dsf squadretta

fercarm

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Agosto 2007
Messaggi
89
ciao a tutti ho un clark 2100+ una parabola con astra e hot bird e una motorizzata setting di giorgio mi succede che guardando il canale dsf (credo su astra 19)questo squadretta insieme ad altri 3 canali (solo 124810 v)gli altri si vedono bene.il segnale e alto ma fa continuamente su e giu.e colpa della parabola o posso fare qualcosa senza salire sul tetto?provato a ricaricare i setting e se provo a fare uno scan manuale mi dice trasponder esistente.qualche consiglio? grazie e saluti:mad:
 
I problemi di squadrattamento hanno poco a che fare con i settings, probabile che la parabola non sia puntata perfettamente e quelle sono le conseguenze, prova a controllare l'intensita' e qualita' del segnale che hai su quel trasponder quando squadretta. L'unica soluzione in questo caso e' riposizionare la parabola o dare un occhiata ai cavi assicurandosi che siano ben collegati ma propendo di piu' per un puntamento non perfetto.

Ciao ciao ;) ;)
 
Secondo me non è un problema di posizionamento della parabola perchè anche a me succede la stessa cosa, sia dsf che altri 2-3 canali; canali che prima si vedevano senza problemi ma che da qualche mese squadrettano.
 
dsf

ciao il segnale e alto 80 -90 e tutto il trasponder 12480 v che squadretta. c e un altro modo per fare lo scan col 2100+ ?ho provato anche a cambiare da usal a diseqc 1,2 ma nn cambia nulla:mad: peccato c erano gli europei di basket....saluti
 
Nelle vicinanze hai un telefono cordless ?
Prova a staccare l'alimentazione al telefono e dimmi se ora vedi bene dsf .
by Pablosat 57est;) 24west
 
In DVB - S2 è visibile anche da Astra 3A (23.5°E) 11555.00 H 28500 9/10 . Visto che hai il motorizzato se hai un decoder HD tipo CT 5000 lo vedi anche da lì. Ciao
 
pablosat ha scritto:
Nelle vicinanze hai un telefono cordless ?
Prova a staccare l'alimentazione al telefono e dimmi se ora vedi bene dsf .
by Pablosat 57est;) 24west

In effetti ho il cordless vicino.... appena tornerò a casa farò delle prove e farò sapere. grazie
 
dsf

ciao adesso funziona si vede bene.mentre squadrettava ho provato a staccare il cordless ed effettivamente il segnale era nitido pur avendo il cordless a piu di 10 metri dal dec...misteri :D faro altre prove grazie per ora
 
se ne è parlato più di una volta nel forum ;)
Vi sono alcuni transponder - DSF è il più noto di questi, ma anche alcuni canali di Multivision, quando ancora era presente su HB- la cui frequenza intermedia, dopo la conversione attuata dall'LNB, cade esattamente nella banda di trasmissione dei cordless. Il problema si presenta quando la calata di antenna non è perfettamente isolata, e si ha un po' di "rientro" del segnale del cordless all'interno dell'impianto sat. Questo provoca un aumento del rumore, con peggioramento della qualità (squadrettamento).
 
ANDREMALES ha scritto:
se ne è parlato più di una volta nel forum ;)
Vi sono alcuni transponder - DSF è il più noto di questi, ma anche alcuni canali di Multivision, quando ancora era presente su HB- la cui frequenza intermedia, dopo la conversione attuata dall'LNB, cade esattamente nella banda di trasmissione dei cordless. Il problema si presenta quando la calata di antenna non è perfettamente isolata, e si ha un po' di "rientro" del segnale del cordless all'interno dell'impianto sat. Questo provoca un aumento del rumore, con peggioramento della qualità (squadrettamento).
grazie per il suggerimento e per la spiegazione salutoni:D
 
Indietro
Alto Basso