''Draquila - L'Italia che trema'' in anteprima questa sera su Sky Cinema 1 HD

ragazzi mi e' saltata la registrazione.. sapete quando passa nuovamente ?
 
Documentario veramente molto bello, anche se mette in rilievo delle cose che in uno stato normale non dovrebbero mai accadere.
Voglio con questo messagio rinnovare ancora una volta la mia vicinanza al popolo di quelle zone che ha subito una vera e propria catastrofe naturale e che successivamente è stato completamente dimenticato dalle istituzioni. Tutti erano pronti ad andare lì il giorno dopo a fare i discorsi per la ricostruzione, perö oggi non ci va piü nessuno.
Ultimamente è successo anche lo scandalo con la signora che è andata al programma televisivo di rete4 Forum spacciandosi per essere aquilana e dicendo che all'Aquila tutto è tornato alla normalitä acusando addirittura le persone che stanno ancora in albergo, di approfittarsene dello stato.
sempre peggio...
 
Ultima modifica:
antoniopippa ha scritto:
Documentario veramente molto bello, CHE mette in rilievo delle cose che in uno stato normale non dovrebbero mai accadere.
Voglio con questo messagio rinnovare ancora una volta la mia vicinanza al popolo di quelle zone che ha subito una vera e propria catastrofe naturale e che successivamente è stato completamente dimenticato dalle istituzioni. Tutti erano pronti ad andare lì il giorno dopo a fare i discorsi per la ricostruzione, perö oggi non ci va piü nessuno.
Ultimamente è successo anche lo scandalo con la signora che è andata al programma televisivo di rete4 Forum spacciandosi per essere aquilana e dicendo che all'Aquila tutto è tornato alla normalitä acusando addirittura le persone che stanno ancora in albergo, di approfittarsene dello stato.
sempre peggio...

mi sono permesso di correggere;)

purtroppo in italia come ben sai o hai capito...non c'è prevenzione e si vive alla giornata... e quindi si fanno i proclami e viaggi mediatici...si riesce a gestire solo una notizia per volta...

terremoto-----------> tutti a l'aquila 200 volte a rompere le balle alle 4 persone incaricate di far qualcosa così il popolo di distrae

lampedusa---------> meno male che c'è gheddafi era troppo che non si sentiva parlare di lampedusa...pensavo non esistesse +...e dubito fortemente che prima della libia ci fossero ZERO sbarchi...come sono convinto che la situazione andrebbe tenuta sottocontrollo sempre quando hai un territorio italiano che è + in africa che in italia...

purtroppo in italia i soldi non si usano per prevenire, ma solo per riempirsi le tasche...quando poi servono soldi per un emergenza...accendiamo un bel mutuo e via...

lo slogan prevenire è meglio che curare non vale solo per l'odontoiatria
 
Burchio ha scritto:
ma poi la cosa agghiacciante è vedere il perimetro della città tutto coi militari che bloccano gli accessi e l'assoluta assenza di voglia di rimediare a nulla(certo hanno tolto i pezzi pericolanti e pericolosi e rimosso un bel po' di macerie...ma stop)

alla luce di queste immagini, di foto che trovate su internet fatte da gente che ci viveva...e foto fatte da miei amici che ci sono stati come società volontaria di soccorso...cosa altro ci sarebbe da dire...

che la guzzanti ha messo l'esercito li a forza x fare scena, non credo poteva far vedere le good news, non credo ce ne siano(anche quel professore che non poteva stare nella sua casa agibile, l'ha pagato la guzzanti per stare lì a suo rischio...non credo)

le foto di case letteralmente scoppiate mostratemi sono ritoccate...non credo.
Un'inchiesta molto interessante ma molto triste visto che ci mostra la cruda realtà di una nazione che sta sprofondando sempre più. Certo aspetti positivi in questo paese ci sono ancora ma sono talmente pochi che spariscono nella mente umana a confronto con la mole industriale di schifezze che quotidianamente ci dobbiamo sorbire.

Comunque oramai ci siamo tra un paio d'ore saranno esattamente due anni e la situazione non è migliorata di molto:5eek:

http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/04/03/terremoto_l_aquila_due_anni_dopo_37mila_assistiti_ricostruzione_macerie_new_town_psicofarmaci.html
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/04/laquila-due-anni-dopo-il-sisma-e-ancorauna-citta-fantasma/102113/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/03/promesse-da-b-l%E2%80%99aquila-e-morta/101803/

:crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso