DTT in MESTRE e dintorni

SKIANTOS

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Marzo 2006
Messaggi
55
Località
Lat.45° 32'N Long.12° 13'E
Ciao a tutti, mi sto veramente demoralizzando :sad: in quanto non riesco a vedere la RAI sul ddt.
Mi sono trasferito da poco a Mogliano V.to e devo acquistare l'antenna sia per l'analogico sia per il ddt.
Avete consigli da darmi?
Che tipo di antenna e quante me ne servono per poter vedere sia Mediaset, sia Rai?
Mi sapete anche dire dove puntare le antenne?

Grazie anticipatamente a tutti
 
Da Mogliano i mux Mediaset 1 e 2 ch 50/58,dfree ch 64, la7 ch 65 e il rai B
ch 23 li ricevi dai colli euganei (monte Madonna) puoi installare in quella direzione un 'antenna a larga banda UHF bande IV°e V°, mentre il mux rai A dovresti riceverlo dal col Gaiardin ch 37 in direzione del Piancavallo in provincia di Pordenone (che pero trasmette Rai 3 Friuli) dovresti perchè sempre sul ch 37 dai colli euganei è stato attivato recentemente il mux Blu che potrebbe interferire sul mux A della Rai
oppure dalla postazione del col Visentin in direzione Belluno sul ch H2 (che trasmette rai 3 veneto) in questo caso ci vuole un'antenna VHF III° Banda
D free e Mediaset 1 li ricevi anche dal Piancavallo rispettivamente sui ch 36 e 67 verso il piancavallo va bene un antenna UHF larga banda
ciao!
 
UFO ROBOT ha scritto:
Da Mogliano i mux Mediaset 1 e 2 ch 50/58,dfree ch 64, la7 ch 65 e il rai B
ch 23 li ricevi dai colli euganei (monte Madonna) puoi installare in quella direzione un 'antenna a larga banda UHF bande IV°e V°, mentre il mux rai A dovresti riceverlo dal col Gaiardin ch 37 in direzione del Piancavallo in provincia di Pordenone (che pero trasmette Rai 3 Friuli) dovresti perchè sempre sul ch 37 dai colli euganei è stato attivato recentemente il mux Blu che potrebbe interferire sul mux A della Rai
oppure dalla postazione del col Visentin in direzione Belluno sul ch H2 (che trasmette rai 3 veneto) in questo caso ci vuole un'antenna VHF III° Banda
D free e Mediaset 1 li ricevi anche dal Piancavallo rispettivamente sui ch 36 e 67 verso il piancavallo va bene un antenna UHF larga banda
ciao!
quoto.
C'e anche mediaset 2 sul 64 da piancavallo mentre per il mux A rai sul 37 non dovresti aver problemi perche il segnale è molto forte mentre quello di blu mux è basso
 
Grazie a tutti, allora mi pare di capire che acquisto 2 antenne: una UHF banda IV° V° in direzione Padova ed un'altra VHF III° banda in direzione Pordenone,
ma devo mettere anche un miscelatore, se si quale?

Se invece prendo questa UHF direttiva larga banda


bigpic_BLU420Z.jpg

puntando su Padova ho speranza di vedere rai 1-2-3?

Grazie di nuovo.
 
Dicono che la speranza sia l'ultima a morire.....
però in questo caso per la RAI MUXA da PD non c'è nulla da fare e penso che ancora per molto tempo sia così
 
L'antenna direttiva UHF nella foto è la BLU della fracarro che è una delle migliori
verso pordenone ti ci vuole sempre un'antenna UHF a larga banda
quella di banda III° verso Belluno X il Mux A Rai che trasmette rai 3 Veneto
con la direttiva Uhf da Padova prendi solo Rai 2 e 3 in analogico, rai 1 in analogico trasmette in banda III°
x il miscelatore dove compri l'antenna te ne daranno uno adeguato.
 
se ti basta il mux A della rai senza il telegiornale del veneto puoi prendere una terza banda (canale D) verso padova,una quarta banda su padova (per il 25 e 32 Rai 2 e rai 3 in analogico) e una quarta-quinta verso piancavallo (per tutto uhf tranne il 25 e il 32). Un amplificatore rkb con ingressi: vhf ( e5-e12) uhf1 (21-69 tranne 25 e 32) e uhf 2(solo 25 e 32) cosi ti ricevi rai 1,2 e 3 in analogico da padova e tutto il resto in analogico da piancavallo, mentre in digitale ricevi tutti i mux nazionali rai A (37) e B(23) mediaset 1 (67) e 2 (64) dfree (36) e la7 (55). Perdi solo all music(35) dal san giovanni (VI)
 
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a prendere la RAI col DTT, con una semplice logaritmica puntata su PD e con una banda III monocanale (37) puntata verso il piancavallo, più un miscelatore UHF-VHF (k37).
Il tutto spendendo 60 €....non male no?
Alla faccia di tutti quegl'antennisti di Mestre che mi dicevano di scordarmi di vedere in dtt la rai. :D :D :D :D
Ah.. dimenticavo, tutto grazie al DIGITAL-FORUM, il forum dove siamo tutti che ci aiutiamo. Bene andiamo avanti così. :evil5:
 
Ultima modifica:
pure a me gli antennisti mi avevano detto di scordarmi di vedere rai 1-2-3 digitali.... abito 10 km a nord di treviso, una logaritmica verso padova per la IV e V banda (becco tutto, pure allmusic da Vicenza) e un'altra logaritmica verso il Col Visentin dove mi becco rai1 in analogico e il mux A rai con rai 3 veneto... miscelatore vhf/uhf!!! Il tutto con una spesa di 35 euro!!! Comunque il mux A dal col visentin trasmette con una potenza da CB.... non so se arriva fino a Treviso...
 
non per difendere la categoria ma pultroppo il dtt è un campo in continua evoluzione e il classico antennista ha grosse difficoltà cosa che non succede invece per l'analogico. La maggior parte degli antennisti (il 90%) ha ancora il misuratore di campo solo analogico e comunque qui sul forum trovi la massima espressione tecnica di questo campo ancora nuovo.
 
Non mi permetterei mai di offende la categoria degli antennisti (l'ho fatto anch'io per un breve periodo), ma alcuni qui in loco fanno tanto i sapientoni e poi quando gli chiedo qualcosa sul digitale o su un impianto sat motorizzato fanno una faccia quasi schifata ed elogiano SKY. NO! non lo accetto, io mi diverto con le antenne da quando ero sbarbato: prima coi CB (Mantova 4) poi padella motorizzata ed adesso dtt e tutto fta o quasi se escludiamo il canone rai.
Non ho intenzione di diventare schiavo del merduch, anche se sono quasi sicuro che quando mia figlia diventerà più grande dovrò fare l'abbonamento ai cartoni animati.
Confido nel FTA ed in nuovi canali come BOING.
 
SKIANTOS ha scritto:
Non mi permetterei mai di offende la categoria degli antennisti (l'ho fatto anch'io per un breve periodo), ma alcuni qui in loco fanno tanto i sapientoni e poi quando gli chiedo qualcosa sul digitale o su un impianto sat motorizzato fanno una faccia quasi schifata ed elogiano SKY. NO! non lo accetto, io mi diverto con le antenne da quando ero sbarbato: prima coi CB (Mantova 4) poi padella motorizzata ed adesso dtt e tutto fta o quasi se escludiamo il canone rai.
Non ho intenzione di diventare schiavo del merduch, anche se sono quasi sicuro che quando mia figlia diventerà più grande dovrò fare l'abbonamento ai cartoni animati.
Confido nel FTA ed in nuovi canali come BOING.
straquoto e anch'io sono spesso sopra il tetto a cercare segnali vaganti magari in dtt :D
 
Indietro
Alto Basso