- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma per forza non è ne carne nè pesce...marcobremb ha scritto:Da notare il tonfo di Rai 2![]()
Quando si dice "Una tivù all' italiana"agostino31 ha scritto:Soddisfazione espressa dal direttore di Rai Gold, Roberto Nepote, per gli ottimi risultati ottenuti con la prima puntata del nuovo programma di Rai Premium “Attori e divi italiani” condotto da Tiberio Timperi con ospite Lino Banfi, che nella seconda serata di ieri ha totalizzato l’1,78% di share con 269 mila spettatori.
“Il risultato messo a segno ieri da Rai Premium – ha commentato Nepote - dà ragione alla nostra scelta di puntare sempre di più su format e produzioni interne dedicate. Un’operazione che a novembre ha permesso a Rai Premium di crescere nell’intera giornata dell’86,92% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e di dividere in questi ultimi 15 giorni, il primato dell’intera giornata con Real Time raggiungendo l’1,42% di share. Ma anche di posizionarsi – ha concluso Nepote - da gennaio a novembre 2012 nell’intera giornata al primo posto tra i canali Rai digitali con l’1,19%”.
Ufficio stampa RAI
Indovina chi c'è al secondoEteriX ha scritto:Quando si dice "Una tivù all' italiana"![]()
![]()
gli yankee di RealTime che è una novità per una parte di siciliani, pugliesi, calabresi ed è noto che fanno numero, vedere il triplicamento di MI PIACE sulla pagina-facebook di GIALLO TV qualche giorno dopo gli switch-off nelle suddette aree..ne riparliamo fra 1 anno e mezzo quando la novità del momento sarà diventata routine e gli equilbri ANDRANNO RISCRITTI....agostino31 ha scritto:Indovina chi c'è al secondo![]()
se non fossi certo che sei dalla parte di un mercato aperto e con nuovi soggetti, avrei quasi l'impressione che ti dispiace che ci siano nuovi canali... ovviamente non credo che ci possano essere dei nostalgici del vecchio status quo analogico, con poche emittenti guardabili, perlopiù appartenenti a due soggetti...EteriX ha scritto:gli yankee di RealTime che è una novità per una parte di siciliani, pugliesi, calabresi ed è noto che fanno numero, vedere il triplicamento di MI PIACE sulla pagina-facebook di GIALLO TV qualche giorno dopo gli switch-off nelle suddette aree..ne riparliamo fra 1 anno e mezzo quando la novità del momento sarà diventata routine e gli equilbri ANDRANNO RISCRITTI....
Io sono dalla parte della qualità, quando a vincere è l' americanismo o è il trash incrocio le dita che nel tempo faccia la fine di quei Mac Donald che qua e là per l' Italia in questo periodo stanno chiudendo...Astrix ha scritto:se non fossi certo che sei dalla parte di un mercato aperto e con nuovi soggetti, avrei quasi l'impressione che ti dispiace che ci siano nuovi canali... ovviamente non credo che ci possano essere dei nostalgici del vecchio status quo analogico, con poche emittenti guardabili, perlopiù appartenenti a due soggetti...
il trash non piace tendenzialmente anche a me, siamo d'accordo, però se in un mercato un prodotto trova pubblico, per quanto possa non piacermi, non è giusto che sia tolto d'imperio a quei telespettatori che invece vogliono guardare il tale programma X. Quello che d'imperio vanno segate sono le posizioni dominanti, chiunque ne sia il detentore, perché uno o due soli editori che hanno potere d'influenza su una maggioranza di persone costituiscono un potenziale problema per la democrazia.EteriX ha scritto:Io sono dalla parte della qualità, quando a vincere è l' americanismo o è il trash incrocio le dita che nel tempo faccia la fine di quei Mac Donald che qua e là per l' Italia in questo periodo stanno chiudendo...
Io disciplinerei più convintamente il rischio di colonizzazione culturale a livello di tv dello stato, ai privati lascerei una maggiore libertà editoriale...Astrix ha scritto:il trash non piace tendenzialmente anche a me, siamo d'accordo, però se in un mercato un prodotto trova pubblico, per quanto possa non piacermi, non è giusto che sia tolto d'imperio a quei telespettatori che invece vogliono guardare il tale programma X. Quello che d'imperio vanno segate sono le posizioni dominanti, chiunque ne sia il detentore, perché uno o due soli editori che hanno potere d'influenza su una maggioranza di persone costituiscono un potenziale problema per la democrazia.
tolti no, spostati ad orari più consoni sì... non fanno più ascolti? problemi loro...Astrix ha scritto:il trash non piace tendenzialmente anche a me, siamo d'accordo, però se in un mercato un prodotto trova pubblico, per quanto possa non piacermi, non è giusto che sia tolto d'imperio a quei telespettatori che invece vogliono guardare il tale programma X. Quello che d'imperio vanno segate sono le posizioni dominanti, chiunque ne sia il detentore, perché uno o due soli editori che hanno potere d'influenza su una maggioranza di persone costituiscono un potenziale problema per la democrazia.
di che programmi stai parlando? ci sono già delle regole per la trasmissione di certi programmi a determinati orari.CHRIS 86 ha scritto:tolti no, spostati ad orari più consoni sì...
alcuni contenuti di prima serata e pomeridiani vanno contro qualsiasi codice di autoregolamentazione della fascia oraria di competenza...Astrix ha scritto:di che programmi stai parlando? ci sono già delle regole per la trasmissione di certi programmi a determinati orari.
forse era meglio che postavi il fileSATRED ha scritto:Dati di ascolto medio delle reti televisive nella settimana dal 11 novembre al 17 novembre in migliaia, resi noti da Auditel e comprendenti gli ospiti. I dati delle emittenti (e i relativi totali) sono comprendenti, dove presente, anche della quota di ascolto Sat e Ddt.
va beh, qui dovremmo entrare nello specifico di ogni programma, cosa per cui c'è già un'Autorità delegata a interessarsene. è chiaro che poi ognuno ha criteri di valutazione soggettivi e differenti e qualsiasi considerazione non avrà mai l'unanimità.CHRIS 86 ha scritto:alcuni contenuti di prima serata e pomeridiani vanno contro qualsiasi codice di autoregolamentazione della fascia oraria di competenza...