DTT- Ascolti Televisivi

ale89 ha scritto:
Beh tua opinione... ma se fosse cosi allora tutte le tv dovrebbero tarsmettere vecchi film vecchi telefilm e televendite.... la televisione viene prima di tutto per il free e poi se si vuole qualcosa in piu allora c'è il pay e si paga... e non il contrario! Finchè sky avrà questa mentalità non riuscirà a combinare nulla nel free... un esempio cielo... sky è capace di fare televisione? :lol: Bella questa :D :lol:

No le serie tv e i telefilm si trasmettono rispettando delle tempistiche previsti dal contratto...ossia 6mesi/1 anno dopo la messa in onda sui canali pay...perchè l'abbonato paga a differenza di quello free e giustamente gli deve essere garantito un servizio migliore...
Stessa cosa per la Liga...perchè gli altri devono scroccare qualcosa che io pago regolarmente???
A me poi di Cielo non frega niente...se entrano più soldi a Sky per i suoi abbonati bene ma non a costo di regalare contenuti pay alla massa free...la cosa non mi sta per nulla bene...
E comunque le previsioni di Aldo Grasso come quelle di PierSilvio erano esatte...ossia Sky deve stare attenta a non regalare contenuti free perchè il suo core business rimane il pay...e l'andazzo preso non è dei più confortanti...
 
Certo però insomma qualche programma non penso possa disturbare troppo rispetto alla mare di prime tv ed esclusive che ha un pay tv no? :)
 
ale89 ha scritto:
Certo però insomma qualche programma non penso possa disturbare troppo rispetto alla mare di prime tv ed esclusive che ha un pay tv no? :)

A me e a qualcun'altro disturba;)
Si tratta solo della mia opinione...non mi aspetto che tutti la condividano...
 
ale89 ha scritto:
Beh tua opinione... ma se fosse cosi allora tutte le tv dovrebbero tarsmettere vecchi film vecchi telefilm e televendite.... la televisione viene prima di tutto per il free e poi se si vuole qualcosa in piu allora c'è il pay e si paga... e non il contrario! Finchè sky avrà questa mentalità non riuscirà a combinare nulla nel free... un esempio cielo... sky è capace di fare televisione? :lol: Bella questa :D :lol:
come dice villans, per i film e i telefilm (ma anche altri contenuti), è giusto dare la priorità al pay (soprattutto sky). la paytv non nasce per avere "qualcosa in più", ma per avere "molte cose in anteprima" o addirittura in esclusiva, come nel caso del calcio. cielo quindi deve puntare su telefilm, film e programmi di intrattenimento trasmessi dopo la messa in onda pay (come succede anche con gli altri canali generalisti) + autoproduzioni. detto ciò, a me non disturbava una partita di liga in chiaro, ma visti gli ascolti credo che non succederà più.
 
ale89 ha scritto:
Ma quali canali vetrina.... Ne cielo ne i canali mediaset lo sono... non so voi dove vedete questi canali vetrina...
cielo con la liga, sky tg 24, e serie tv fa vetrina, mediaset con studio sport e con le serie tv (prima the mentalist, ora dr house) fa vetrina...
non calcolando le trasmissioni in chiaro di premium calcio, e ogni tanto qualche canale sky FTA per 2 o 3 giorni...
 
Mah... dubito perchè non è che ogni minima cosa che trasmettono deve fare pubblicità verso la pay tv... dottor house che dovrebbe fare da vetrina? E andato quasi uin contemporanea con l'america e poi dovevano ancora finirli di trasmettere la in america e hanno interrotto...
Sky tg24 su cielo per quel che si vede è meglio che non lo trasmettino la liga dai bassi ascolti che da sai che pubblicità...

Studio sport poi che pubblicità dovrebbe fare che anche all sport news lo vedi gratis tipo a mezzanotte? Non saprei... non è che ogni cosa in anteprima = vetrina per pay tv...
 
ma scusate... non c'è scritto da nessuna parte che un film o un telefilm deve essere messo in onda per forza in prima visione sul pay...

di solito questa è una mossa fatta per convenienza, ma le strategie commerciali di Sky ne io ne voi le sappiamo con precisione, e Sky se è entrata nel mercato del dtt free, un motivo ci sarà...

ed è quello del mercato pubblicitario, che può portare delle entrate davvero rilevanti.

a differenza degli ascolti, prima pessimi, ora altalenanti, a Cielo la pubblicità non manca, quindi è evidente che questo progetto, commercialmente parlando, sta rendendo, visto che quello era ed è l'obbiettivo, e sta trovando il consenso di chi materialmente investe, che continua a scommettere sulla buona riuscita del progetto a lungo termine, che molto probabilmente sarà ancora più ampio dopo l'acquisizione di una frequenza del beauty.
 
sempre se l'avrà...
poi chi diceva sul forum che i progetti di sky sul dtt erano questi:
Cielo
Cielo 2
Cielo + 1
Cielo HD
ma... ne siete sicuri :eusa_think: :eusa_think: ???
 
alessandro21 ha scritto:
sempre se l'avrà...
poi chi diceva sul forum che i progetti di sky sul dtt erano questi:
Cielo
Cielo 2
Cielo + 1
Cielo HD
ma... ne siete sicuri :eusa_think: :eusa_think: ???
Ti sei dimenticato Sky Arte :D Secondo me i piani sono cambiati...
 
esperimento non riuscito per la liga in diretta(anche se era una partita scadente con il Barcellona che aveva quasi tutti giocatori primavera) per la gioia giustamente degli abbonati sky
 
Villans'88 ha scritto:
No le serie tv e i telefilm si trasmettono rispettando delle tempistiche previsti dal contratto...ossia 6mesi/1 anno dopo la messa in onda sui canali pay...perchè l'abbonato paga a differenza di quello free e giustamente gli deve essere garantito un servizio migliore...
Stessa cosa per la Liga...perchè gli altri devono scroccare qualcosa che io pago regolarmente???
A me poi di Cielo non frega niente...se entrano più soldi a Sky per i suoi abbonati bene ma non a costo di regalare contenuti pay alla massa free...la cosa non mi sta per nulla bene...
E comunque le previsioni di Aldo Grasso come quelle di PierSilvio erano esatte...ossia Sky deve stare attenta a non regalare contenuti free perchè il suo core business rimane il pay...e l'andazzo preso non è dei più confortanti...
A parte che siamo ot questo discorso non ha senso. Se non sbaglio cielo è di News Corp. Europe mentre sky è di news corp. quindi Sky italia non possiede Cielo. Se vogliamo fare il cda di news corp allora perchè non ti lamenti dei 300.000 $ per episodio a Laurie o i miliardi spesi per l'nfl?
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma scusate... non c'è scritto da nessuna parte che un film o un telefilm deve essere messo in onda per forza in prima visione sul pay...

di solito questa è una mossa fatta per convenienza, ma le strategie commerciali di Sky ne io ne voi le sappiamo con precisione, e Sky se è entrata nel mercato del dtt free, un motivo ci sarà...
si, ovviamente per i telefilm non cè l'obbligo, anche se solo la cbs preferisce vendere i suoi diritti in esclusiva ad una tv free. però gli ascolti più che con un passaggio in esclusiva, si fanno con i contenuti popolari. quindi ci vuole un'altra casa cinematografica e una casa di distribuzione per le serie, al momento però nessuno di questi è disponibile.

scommettiamo che italia2 farà ascolti alti con contenuti come lupin, a-team, happy days (che sicuramente trasmetteranno), cioè con contenuti simili a quelli di foxretro che fa ascolti 4 volte superiori a fx...!?
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
si, ovviamente per i telefilm non cè l'obbligo, anche se solo la cbs preferisce vendere i suoi diritti in esclusiva ad una tv free. però gli ascolti più che con un passaggio in esclusiva, si fanno con i contenuti popolari. quindi ci vuole un'altra casa cinematografica e una casa di distribuzione per le serie, al momento però nessuno di questi è disponibile.

scommettiamo che italia2 farà ascolti alti con contenuti come lupin, a-team, happy days (che sicuramente trasmetteranno), cioè con contenuti simili a quelli di foxretro che fa ascolti 4 volte superiori a fx...!?
era più un discorso di dinamiche commerciali rispetto a quello degli ascolti. ;)

la penso come te, che gli ascolti sul free in generale si fanno più con i contenuti popolari, rispetto alle esclusive, che quindi vengono giustamente destinate al primo passaggio in pay, però dobbiamo considerare che Cielo è un canale un po' particolare: non ha la possibilità di farsi una pubblicità collaterale diretta come Rai e Mediaset per i propri nuovi canali, quindi ha bisogno di farsi una promozione forte attraverso contenuti di livello, che possano fare incuriosire la gente, portandola a conoscere che esiste cielo, che, tutto sommato, una volta conosciuto, è un canale che si può seguire spesso volentieri.
Cielo però al momento, e su questo penso siamo tutti d'accordo, risulta un canale difficile da inquadrare per il proprio palinsesto, di conseguenza lo diventa anche per il proprio target di ascolto, che certamente non è quello preventivato ad inizio progetto, ma anche il progetto stesso è stato modificato...
siccome per adesso sembrano funzionare solo le prime tv, è presumibile che Cielo non sia ancora un canale con seguito popolare, ma solo mirato, cioè da un target più sofisticato, sicuramente come quello pay in generale, sicuramente più attento alle prime tv, ecc... ovviamente cielo non può permettersi di fare solo prime tv, altrimenti diventerebbe particolarmente impegnativa la gestione di Cielo stessa, e degli abbonati di Sky.
non è un caso che il dato sulle 24 ore in media è aumentato da quando Cielo con gli speciali live sky tg24 ha trasmesso il matrimonio di William e Kate, e due giorni dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II. quelli sono eventi che portano target popolari, che possono portare alla crescita generale degli ascolti del canale, aumentando anche gli share in quelle fasce cosiddette deboli. anche il calcio sono convinto al 100% che porterebbe buoni ascolti nei target popolari, invece i flop sono dovuti prevalentemente ad un pubblico di Cielo da pay, che per la maggior parte ovviamente trova irrilevanti i contenuti di partite in differita, o con squadre primavera...
cielo ha bisogno di farsi conoscere in modi diversi da tv e internet, e ha soprattutto bisogno di un suo mux...
 
pietro89 ha scritto:
si, ovviamente per i telefilm non cè l'obbligo, anche se solo la cbs preferisce vendere i suoi diritti in esclusiva ad una tv free. però gli ascolti più che con un passaggio in esclusiva, si fanno con i contenuti popolari. quindi ci vuole un'altra casa cinematografica e una casa di distribuzione per le serie, al momento però nessuno di questi è disponibile.

scommettiamo che italia2 farà ascolti alti con contenuti come lupin, a-team, happy days (che sicuramente trasmetteranno), cioè con contenuti simili a quelli di foxretro che fa ascolti 4 volte superiori a fx...!?

oddio quello è il palinsesto di mediaset extra, non credo che su italia 2 trasmetteranno le stesse cose di extra!!!
 
vabbene anche mediaset extra come esempio di un canale con contenuti popolari ma non in prima tv.
 
CHRIS 86 ha scritto:
cielo ha bisogno di farsi conoscere in modi diversi da tv e internet, e ha soprattutto bisogno di un suo mux...
Avevo suggerito mega-campagna con cartelloni pubblicitari, in stile Google Chrome, ma per quella ci vogliono tanti soldi.

Edit: gli do pure uno slogan gratuito, se lo vogliono: "Tocca il Cielo con un dito" con persone dei vari target che premono i fatidici tasti 2 e 6 sul telecomando e possono vedere su mastondontici 46" tutte le novità TV proposte da Cielo. ;)
 
Bari fino a poco tempo fa era piena di cartelloni pubblicitari con il la famiglia sul divano che guardava il logo di Cielo in TV, sotto scritto "una ventata d'aria fresca";
si capiva che era un canale TV dal fatto che c'era la scritta trovi cielo sul numero 26, e dal logo di Skytg24 in basso a destra.
 
Indietro
Alto Basso