Vedo che c'è un punto su cui non riusciamo a comprenderci: l'affermazione che fai non è esatta perché non stiamo andando verso il digitale
terrestre ma verso il digitale
punto e più precisamente verso il DVB-(T/C/S).
L'avrò ripetuto mille volte che ad esempio in Germania meno del 10% della popolazione utilizza l'antenna terrestre oppure in Belgio nessuno utilizza l'antenna terrestre: non credo proprio che questi paesi si convertiranno in massa all'antenna terrestre
Quello che sta cercando di fare la Kroes è di evitare che un governo favorisca uno dei tre tipi di DVB a scapito degli altri, operazione che evidentemente non favorisce l'aumentare della concorrenza.
Inoltre non bisogna dimenticare che il DVB-T non è nemmeno uno standard mondiale visto che il Giappone e l'intero continente americano hanno deciso di utilizzare standard differenti:
http://www.dvb.org/graphics/internal/Adoption-Map_DVB-T.jpg
Diversa è la situazione del DVB-C e del DVB-S adottati invece in tutto il mondo:
http://www.dvb.org/graphics/internal/Adoption-Map_DVB-C_April_20.jpg
http://www.dvb.org/graphics/internal/Adoption-Map_DVB-S_April_20.jpg