DTT e Alta definizione

Mauro. ha scritto:
xche' se la seconda ipotesi e' quella giusta, considerato che quindi bisognera' sostituire il parco decoder/tv un'altra volta, prima del 2020 mi sa che in italia di canali hd non ne vedremo :)

Il problema è leggermente differente. Se solo 30 anni fa la tecnologia si muoveva a velocità x, oggi si muove a 100x. Nel 1976-77 riuscimmo a recuperare per i capelli il colore correndogli dietro, nonostante le resistenze dei lobbisti del bianco e nero di allora (la parola non era ancora in uso, loro erano già lì...), che avevano guarda caso argomenti assai simile a quelli dei lobbisti dell'ana-satellite di oggi.

Oggi, con lo sciagurato doppio rinvio dello switch off terrestre il treno è perso, e non c'è recupero. L'Italia si avvia mestamente alla serie B tecnologica, perché certi ritardi oggi non si recuperano più, ma si resta una generazione di tecnologie indietro.

Quello che sta succedendo all'offerta HD di Sky è ad esempio in linea con questo, e a lungo qualcuno lo aveva paventato, sommerso dagli strilli delle sirene pro-padella e pro-analogico: in assenza di una digitalizzazione generale (sat, cavo + iptv, terrestre) che apra il campo a scenari innovativi, i monopolisti, grassi e satolli, si fermano e fanno cassa sulle posizioni che hanno, tagliando i costi e aumentando i prezzi. L'ana-satellite è una sciagura, ma chi ci mangia si arricchisce. Scordiamocelo pure, l'HD sul terrestre. E teniamocelo pessimo sul sat.
 
BlackPearl ha scritto:
Perchè il decoder della tv non lo prevede! Non prevede risoluzioni maggiori di 720x576. E' la stessa cosa dei lettori divx da tavolo, se provi a piazzarci un dvd con masterizzato un file divx con risoluzione maggiore di 720x576 non lo legge.. perchè la prima cosa che vede è la risoluzione fuori dagli standard


Non c'entrerà nulla ma ed esempio la xbox 1 legge gli xvid a 720p eppure non è stata mai creata per l'HD forse neanche esisteva a quei tempi. Ovviamente con un collegamento SCART non fa differenza. Siccome il decoder non è collegato via SCART ma essendo interno credo abbia un collegamento HDMI magari si può beccare un modello di una marca su 1000 che non conta lo standard e lo visualizza lo stesso:badgrin: :badgrin:
 
daWsOn_s ha scritto:
Non c'entrerà nulla ma ed esempio la xbox 1 legge gli xvid a 720p eppure non è stata mai creata per l'HD forse neanche esisteva a quei tempi. Ovviamente con un collegamento SCART non fa differenza.
Ma l'xbox è un vero e proprio computer, i programmatori dei player che ti permettono di visualizzare xvid a 720p hanno previsto questa possibilità, e installato i relativi codec.
Inoltre l'xbox riesce a visualizzare quei video grazie al suo "potente" processore, mentre nei decoder la decodifica viene effettuata via hardware attraverso appositi chip, chip che non sono fatti per MPEG2 HD, e che quindi in questo caso non potrebbero funzionare.

Non a caso non ho mai sentito di decoder SD in grado di visualizzare canali HD MPEG2.
Inoltre se fosse così semplice, uno dei primi decoder satellitari HD, il Quali, che permette di visualizzare solamente canali HD MPEG2, non sarebbe costato sui 600€ ;)
 
Ultima modifica:
i decoder sono impacchettati mettendo assieme un paio di chip specifici fatti dai soliti es dalla ST(ma anche altri ovviamnete) che gestiscono il dvb e questi sono previsti e hanno risorse solo per segnali SD
 
Indietro
Alto Basso