DTT in Europa

danisa ha scritto:
allora questo decandatao dtt non serve a nulla ... o meglio lasciando stare i canali a pagamento di mediaset e la7 ... i canali decenti che si possono sono una 20 e sono nazionali perche quelli privati (almeno qui in campania) l'80% sono televendite e e maghi .... mah pensavo che con il dtt si postessero avvicianre tutte le distanze tra le tv invece cosi si sono moltiplicate le televendite ... mah ,,,,:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Sono parzialmente daccordo con te, ma non ti dimenticare che ci sono anche canali che trasmettono news locali, film classici, rubriche sportive e documentari cosa che non ti danno le nazionali ;)
 
snac ha scritto:
Sono parzialmente daccordo con te, ma non ti dimenticare che ci sono anche canali che trasmettono news locali, film classici, rubriche sportive e documentari cosa che non ti danno le nazionali ;)

Diciamo che non ti danno quei programmi, ma il genere è sicuramente trattato dalle nazionali, con l'eccezione delle news locali molto locali, perché altrimenti c'è RAI regione.
 
danisa ha scritto:
allora questo decandatao dtt non serve a nulla ... o meglio lasciando stare i canali a pagamento di mediaset e la7 ... i canali decenti che si possono sono una 20 e sono nazionali perche quelli privati (almeno qui in campania) l'80% sono televendite e e maghi .... mah pensavo che con il dtt si postessero avvicianre tutte le distanze tra le tv invece cosi si sono moltiplicate le televendite ... mah ,,,,:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Il dtt serve, per qualche canale free interessante in più c'è!

Comunque è solo uno strumento tecnologico... i contenuti vanno messi a parte.
 
Cristian1989 ha scritto:
Curiosando sui siti spagnoli ho scoperto che anche in Spagna c'è Boing (trasmesso da Telecinco), il logo è identico al nostro...ma la Fininvest ha ancora partecipazioni in Telecinco?
Ma guarda ke Mediaset Possiede il 53% di Telecinco è la maggiore azionista e non solo ha appena comprato Cuattro e sta aprendo un canala satellitare (?)....
 
ZWOBOT ha scritto:
Ed è la stessa che via satellite è usata già dal 1995.

appunto si puo usare la lunga esperianza del satiellite ... che ha anche la rai per accellerare la cresita del dtt e dei canali del dtt sopratutto i free
 
Ed è la stessa che via satellite è usata già dal 1995

Non è proprio la stessa identica cosa.
Altrimenti non parleremmo nemmeno di DTT e parleremo solo di SAT.
 
Sì è dovuto introdurre il dtt per decisioni dell'Unione Europea, come sapete e come avete detto. Almeno ricordiamo che la qualità di segnale è ottima... al di là dell'introduzione di tutti i mux, per me è ok, tenuto conto che nell'analogico non sempre avevo un segnale buono.
 
massera ha scritto:
Sì è dovuto introdurre il dtt per decisioni dell'Unione Europea, come sapete e come avete detto.

No, l'Unione Europea ha chiesto l'introduzione della televisione digitale e non digitale terrestre.

L'UE è neutrale per quel che riguarda la tipologia del digitale e, infatti, basta guardare il sito destinato al DTT spagnolo:

http://www.televisiondigital.es/Terrestre/Index.htm

per vedere in basso pubblicizzate le altre modalità di accesso alla televisione digitale:

a) satellite
b) ADSL (broadband)
c) cavo
d) dispositivo mobile
 
6367W ha scritto:
Non è proprio la stessa identica cosa.
Altrimenti non parleremmo nemmeno di DTT e parleremo solo di SAT.

Ma non c'entra nulla, perchè dovremmo parlare solo di SAT quando i segnali vengono trasmessi via terrestre?
Non ho detto che il DTT usa la tecnologia "satellitare", ma che entrambi i sistemi usano la stessa tecnologia, che è il DVB, e questo è inconfutabile.

Che poi sia DVB-S o DVB-T, le differenze sono minime, sempre di DVB si tratta. Non a caso i segnali del DTT vengono attinti da satellite senza dover fare un granchè per ritrasmetterli in terrestre.
 
ZWOBOT ha scritto:
Che poi sia DVB-S o DVB-T, le differenze sono minime, sempre di DVB si tratta.

Dipende da che punto di vista lo guardi!
Per l'utente finale, o per l'antennista, sono cose be diverse!
 
Digitale è digitale, anche per l'antennista..

Ho capito.
Prova a fargli costruire un impianto terrestre e poi tentare di collegarci un decoder SAT, o viceversa....
Tanto digitale è digitale.

Può sembrare una battuta, ma sapete quanti polli pensano di poter collegare un decoder terrestre alla parabola e poi si stupiscono che non funziona?
 
6367W ha scritto:
Dipende da che punto di vista lo guardi!
Per l'utente finale, o per l'antennista, sono cose be diverse!

Non è questione di punti di vista, la tecnologia è la stessa.
E' ovvio che venendo i due sistemi DVB-T e DVB-S diffusi in maniera diversa, abbisognano di diversi sistemi di ricezione, ma questa è una cosa che viene dopo, e non pregiudica le caratteristiche intrinseche della tecnologia DVB.

E se hai un ricevitore combo al quale sono collegati sia la parabola che l'antenna terrestre, nemmeno distingui più da quale fonte arriva il segnale, per cui per l'utente finale può anche non fare alcuna differenza.

Per quanto riguarda i polli, certo che lo so, ma non è che perchè la gente è ignorante, allora devo dire che sono due cose diverse.
O meglio lo sono nelle modalità pratiche, nella ricezione, ma io parlavo della tecnologia pura, e non del dopo.
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
No, l'Unione Europea ha chiesto l'introduzione della televisione digitale e non digitale terrestre.

Certo.

Tuttavia in tutto il mondo, la televisione terrestre analogica è stata trasformata in televisione terrestre digitale.

In aggiunta, non al posto, delle altre piattoforme digitali.
 
6367W ha scritto:
Ho capito.
Prova a fargli costruire un impianto terrestre e poi tentare di collegarci un decoder SAT, o viceversa....
Tanto digitale è digitale.

Può sembrare una battuta, ma sapete quanti polli pensano di poter collegare un decoder terrestre alla parabola e poi si stupiscono che non funziona?

all'antennista? che cambi mestiere! guarda che è la TECNOLOGIA ad essere digitale! Poi che la gente sia ignorante (per loro scelta in molti casi), lo so benissimo..
 
6367W ha scritto:
Certo.

Tuttavia in tutto il mondo, la televisione terrestre analogica è stata trasformata in televisione terrestre digitale.

In aggiunta, non al posto, delle altre piattoforme digitali.

per una scelta politica (sbagliata, non mi stancherò mai di dirlo)
 
ZWOBOT ha scritto:
Per quanto riguarda i polli, certo che lo so, ma non è che perchè la gente è ignorante, devo dire che sono due cose diverse.

Penso che fra i frequentato di Digital-Forum non vi siano possibilità di fraintendimento. Continuiamo a ripetere le cose che già sappiamo.

Tuttavia la televisone è per tutti. Anche per la sciura Maria.

Affermare fra i non esperti che DTT e SAT usano la "stessa tecnologia" è una affermazione che corre il rischio di essere fraintesa di brutto.

all'antennista? che cambi mestiere!

Che cambi mestiere perchè il committente gli ha fatto una richiesta errata?

Ciumbia, quante volte in questi giorni frenetici di panico mi tocca stare lì a spiegare che la parabola è una cosa, il dtt è un'altra, che ci sono decoder e decoder, che c'è Sky, che c'è TivùSat, che però etc etc etc
 
per una scelta politica (sbagliata, non mi stancherò mai di dirlo)

Non ho dubbi sulle tue conoscenze tecnologiche, però che in tutto il mondo abbiano fatto una scelta sbagliat.... :happy3:
 
Indietro
Alto Basso