Ang.Junior
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 2 Settembre 2003
- Messaggi
- 4.991
Dai un occhiata quì.......
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1611338#post1611338
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1611338#post1611338
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.

ANG.JUNIOR ha scritto:Il fatto che la modifica invalida la garanzia è risaputo e scritto a chiare lettere nella guida. Se la dream avesse messo le porte USB quanti altri 800 avrebbe venduto..................?
Il nuovo kernel sarà disponibile anche sui fratelloni mi risulta, o no?ANG.JUNIOR ha scritto:Notare oltre al supporto USB la compilazione fatta con Openembedded 1.6 e il nuovo kernel.....
ciao,riguardo la qualita video in sd e' meglio il 7020 in presa scart?PALOMA20 ha scritto:Il ricevitore è molto rapido nel cambio canale, problema che affliggeva un po' tutti i ricevitori HD (almeno fino a qualche tempo fa).
I canali in HD si vedono egregiamente, quelli in SD invece fanno un po' cag@re.....Il 7020 lo batte 5-0......e io che ho un plasma Pioneer Kuro di "qualità" di immagini me ne intendo
Altro neo: il telecomando, con quei pulsanti molli nei quali affondano le dita.....Una rottura di palle non indifferente inserire le varie lettere nei campi "a noi noti"
Molto bella la scatola (per quel che vale.....): tutta nera con la scritta argento, e molto bello il ricevitore, nero con la cromatura frontale.
Scheda SCT letta immediatamente, senza problemi.
Ventola molto silenziosa ed efficace
Mancanza del display assolutamente ininfluente, visto che da sempre utilizzo Dreamup, e non mi ha mai dato problemi. , nenache in questo caso.
Il prezzo è leggermente alto, potrebbe costare tranquillamente 50 euro in meno.
Queste le mie prime impressioni.
saluti.
FERBIUS ha scritto:Il nuovo kernel sarà disponibile anche sui fratelloni mi risulta, o no?
Ciao
vela ha scritto:ciao,riguardo la qualita video in sd e' meglio il 7020 in presa scart?
se fosse scarsa la qualita in sd sul plasma,figuriamoci su un lcd(ho un led samsung luxia8000)PALOMA20 ha scritto:La questione "qualità video SD" la devo un po' approfondire. Dopo 2 anni di 7020 i settaggi erano perfetti, e i canali SD si vedevano una meraviglia
Il 7020 l'avevo collegato tramite cavo SCART-Component per il video, e un cavetto ottico per l'audio.
Mi auguro domani di affrontare il discorso "sul campo" col 500HD, e spero che smanettando coi settaggi la cosa possa migliorare, perchè così è deludente.
Per la qualità dell'HD ovviamente dipende dalle emittenti: HD Suisse e Sky Germania si vedono benissimo, Sky Italia dipende dai canali.
Sottolineo la funzionalità della ventola: dopo 2 ore il ricevitore è assolutamente fresco, sull'Humax 2000HD volendo ci si potevano cuocere due uova al tegamino![]()
ANG.JUNIOR ha scritto:Sulla qualità dei canali SD con connessione HDMI non è cambiato nulla rispetto agli altri modelli anche perchè il chip dovrebbe essere lo stesso.
in sd e' come l'800hd?(ho un ipbox9000hd e il dream800hd;inhd,ma sopratutto in sd non c'e' paragone a favore dell'ipboxANG.JUNIOR ha scritto:Sulla qualità dei canali SD con connessione HDMI non è cambiato nulla rispetto agli altri modelli anche perchè il chip dovrebbe essere lo stesso.
non si puo avere tutto.in stabilita' pero' non si battono.a fine mese faro' l'acquisto(costa di meno)STARDUST ha scritto:Si purtroppo, in sd non é il massimo come tutti i dream.