DTT e sat in un unico cavo. problemi?

inesperto1981

Digital-Forum New User
Registrato
21 Settembre 2014
Messaggi
2
Buongiorno a tutti.

Vorrei chiedervi se il portare il segnale da una antenna per il digitale terrestre e da quella satellitare in un unico cavo (parliamo di un impianto condominiale) e poi dividere i segnali nei singoli appartamenti con uno spinotto, può portare perdita di segnale o cmq una dispersione, visto che la ricezione ddt è già precaria in zona.

grazie

Peppe
 
Una predisposizione che consenta di ricevere il satellite su ogni singola presa richiede, per un impianto condominiale, l'uso di più multiswitch passanti ciascuno collegato attraverso quattro calate. Chiaramente i cavi coassiali di discesa e per la distribuzione devono comprendere anche le frequenze tipiche del satellite. Poi ogni singolo impianto privato dovrebbe essere predisposto con materiale adatto, per esempio facendo uso di prese per connettori F e ogni presa dovrebbe essere poi collegata ad un multiswitch. Miscelare il dtt con il satellite è possibile ma credo che venga fatto dopo i multiswitch e credo, ma non sono sicuro di ciò, che avvenga su ogni singola uscita ... direi che è il problema minore. Il problema maggiore è tutto il resto.

PS: Benvenuto in digital-forum !
 
Ultima modifica:
Se volete tutti i programmi trasmessi da un satellite non è possibile usare un solo cavo di discesa, ma , come ha già scritto Alevia, sono necessari 4 cavi e l'uso di multiswitch, se invece vi accontentate di un piccolo numero di programmi potete usare uno o più trasmodulatori da DVB-S2 a DVB-T, cioè "convertitori da trasponder satellitare a Mux" su frequenze libere sul DTT e usare il cavo di discesa esistente. In ogni caso avete bisogno di un bravo antennista.
 
Indietro
Alto Basso