dsr 9500 informazioni

nonpassare

Digital-Forum New User
Registrato
29 Aprile 2006
Messaggi
10
Saluti a tutto il forum. Per cortesia volevo qualche informazione.
Ho ricevuto un dsr 9500 viaci. Caricatore 500 – sw principale 124 – hw 504. Squadretta dopo pochi minuti di visione. Se mi posiziono su un canale criptato ho la barra del segnale sul banner info che impazzisce letteralmente, idem sulla barra del segnale della scansione manuale. Il condensatore del tuner, che si rovina in genere, non sembra molto caldo né mostra segni di deterioramento. Ora vi chiedo:
1) Visto il problema squadrettamento posso trovare giovamento nel ricaricare il firm originale?
2) non so se è caricata qualche versione emu, c’è un modo per saperlo?
3) Non riesco ad entrare nel menù segreto (0, menù) è normale?
4) Non riesco ad entrare nel menù segreto delle impostazioni di fabbrica come da file scaricato dal download di questo sito, mentre trovo l’opzione nel menù “normale”. Cosa non va?
5) Ho trovato diverse indicazioni sul condensatore da cambiare. Potete dirmi le caratteristiche precise?
6) Se dovessi avere bisogno di sostituire per intero il tuner è possibile sostituirlo con uno di un dec dsr 9000?
Scusate le tante domande. Ogni suggerimento sarà prezioso. Grazie.
 
non lo possiedo + da molto tempo pero qualcosa so ancora
1)lo squadrettamento puo essere del tuner e non credo che un fw originale lo sistemi.
2)hai su un FW originale (124)
3)appunto perche non hai un fw alternativo
4)come sopra
5-6 ) non saprei aspetta info da qualche expert + expert di me ciaoooooooooo
 
nonpassare ha scritto:
1) Visto il problema squadrettamento posso trovare giovamento nel ricaricare il firm originale?
2) non so se è caricata qualche versione emu, c’è un modo per saperlo?
3) Non riesco ad entrare nel menù segreto (0, menù) è normale?
4) Non riesco ad entrare nel menù segreto delle impostazioni di fabbrica come da file scaricato dal download di questo sito, mentre trovo l’opzione nel menù “normale”. Cosa non va?
5) Ho trovato diverse indicazioni sul condensatore da cambiare. Potete dirmi le caratteristiche precise?
6) Se dovessi avere bisogno di sostituire per intero il tuner è possibile sostituirlo con uno di un dec dsr 9000?
Scusate le tante domande. Ogni suggerimento sarà prezioso. Grazie.

1) il problema da te evidenziato è la rottura del tuner; se sei fortunato e cambi il condensatore da 220 mf 105° nello scatolotto del tuner stesso puoi risolvere; se anche cosi non va (come me) devi cambiare il tuner per un importo di circa 70 €uro. Non serve aggiornare il firmware.
2) Lo hai scritto tu: hai il firmware 124.
3) E' ovvio: non esiste nel 124.
4) Impostazioni di fabbrica è una voce del menu normale: cosi deve essere.
5) Vedi risposta n°1.
6) No.

ciao
 
Ok grazie, proverò a cambiare il condensatore.
Ma il dubbio che ora ho riguarda le caratteristiche. Alcuni parlano di 16 volt, altri 25, altri ancora 35. Per la temperatura di lavoro alcuni parlano di 105°, altri di 85°.
Le indicazioni del manuale di servizio alla posizione C118 del condensatore riportano la seguente descrizione: C-AL,SMD;220uF,20%,10V,GP,TP,8.3x8.3x6. che non è che mi aiutino molto.
Conto molto sulle vostre risposte.
Ciao.
 
nonpassare ha scritto:
Ok grazie, proverò a cambiare il condensatore.
Ma il dubbio che ora ho riguarda le caratteristiche. Alcuni parlano di 16 volt, altri 25, altri ancora 35. Per la temperatura di lavoro alcuni parlano di 105°, altri di 85°.
Le indicazioni del manuale di servizio alla posizione C118 del condensatore riportano la seguente descrizione: C-AL,SMD;220uF,20%,10V,GP,TP,8.3x8.3x6. che non è che mi aiutino molto.
Conto molto sulle vostre risposte.
Ciao.

Tu chedi 220 mf 105°
 
Bene, ho cambiato il condensatore e dopo due ore di test è tutto ok!
Spero di non avere problemi in futuro e sono contento di aver recuperato un dec che, sia pur datato, pare un buon apparecchio. Ora non mi resta che aggiornarlo ed è doveroso ringraziare chi mi ha risposto e chi ha alimentato le discussioni precedenti che mi sono state utilissime.
Grazie tante.
Ciao.
 
a Cuori' ??!! Gli è andata di lusso vero???(invece a te nisba!! )ciaooooo:D
 
@ nonpassare: contravvenendno al tuo nick name ... devi passare ... al 133!

@cuorino: mi manchi, mi maaaanchiiiii posso far finta di star bene ma mi manchi :love10:
 
@ Cuorino: mi viene difficile che un esperto come te non abbia sotto mano un DSR 9500. Io l’ho rimediato ad un prezzo accettabile ed ora, come nuovo adepto, mi unisco a tanti altri che seguono i vostri preziosi consigli ( se non ricordo male era tuo il post che mostrava le foto utilissime di come cambiare il condensatore). Grazie ancora.

@ Maumixio: passaggio già avvenuto. Grazie anche a te.

Saluti.
 
nonpassare ha scritto:
@ Cuorino: mi viene difficile che un esperto come te non abbia sotto mano un DSR 9500. Io l’ho rimediato ad un prezzo accettabile ed ora, come nuovo adepto, mi unisco a tanti altri che seguono i vostri preziosi consigli ( se non ricordo male era tuo il post che mostrava le foto utilissime di come cambiare il condensatore). Grazie ancora.

@ Maumixio: passaggio già avvenuto. Grazie anche a te.

Saluti.

Io ce l'ho di vizio: non torno mai 2 volte sulla stessa cosa, anche se mi ha dato tutte le soddisfazioni di questo mondo...........e questo in tutti i campi.......
 
Indietro
Alto Basso