunque da quanto ne so, il tagliando deve essee ben visibile dall'esterno.infatti io ho messo il tagliando sul triangolo posteriore a sinistra...
 
landtools ha scritto:
il bollo non si espone da quesi 20 anni..... comunque da quanto ne so, il tagliando deve essee ben visibile dall'esterno.infatti io ho messo il tagliando sul triangolo posteriore a sinistra...
Infatti quella parte è abrogata (nota 1, che non ho riportato)

Flask ha scritto:
Se intendevano il parabrezza non avrebbero detto "parte anteriore o parabrezza" penso
Hanno specificato perché la norma, in teoria, vale sia per moto che per auto. Il parabrezza, forse, è solo il vetro delle moto...
La distinzione pertanto è lessicale. Ma sempre quello significa...
 
alex86 ha scritto:
Infatti quella parte è abrogata (nota 1, che non ho riportato)


Hanno specificato perché la norma, in teoria, vale sia per moto che per auto. Il parabrezza, forse, è solo il vetro delle moto...
La distinzione pertanto è lessicale. Ma sempre quello significa...
io nello scooter no ho il tagliando fuori sul parabrezza...Se parcheggio e me lo fregano, come la mettiamo ?
 
Bella domanda :)

In linea teorica è una trasgressione. Solo i ciclomotori sarebbero esentati.
Ma non credo abbiano mai multato alcuno scooter/moto in merito...
 
Ma cambia qualcosa se lo metto sotto lo specchietto retrovisore interno o in basso a destra? La norma parla di parte anteriore, non specifica la posizione.
 
secondo me un ottimo compromesso tra posti di blocco e visibilità alla guida è posizionarlo sul parabrezza in basso a dx (guardando dall'interno dell'abitacolo)
 
Indietro
Alto Basso