DTT- Ascolti Televisivi

agostino31 ha scritto:
Grandi risultati di ascolti per i Canali della Direzione Rai Ragazzi, che vede confermare anche all’inizio del 2013, la sua leadership tra i Canali dedicati ai più piccoli su ogni piattaforma televisiva: infatti, il Canale Rai YOYO (numero 43 del Digitale Terrestre), ha realizzato altissimi ascolti nell’intera giornata, (con share medio del 1,16% e oltre 130mila ascoltatori) e in particolar modo continua ad essere leader anche nei primi giorni del 2013, fra i Canali specializzati nella fascia 9-12 con oltre il 2% di share e più di 150 mila telespettatori. Anche Rai Gulp, (Canale 42 del Digitale Terrestre), dopo le ottime performance di ascolti registrati durante le Festività appena terminate, mostra una stabile crescita di pubblico, sia di telespettatori nelle 24 ore, (Quinto Canale più visto tra quelli dedicati ai ragazzi) e, leader per utenti collegati sui siti web di Rai Gulp, (oltre 50 mila su Facebook e 1 milione trecento mila su Yuotube).
Rai Gulp meritava una ripresa. W RAi Gulp !!! :evil5: :D
 
agostino31 ha scritto:
Anche Rai Gulp, (Canale 42 del Digitale Terrestre), dopo le ottime performance di ascolti registrati durante le Festività appena terminate, mostra una stabile crescita di pubblico, sia di telespettatori nelle 24 ore, (Quinto Canale più visto tra quelli dedicati ai ragazzi) e, leader per utenti collegati sui siti web di Rai Gulp, (oltre 50 mila su Facebook e 1 milione trecento mila su Yuotube).

Con questi dati direi che l'ipotesi chisura di Rai Gulp era abbastanza campata in aria. Invece mi stupisco dei dati abbastanza bassi di SportItalia, pensavo riuscisse a fare meglio.
 
agostino31 ha scritto:
mi sorprende il risultato di rtl:5eek: :5eek:

Beh teniamo conto che ora i bar hanno abbandonato gli stereo per comprarsi una tv...e almeno qui ogni bar che giro c'è RTL 102.5 TV (a parte qualcuno che mette su RadioNorba Tv).
 
Beh che dire... da alcune reti non sono poi troppo sorpreso!
Rai4 è calata ultimamente perchè non ha saputo rinnovare i telefilm in onda. Da quanto tempo ci sono SEMPRE le solite serie in onda? Ecco forse sarebbe ora di rinnovare un po il palinsesto. Sia chiaro che le serie din fantascienza sono le benvenute... :)

Cielo è un altro canale che non mi sorprende per gli ascolti che ultimamente sta facendo. E inguardabile come canale... C'è poco da aggiungere :lol:

Bene Giallo! Arturo grazie al Mux TIMB inizia a salite di ascolti anche se la posizione 221 sicuramente non aiuta.Un conto è stare sotto ai 100 e un conto è essere dispersi sui 200.

Vero Tv beh vedremo ora con il "nuovo palinsesto" che ascolti farà. Certo che vedere telenovele replicate 3 volte al giorno non fa ben sperare... Forse era meglio aggiungere anche qualche altro titolo!

Non sono sorpreso dal crollo di Boing invece. Anche K2 e Frisbee sono un po calati. Ma non mi sorprende visto che ci sono quasi sempre le stesse serie in onda.

Non c'è il dato di Sportitalia che invece sarebbe stato interessane sapere.

Bene Tv 2000 e sono ben sorpreso dai dati di RTL 102.5 Tv e Radio Italia Tv. questo a dimostrazione che la musica in tv può ancora funzionare... Il problema è sapere fare tv... e dai canali musicali (MTV Music) non c'è interesse... Tutti sono capaci a metter ein loop 50 video musicali e mandarli in onda... :(
 
Bè questi dati si conoscevano da circa un mese, niente di nuovo...
Nessuno ha sottolineato il dato di Focus, che secondo auditel nonostante sia in un mux con minore copertura, fa gli stessi ascolti
W la veridicità di Auditel :D
 
ale89 ha scritto:
Beh che dire... da alcune reti non sono poi troppo sorpreso!
Rai4 è calata ultimamente perchè non ha saputo rinnovare i telefilm in onda. Da quanto tempo ci sono SEMPRE le solite serie in onda? Ecco forse sarebbe ora di rinnovare un po il palinsesto. Sia chiaro che le serie din fantascienza sono le benvenute... :)
Sarà ma secondo me non è solo la mancanza di nuovi titoli a penalizzare il canale, c' è un calo di gradimento radicale verso il filone sci-fi,
ha smesso di essere trendy; con una iniezione di novità Rai 4 non aumenterebbe se rimane fissa sull' idea di dare la precedenza al genere sci-fi. Ultimamente ogni volta che restando nel suo genere di riferimento Rai 4 metteva cose otteneva ascolti minori di quelli che ottiene con le solite 4 cose che ripete da una vita, ne deduco che desta poco interesse lo stile contenutistico proposto, và a scavare sempre solo là, resterà una rete ferma con un calo prevedibile che inizia a essere evidente
 
TVinChiaroDTT ha scritto:
Ma gli anime su Rai 4 quanti ascolti fanno? (Anime Thursday e Anime Morning)
gli anime sono un altra cosa che in Italia non interessa...
vedere i dati.
 
eterix questo può essere vero in parte, ma c'è il fatto che il palinsesto di dmax ha subito una travolgente accelerazione negli ultimi mesi, programmi migliori delle tv generaliste (non che ci voglia molto)
 
EteriX ha scritto:
Sarà ma secondo me non è solo la mancanza di nuovi titoli a penalizzare il canale, c' è un calo di gradimento radicale verso il filone sci-fi,
ha smesso di essere trendy; con una iniezione di novità Rai 4 non aumenterebbe se rimane fissa sull' idea di dare la precedenza al genere sci-fi. Ultimamente ogni volta che restando nel suo genere di riferimento Rai 4 metteva cose otteneva ascolti minori di quelli che ottiene con le solite 4 cose che ripete da una vita, ne deduco che desta poco interesse lo stile contenutistico proposto, và a scavare sempre solo là, resterà una rete ferma con un calo prevedibile che inizia a essere evidente

Non sono affatto d'accordo con te, concordo (da amante del canale) con chi lamenta le troppe repliche consecutive (mi verrebbe da dire a loop) presenti in palinsesto.
Uno dei motivi per cui io (che guardo poca tv e non la tengo accesa per compagnia come, ho il dubbio, i molti che si sintonizzano sempre su Cobra 11 su Rai 2 o, altro esempio, Walker su Rete 4, entrambe strareplicate all'inverosimile) sto trascurando il canale, uno dei pochi di mio interesse... :doubt:

Quando invece programmano novità (o quasi) episodi di serie come Breaking Bad (che ho scoperto in ritardo) e/o Dexter (anch'essa da me scoperta con grande ritardo), gli Anime o qualche film interessante eccomi nuovamente a seguirla... ;)
 
EteriX ha scritto:
gli anime sono un altra cosa che in Italia non interessa...
vedere i dati.

Altra cosa opinabile...

Per carità, io sono di parte in quanto appassionato, ma qualche osservazione critica avrei da farla...
Certo non è un fenomeno di massa (ma quale lo è, al momento, in modo duraturo?), ma lo scorsa stagione Tv i due anime del giovedì hanno avuto buoni ascolti, in linea con la rete...

Per dare un giudizio (ma queste sono cose già dette) bisogna tenere conto che, ad esempio, il giovedì è uno dei giorni in cui vi è la maggiore offerta televisiva come importanza, con le prime serate che sono anche 2° e 3° serata...
Altro problema sono gli orari troppo ballerini e subordinati alla prima serata, per cui una settimana gli Anime vanno in onda alle 22:40, la settimana dopo alle 24:00, poi alle 23:20 e così via...
Stessa cosa vale per l'Anime Morning della domenica...
Come si potrebbe pretendere di avere ascolti stabili e fidelizzati...
Questo problema non riguarda solo gli Anime, ma tutte le seconde serate e la programmazione dell'intera domenica :mad: ...

Ad esempio, io non posso impazzire per cercare di non perdere l'appuntamento settimanale con Breaking Bad (serie che sto amando moltissimo), che ogni settimana subisce un cambiamento di orario... Anche ieri notte ho perso la prima parte dell'episodio, perché iniziato in anticipo rispetto alle scorse settimane (alle 23:02)... Una settimana a mezzanotte, una alle 23:40, una alle 23:20...

E non mi si venga a parlare di scarso interesse, basterebbe semplicemente che coloro che programmano i palinsesti si decidessero a far coincidere i titoli cinematografici di durata normale (90/100 minuti) quando ci sono delle seconde serate con Serie Tv, Anime e Rubriche e quelli di lunga durata nelle serate interamente cinematografiche...

Quello degli orari è un problema che lamentano molti appassionati, non solo di Anime (i quali, in tanti, alla fine dicono "tanto la serie, se vale, ce la compriamo in DVD/BD piutosto che impazzire dietro agli orari)...

Aggiungo: come si può mandare il promo di una serie Tv (Lip Service) dicendo che va in onda il giovedì alle 23:10 quando a quell'ora vengono trasmessi gli Anime, mentre la serie va in onda per lo meno 30/40 minuti dopo (se non un'ora e più)? Così inganni sia chi è interessato alla serie che chi vorrebbe seguire gli Anime...

Come vedete di carne al fuoco ce n'è in abbondanza...
Una cosa è sicura: la buona Tv, intesa sia come contenuti che come "programmazione e organizzazione" è un'altra cosa, e questo vale per quasi tutti indistintamente, non solo per Rai 4... :mad:
 
Ultima modifica:
isolano67 ha scritto:
Non sono affatto d'accordo con te, concordo (da amante del canale) con chi lamenta le troppe repliche consecutive (mi verrebbe da dire a loop) presenti in palinsesto.
Uno dei motivi per cui io (che guardo poca tv e non la tengo accesa per compagnia come, ho il dubbio, i molti che si sintonizzano sempre su Cobra 11 su Rai 2 o, altro esempio, Walker su Rete 4, entrambe strareplicate all'inverosimile) sto trascurando il canale, uno dei pochi di mio interesse... :doubt:

Quando invece programmano novità (o quasi) episodi di serie come Breaking Bad (che ho scoperto in ritardo) e/o Dexter (anch'essa da me scoperta con grande ritardo), gli Anime o qualche film interessante eccomi nuovamente a seguirla... ;)
Mi rammarico non ci siano valutazioni oggettive sulla stasi di Rai 4, perdura da mesi, non si mette in discussione nulla, c' è il dogma della genialità di Freccero...
Davide Rossi ha scritto:
eterix questo può essere vero in parte, ma c'è il fatto che il palinsesto di dmax ha subito una travolgente accelerazione negli ultimi mesi, programmi migliori delle tv generaliste (non che ci voglia molto)
non saprei non lo sto seguendo ma è significativo che alcune donne so che guardano Dmax, sta piacendo ben oltre il suo target di riferimento
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso