dsr9500a ci

dark157

Digital-Forum New User
Registrato
9 Novembre 2007
Messaggi
2
scusate ma sono del tutto asciutto in materia la lettera a dopo il 9500 indica un modello diverso da quelli fin qui citati?
grazie
 
Indica che è un modello con seriale bloccata, quindi poco smanettabile a differenza delle prime serie che avevano la seriale aperta.
 
A conferma puoi vedere il loader in informazioni di sistema: serie 7xx.
ciao
 
In teoria sarebbe sbloccabile, se solo chi mette mani ai firmware, desse un occhio anche a queste versioni di samsung.
Una volta provai a montare il loader 500 su un modello con seriale bloccata (anzi, loader 700) ma ma il deco si bloccava all'avvio, segno che qualcosa a livello hardware hanno modificato.
Ciò non toglie che cmq sta tutto a livello software, la gestione hardware, quindi teoriacamente apripibile.
Se non ricordo male è possibile dumpare il firmware onboard, ma non è possibile caricarlo. Se i firmware fossero simili tra i vecchi modelli e quelli più recenti, si potrebbe, via jtag (ma bisogna rivedere la piedinatura) riscrivere solo la parte firmware, e vedere se funziona.
Io oramai sono appiedato dal sammy, quindi... sono quasi ufficialmente fuori dai giochi, con un po' di dispiacere.
 
KATAGY ha scritto:
Io oramai sono appiedato dal sammy, quindi... sono quasi ufficialmente fuori dai giochi, con un po' di dispiacere.

Io sto esattamente come te, il sammy ha abbandonato pure me.
Un salutone

cuorino
 
MI sono dimenticato di correggere, ho rianimato il sammy :D
Cambiato condensatore e il probelma sembra essere rimasto, poi dopo aver letto di situazioni strane (e per me ancora adesso non chiare) ho provato a lasciare il decoder in standby qualche minuto (tipo una mezz'oretta) e poi riaccesso... et voilà funziona bene:) e sta facendo il suo lavoro con il gold 6.4

@Cuorino, che è successo al tuo, mi sono perso la situazione
 
Ciao Katagy,
il mio ad un certo punto ha cominciato ad alzare e diminuire il livello segnale improvvisamente, poi è sparito del tutto: solita procedura con sostituzione del condensatore (addirittura ne ho provati 2) ma i risultato non è stato di quelli sperati: assenza di segnale continuamente.
Non mi andava di spendere 70 euro per sostituire il tuner e cosi è morto.

Ho comprato un altro modello di un'altra marca, però mi è pesato molto viste le mie abitudini e il sentimento che ripongo per tutte le mie cose.
Continuerò comunque a frequentare la sezione per "ricordarmi" del piccolo.

ciao
 
detta così sembrerebbe un problema di alimentazione lnb, quindi può darsi che non riescea a tirar fuori su presa antenna i 13v, domanda forse stuoida, hai provato a misurare la tensione sul cavo e vedere se è presente e se il valore è accettabile?
In ogni caso se la sostituzione del condensatore non ha sortito effetti, potrebbe anche dipendere dal chip conexant. solo che è smd e non è semplice da tirar via e cambiare.
Il pezzo si trova anche su ebay, ma il come tirarlo via ed il risaldarlo... è cosa complessa, almeno per me.
Calcola che sul mio, il problema tecnico che ho avuto, è che togliendo il condensatore (ho dissaldato tutto, prima tuner, poi scatola metallica) quel maledetto si è tirato dietro una pista, ed indovina un po'?
Proprio quella del positivo, che d aun lato và al chio e dall'altro va... non ricordo dove. Ho dovuto ripiegare con microsaldature e un cavettino piccolissimo, quello per i cavi degli hard disk, per sistemare alla meglio la faccenda.
Quando l'ho riaccesso (dopo aver rimontato la scatoletta metallica, non sembra neanche aperto quasi, e risaldato il tutto) mostrava gli stessi identici problemi di prima, segnale che andava e spariva, a volte più a vole meno.
Poi l'ho lasciato spento un giorno, l'ho rimontato, lasciato in standby, prima verificando che il prblema ci fosse ancora, e pii riacceso... funzionava bene.
A me è andata bene, nella sfiga, ma forse se il tuo amico è capace, potresti provare a sostituire il chio conexant, magari sistemi, s ela spesa non è alta.
 
Credimi ho fatto di tutto per riesumarlo ma non è servito (questa estate sono stato 2 mesi senza deco per avere la possibilità di provarle tutte).
L'alimentazione era ok, lo scatolotto io non l'ho tirato via ma aperto con molto cura (anche se era tutto spaccato), tutto fatto da un amico con le "palle" insieme a me: come si dice l'operazione è riuscita ma il paziente è morto....controllate tutte le uscite e quelle che dovevano avere tensione erano ok; poi non mi sono avventurato al chip conexant (di quello sono molto ignorante) e quindi è morto cosi.
 
sono un pò intristito a leggere di tutti questi sammy che se ne vanno in pensione
avevo l'illusione che fossero eterni
 
nulla è eterno!!!!!:D :D :D :D :D :D anche perche se no come si farebbe a vendere altri decoder????
 
Indietro
Alto Basso