Driver acer

aladinoo

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
9 Gennaio 2004
Messaggi
122
Ciao a tutti ho comprato il noteboobk in oggetto (aspire 5610Z) 5613ZWLMi e ho trovato su il s.o vista ,credo che lo disinstallerò e metterò su xp ,però ho bisogno dei driver che non riesco a trovare ,grazie se qualcuno di voi lo farà per me !!
Ciao
 
sono riuscito a trovare -a buon prezzo- da Mediaworld il 5610 "non-Z" per un mio amico con caricato WinXP mediacenter edition. Pare -da quello che ho letto in rete- che questa serie di Acer funzioni meglio con XP che con Vista. I driver si trovano sul sito della Acer per entrambi i S.O.
;)
 
Il mi e con una Z finale

ANDREMALES ha scritto:
sono riuscito a trovare -a buon prezzo- da Mediaworld il 5610 "non-Z" per un mio amico con caricato WinXP mediacenter edition. Pare -da quello che ho letto in rete- che questa serie di Acer funzioni meglio con XP che con Vista. I driver si trovano sul sito della Acer per entrambi i S.O.
;)
n effetti mi sembra un po lentuccio colpa del vista ?
 
Anch'io vorrei trovare i driver per xp x un acer aspire 6930g, ma sul sito niente da fare. Ho dato un'occhiata sul web, ma non mi fido. Qualcuno che magari li ha trovati quelli giusti, mi farebbe un gran piacere, altrimenti grazie lo stesso ;)
 
se il 6930G nasce e viene venduto con Vista, è difficile che Acer rilasci i driver specifici per XP (a meno che i driver non siano compatibili per entrambi i sistemi operativi).
 
Quindi quei driver che danno su alcuni siti sono da non fidarsi?
 
non si può generalizzare. Bisogna vedere da dove provengono i driver stessi. Quei siti non sono altro che "redistributori" di software recuperato chissà dove e chissà come. Possono essere driver buoni, possono essere driver obsoleti, possono essere driver originali, possono essere driver alternativi (scritti da terze parti), possono venir indicati per più sistemi operativi (quando invece sono stati scritti specificamente per un solo S.O.) o addirittura contenere del malware. Insomma, reperire dei driver in quel modo non dà alcuna garanzia di (buon) funzionamento.
 
ANDREMALES ha scritto:
non si può generalizzare. Bisogna vedere da dove provengono i driver stessi. Quei siti non sono altro che "redistributori" di software recuperato chissà dove e chissà come. Possono essere driver buoni, possono essere driver obsoleti, possono essere driver originali, possono essere driver alternativi (scritti da terze parti), possono venir indicati per più sistemi operativi (quando invece sono stati scritti specificamente per un solo S.O.) o addirittura contenere del malware. Insomma, reperire dei driver in quel modo non dà alcuna garanzia di (buon) funzionamento.
Concordo, il rischio c'è sempre quando si usa una qualsiasi fonte non ufficiale
 
Supernino ha scritto:
Concordo, il rischio c'è sempre quando si usa una qualsiasi fonte non ufficiale

Infatti, è quello che penso anch'io. Non ho nessuna possibilità quindi ad installare xp, magari anche se riesco a trovare un driver x ogni periferica del notebook?
 
è difficile risponderti.
Di norma sono le periferiche integrate nei notebook, quelle che danno problemi ad essere riconosciute: il touchpad, la cam integrata, e così via. Rischi di trovarti il notebook con questi dispositivi che non funzionano.
Se sei amante del rischio..... comunque prima di fare un tentativo io mi farei una immagine dell'intero hard disk, per poter tornare indietro in ogni caso.
 
lellione ha scritto:
Infatti, è quello che penso anch'io. Non ho nessuna possibilità quindi ad installare xp, magari anche se riesco a trovare un driver x ogni periferica del notebook?
come abbiamo detto rischi ci sono sempre... il punto è: vale la pena correrli?
 
In effetti volevo fare ciò perchè rimpiango il caro e vecchio xp. Comunque mi abituerò, attendendo windows 7, anche se sarei curioso di provare un mac. Secondo voi, se io cambio l'hardisk non toccando l'originale, potrei fare lo stesso dei danni? (con un'immagine fatta in precedenza, ovvio;) )
 
Indietro
Alto Basso