DTT e Alta definizione

rob973

Digital-Forum New User
Registrato
6 Dicembre 2007
Messaggi
23
Ho un dubbio amletico che mi attanaglia da giorni e mi ha fatto perdere parecchie ore di sonno... ;)
Non mi e' chiaro se e quando con il DTT saranno trasmessi segnali in alta definizione (un po' come avviene per SkyHd).
Nel caso di risposta affernativa, i decoder che usiamo oggi non potranno ricevere segnali in hd, giusto? e i decoder incorporati nelle televisioni plasma/lcd che si vendono ora?
 
Nemmeno!
Con i dec per l'hd che inizieranno ad uscire a fine 2008, si potranno vedere anche le trasmissioni sd, ma non il contrario.
Un pò come dvd e Blu-Ray.
Però stai tranquillo, le trasmissioni sd continueranno ancora per diversi anni.


Ciao.
 
aggiungo che il dtt in alta definizione "mangia" più banda, quindi non converrebbe molto per i mux delle tv in chiaro, men che meno per le tv locali, poi se un domani ci saranno un sacco di frequenze libere e nei mux anzichè 10 canali ce ne faranno stare 4..allora c'è spazio anche per l'alta definizione.

per adesso bisogna aumentare la coperture e accendere più frequenze digitali. Ora che arriva l'HD sul terrestre fanno in tempo a inventarsi nuovi standard

Qualco per il dtt/hd già esiste. Esempio il ricevitore clarke tech 5000 combo ospita al suo interno un sintonizzatore per il digitale terrestre (insieme a quello per il satellite) già in grado di permettere la sintonizzazione dei canali digitali in alta definizione.
 
Anche i modelli Sony (non ricordo la serie) hanno un decoder integrato con codifica h.264 (assolutamente essenziale in DTT) sia per terrestre che tv via cavo.

Comunque per quanto riguarda l'Italia per come siamo noi cioè nessun canale SD davvero di qualità, niente 16:9...niente di niente e se ci vogliamo anche mettere Rai secondo me prima del DVB-T2 non se ne parla

Sinceramente ora mi viene un dubbio...non è che i decoder attuali inclusi nelle tv hd ready e full hd possono comunque visualizzare HD in mpeg-2 (che ovviamente non accadrà mai)?
 
giu ha scritto:
aggiungo che il dtt in alta definizione "mangia" più banda, quindi non converrebbe molto per i mux delle tv in chiaro, men che meno per le tv locali, poi se un domani ci saranno un sacco di frequenze libere e nei mux anzichè 10 canali ce ne faranno stare 4..allora c'è spazio anche per l'alta definizione.

per adesso bisogna aumentare la coperture e accendere più frequenze digitali. Ora che arriva l'HD sul terrestre fanno in tempo a inventarsi nuovi standard

Qualco per il dtt/hd già esiste. Esempio il ricevitore clarke tech 5000 combo ospita al suo interno un sintonizzatore per il digitale terrestre (insieme a quello per il satellite) già in grado di permettere la sintonizzazione dei canali digitali in alta definizione.

Il tuner DTT del 5000 dovrebbe essere solo per i canali SD,quello Sat invece è anche per quelli HD

Comunque a breve mi arriverà il Clarke-Teck 5000 combo :D cosi magari ci testo pure la CAM DTT :D :icon_cool:

Recensione Clarke-Tech HD 5000-C :D
 
Qualcosa non mi torna.... :eusa_wall:
Oggi se voglio un televisore da mettere in salotto non ho altra scelta che quella di un plasma o lcd da 32 (per tenermi basso) pollici in su, tutti almeno HD ready.
Data la grandezza dei nuovi schermi e la loro predisposizione per l'hd, ovunque leggo che con il segnale SD rendono meno dei crt tradizionali (che non si vendono piu').
Ma se poi voi mi dite (e ho tutti i motivi per credervi) che di trasmissioni in hd ne vedremo ben poche, e chissa' quando, che senso ha comprare un televisore full hd o hd ready? Solo per vedere dvd?
E poi se il dtt integrato nei tv che vendono oggi (hd) non puo' ricevere il segnale hd che sara' trasmesso domani, beh, allora significa proprio che qualcosa non va.
Per favore, convincetemi che il mio ragionamento e' errato, voglio ancora avere fiducia nella tecnologia :5eek:
 
Nessun ti mette oggi un tuner HD ,se non ci sono trasmissioni HD ,ed inizieranno solo tra un paio di anni (qualche test c'è già in Sardegna)


Le TV LCD e Plasma vanno bene per essere usate con lettori DVD (ormai i nuovi lettori hanno l'uscita HDMI) ,lettori Blue Ray (il costo è calato molto con 399 si compra già),decoder SAT o DTT ,inoltre il tuner DTT permette di vedere meglio dell'analogico.


I TV LCD e Plasma usati per vedere le normali trasmissioni in analogico non vanno bene se il segnale è scarso (effetto neve o doppia immagine)

Inoltre considerate una cosa,più una TV è sofisticata più mette in rilievo gli artefatti se il segnale non è pulito
 
rob973 ha scritto:
Qualcosa non mi torna.... :eusa_wall:
Oggi se voglio un televisore da mettere in salotto non ho altra scelta che quella di un plasma o lcd da 32 (per tenermi basso) pollici in su, tutti almeno HD ready.
Data la grandezza dei nuovi schermi e la loro predisposizione per l'hd, ovunque leggo che con il segnale SD rendono meno dei crt tradizionali (che non si vendono piu').
Ma se poi voi mi dite (e ho tutti i motivi per credervi) che di trasmissioni in hd ne vedremo ben poche, e chissa' quando, che senso ha comprare un televisore full hd o hd ready? Solo per vedere dvd?
E poi se il dtt integrato nei tv che vendono oggi (hd) non puo' ricevere il segnale hd che sara' trasmesso domani, beh, allora significa proprio che qualcosa non va.
Per favore, convincetemi che il mio ragionamento e' errato, voglio ancora avere fiducia nella tecnologia :5eek:

Guarda... sono completamente daccordo con te, quando dovrò acquistare un nuovo tv mi scoccerà molto che non sarà in grado di ricevere trasmissioni HD (anche se nessuno sa quando le vedremo...). Purtoppo noi (intelligentemente) guardiamo avanti e cerchiamo di evitare acquisti stupidi, ma purtroppo le cose stanno così
 
rob973 ha scritto:
Qualcosa non mi torna.... :eusa_wall:
Oggi se voglio un televisore da mettere in salotto non ho altra scelta che quella di un plasma o lcd da 32 (per tenermi basso) pollici in su, tutti almeno HD ready.
Data la grandezza dei nuovi schermi e la loro predisposizione per l'hd, ovunque leggo che con il segnale SD rendono meno dei crt tradizionali (che non si vendono piu').
Ma se poi voi mi dite (e ho tutti i motivi per credervi) che di trasmissioni in hd ne vedremo ben poche, e chissa' quando, che senso ha comprare un televisore full hd o hd ready? Solo per vedere dvd?
E poi se il dtt integrato nei tv che vendono oggi (hd) non puo' ricevere il segnale hd che sara' trasmesso domani, beh, allora significa proprio che qualcosa non va.
Per favore, convincetemi che il mio ragionamento e' errato, voglio ancora avere fiducia nella tecnologia :5eek:

Purtroppo il tuo ragionamento è esatto, ma in Italia. Non che negli altri Paesi europei già è super sviluppato però ci sono progetti concreti, insieme ad offerte PAY sul SAT. Per non parlare degli USA che via DTT lo fanno da anni per 5 reti che operano in tutti gli stati nel preserale-serale ovviamente tutti in HD mpeg-4 avc, per esempio loro usano in media 10Mbps per un canale HD 720p (alcuni) e i restanti 9 per 3 canali SD che comunque sono di qualità non eccelsa.

Vorrei aggiungere che comunque in Italia è sempre la stesso "pigrismo" italiano dei network. Secondo miei test con una buona sorgente trasmettendo con 4,8Mbit TOTALI si ha un più che sufficiente 720p con audio 5.1 AC3 ovviamente, cioè occupando meno di un canale mediaset in SD ...quindi la storia è fattibilissima.
 
ERCOLINO ha scritto:
Nessun ti mette oggi un tuner HD ,se non ci sono trasmissioni HD ,ed inizieranno solo tra un paio di anni (qualche test c'è già in Sardegna)

D'accordo.
Quello che non mi torna e': se non ci sono trasmissioni hd, perche' oggi si vendono solo televisori hd (ready o full)?
Io non vedo dvd, non gioco alla ps3, vedo solo la televisione normale (lo so, sono malato): non posso avere un dispositivo che mi renda al meglio per il dtt odierno? no, devo avere un hd.
Certo, mi dirai tu, a costo di un piccolo sacrificio di qualita' oggi ne trovero' giovamento domani quando ci saranno (se ci saranno) le trasmissioni hd.
Potevano fare come con i dvd: ci sono player hddvd e br per i patiti, ma accanto a questi mi pare che ci sia un'amplissima scelta di lettori tradizionali.
Io sono contro il monopolio dell'HD! :)
 
daWsOn_s ha scritto:
Secondo miei test con una buona sorgente trasmettendo con 4,8Mbit TOTALI si ha un più che sufficiente 720p con audio 5.1 AC3 ovviamente, cioè occupando meno di un canale mediaset in SD ...quindi la storia è fattibilissima.
Non esageriamo :D

Gli encoder real-time non sono ancora così evoluti, ci vorranno parecchi anni per arrivare a risultati del genere.
 
rob973 ha scritto:
D'accordo.
Quello che non mi torna e': se non ci sono trasmissioni hd, perche' oggi si vendono solo televisori hd (ready o full)?
Io non vedo dvd, non gioco alla ps3, vedo solo la televisione normale (lo so, sono malato): non posso avere un dispositivo che mi renda al meglio per il dtt odierno? no, devo avere un hd.
Forse perchè senza tv HD nessuno avrebbe voglia di cominciare a trasmettere in alta definizione?

E' come la storia del 16:9. Le emittenti non trasmettono in questo formato perchè queste tv sono poco diffuse.
 
rob973 ha scritto:
D'accordo.
Quello che non mi torna e': se non ci sono trasmissioni hd, perche' oggi si vendono solo televisori hd (ready o full)?
Io non vedo dvd, non gioco alla ps3, vedo solo la televisione normale (lo so, sono malato): non posso avere un dispositivo che mi renda al meglio per il dtt odierno? no, devo avere un hd.
Certo, mi dirai tu, a costo di un piccolo sacrificio di qualita' oggi ne trovero' giovamento domani quando ci saranno (se ci saranno) le trasmissioni hd.
Potevano fare come con i dvd: ci sono player hddvd e br per i patiti, ma accanto a questi mi pare che ci sia un'amplissima scelta di lettori tradizionali.
Io sono contro il monopolio dell'HD! :)

I normali lettori DVD ora hanno l'uscita HDMI e la qualità video rispetto alla scart grazie all'upscaling migliora di molto ,anche se è solo un DVD


La TV non vedetela come cosa fatta solo per l'antenna terrestre
 
Boothby ha scritto:
Non esageriamo :D

Gli encoder real-time non sono ancora così evoluti, ci vorranno parecchi anni per arrivare a risultati del genere.

Già avevo dimenticato questo "dettaglio" del real time :badgrin: :badgrin:

Comunque convertendo ovviamente in locale in h.264 a 5mbit (solo video) praticamente l'immagine è davvero ottima, non si vedono neanche artefatti di compressione, assurdo :D amo l'h.264
 
dowson ma cosa ti passa per la testa? se fosse anche vero quello che dicessi(ma mi sembra strano) non sarebbe proprio il caso di creare adesso canali hd, perche gia ci sono pochi decoder digitale terrestre, poi ci sono poche tv hd chi dovrebbe vedere questi canali? tu e qualche altro utente del forum!
MEDITA DOSON MEDITA!!! BISOGNA FARE LE COSE UTILI!
sai cosa dissero quando venne creata l italia dopo le guerre d indipendenza?
ABBIAMO FATTO L ITALIA ORA DOBBIAMO FARE GLI ITALIANI
e sai cosa dico io?
ABBIAMO FATTO IL DIGITALE TERRESTRE ORA DOBBIAMO FARE GLI UTENTI E VENDERE I DECODER
dopo potremmo pensare all hd e sciocchezze varie
 
jeyascia ha scritto:
dowson ma cosa ti passa per la testa? se fosse anche vero quello che dicessi(ma mi sembra strano) non sarebbe proprio il caso di creare adesso canali hd, perche gia ci sono pochi decoder digitale terrestre, poi ci sono poche tv hd chi dovrebbe vedere questi canali? tu e qualche altro utente del forum!
MEDITA DOSON MEDITA!!! BISOGNA FARE LE COSE UTILI!
sai cosa dissero quando venne creata l italia dopo le guerre d indipendenza?
ABBIAMO FATTO L ITALIA ORA DOBBIAMO FARE GLI ITALIANI
e sai cosa dico io?
ABBIAMO FATTO IL DIGITALE TERRESTRE ORA DOBBIAMO FARE GLI UTENTI E VENDERE I DECODER
dopo potremmo pensare all hd e sciocchezze varie

Ancora tu? e che diamine avevo detto che non avrei risposto più alle tue provocazioni.

Comunque visto che siamo in Italia, è DAWSON non doson :eusa_wall: :eusa_wall:

PS: se l'HD è sciocchezza anche la tv digitale è sciocchezza visto che è tutto connesso, quindi quale sarebbe la tua parte qui? :D Comunque non ho mai detto di volere HD via DTT perchè so che è impossibile in Italia visto che come ho già ripetuto non c'è un canale SD di qualità figuriamoci...
 
Poverà Italia :crybaby2:

Mi stupisco che non siamo ancora fermi alla Tv in bianco & nero visti ceri ragionamenti :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Premesso che ho un plasma ad alta risoluzione da Marzo 2003, e che con sorgenti idonee (dec sat di qualità, lettori dvd pro..etc..etc..) me lo sono stragoduto e me lo godrò sempre più, azzardo una previsione su quello che sarà l'andamento della tv hd via dtt per il prossimo futuro.
Il dtt in hd definitivo (non lo sperimentale attuale riservato ai Sardi) sarà veicolato in mpeg4 con il futuro standard dvb-t2.
Le specifiche del dvb-t2 saranno emesse in primavera dell'anno prossimo (ci stanno lavorando) quindi ben difficilmente potremo vedere dec atti a ricevere il nuovo standard prima di fine 2008.
Mediaset anticiperà lo S.O. al 2010, e contemporaneamente inizierà la trasmissione dei suoi canali in chiaro (e forse qualche pay) anche in hd, ma questo non significa che termineranno le trasmissioni in sd, le quali continueranno presumibilmente fino a che in Italia tutti non avremo in casa un dec hd per il dvb-t2, che equivale a dire che fino al 2050 i dec e i tv con dtt attuali continueranno a ricevere le trasmissioni sd attuali.

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
che equivale a dire che fino al 2050 i dec e i tv con dtt attuali continueranno a ricevere le trasmissioni sd attuali.

Ciao.

mmm, quindi tenendo presente che la vita media e' circa 80 anni, ho la speranza di godermi solo tre anni di hd... :D
 
rob973 ha scritto:
mmm, quindi tenendo presente che la vita media e' circa 80 anni, ho la speranza di godermi solo tre anni di hd... :D
Considerato che Mediaset inizierà a trasmettere in hd dal 2010, quello che dici può voler dire due cose, la prima è che tu per vedere l'hd devi aspettare che tutti ce l'abbiano, la seconda che hai 74 anni :D

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso