DTT in Slovenia n MPEG4!

ZWOBOT

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
12.910
Località
Trieste / Trst
La APEK, agenzia slovena delle poste e delle comunicazioni elettroniche ha appena comunicato di aver scelto l'MPEG4 come standard ufficiale per il digitale terrestre, facendo quindi un passo in avanti rispetto agli altri paesi europei, che hanno invece optato per l'MPEG2, ad eccezione della Norvegia, la quale ha invece optato anch'essa per il nuovo sistema, definito DVB-T2.

La scelta di questo standard di trasmissione è considerata economicamente e strategicamente giustificata, in quanto permette di utilizzare in maniera migliore la banda di trasmissione a disposizione e la possibilità di offrire contenuti HD.

http://www.apek.si/
 
Per me è ancora presto.
Leggevo su una rivista un confronto fra due tecnici dei due prossimi formati dvd, in particolare per Blu-Ray (Sony) che stà uscendo in Mpeg2, e Hd-dvd che stà uscendo in Mpeg4.
Pare che la codifica Mpeg4 sia decisamente più efficiente, ma richieda tempi di encoding mostruosi, in particolare allo stato attuale per encodare un film Hd-dvd ci vuole UNA SETTIMANA :5eek:
Provate a pensare, nel caso dell'adozione di tale formato per la dtt, cosa significa encodare un'evento live tipo le partite.
Non a caso anche Sky in HD con lo scorso mondiale trasmetteva in Mpeg2.
Gli encoder mpeg4 per eventi live esistenti oggi devono fare ancora molta strada...
Credo che sia ancora presto per poter pensare ad un dtt in dvb-t2....

Ciao.
 
Sai qual e` la mia paura?
Che se poi i problemi di encoding live di H264 si risolveranno (e non c'e` dubbio che col tempo sara` cosi`) sara` poi troppo tardi per passare al nuovo formato...

Insomma dove che si e` fatto lo switch-off e tutti si sono comprati il loro
bel decoder non puoi mica dirgli: "Buttate via quei cessi sono gia` obsoleti
e compratevi questi nuovi con Mpeg4" :eusa_wall:
(Tantomeno se poi quelli se lo sono trovati dentro al super tv 16:9
FullHD da 3000 Euro!!!)

E poi all'uomo della strada viene il dubbio, ma non e` che poi ce lo fanno cambiare nuovamente tra un po` di tempo perche` decidono di usare Mpeg9?

Quindi ho proprio paura che resteremo fregati con Mpeg2 e SD per sempre :crybaby2:

Forse alcune frequenze potrebbero essere usate per HDTV usando H264,
ma il resto dovra` rimanere in Mpeg2 ed e` un peccato perche` sarebbe
stato possibile trasmettere molti piu` canali in un mux (invece di 5-6 potevano anche trasmetterne una dozzina... anche se La7 a dir il vero gia` lo fa in Mpeg2 :D).

Temo che abbiamo perso un'occasione forse era meglio aspettare
un po` di tempo e usare direttamente DVB-T2 come stanno facendo in Slovenia :icon_rolleyes:

fano
 
Beh certo che aspettando..col tempo la tecnologia avanza.
Ma credo che il buon vecchio mpeg2 (che è lo stesso formato dei dvd attuali) rimarrà buono ancora per un bel pò.
Ed è anche vero che aspettando che la tecnologia migliori...hai voglia...non si farebbe MAI niente.
Imho succederà come per il sat, i dec mpeg4 saranno dedicati principalmente all'alta definizione (costano 'na cifra), e saranno retrocompatibili con mpeg2, che rimarrà ancora per diversi anni lo standard base delle trasmissioni sdtv.

Ciao.
 
Purtroppo ci vuole un dec diverso.
La peculiarità del mpeg4 è che richiede meno banda ma molta più potenza di calcolo dei dec.
E' anche per questo che i dec mpeg4 sono di base più costosi.

Ciao.
 
salute ha scritto:
io ricevo molti canali sloveni in analogico ma nessuno in dtt.
Solo un mux croato

Sì, perchè ancora non esitono canali in DTT, se escludiamo il pacchetto test presente solo a Lubiana dal 2001.

Ma da febbraio cominceranno ad apparire pacchetti digitali in tutto il territorio.
 
Zwobot ha scritto:
Sì, perchè ancora non esitono canali in DTT, se escludiamo il pacchetto test presente solo a Lubiana dal 2001.

Ma da febbraio cominceranno ad apparire pacchetti digitali in tutto il territorio.
bene cosi almeno se sul dtt italiano non si muove niente almeno vediamo delle novità dalla slovenia
 
Ganzarolli ha scritto:
Purtroppo ci vuole un dec diverso.
La peculiarità del mpeg4 è che richiede meno banda ma molta più potenza di calcolo dei dec.
E' anche per questo che i dec mpeg4 sono di base più costosi.
Ciao.
Non p vero che ci vuole meno Banda, ci vuole meno banda a parità di risoluzione, che è cosa ben diversa. Una tarsmissione in HDTV (penso 1080p) e MPEG4 sarà sempre più pesante della stessa in SDTV (PAL) e MPEG2.
Differente se parliamo di pari risoluzione (per esempio HDTV in MPEG2 e MPEG4).
 
Non ho detto quello che mi attribuisce Pigmos!
Mi chiedevano se si potranno aggiornare i dec per ricevere in mpeg4 ed ho risposto che non è possibile perchè per decodificare in mpeg4 il dec deve essere più potente (a pari definizione).
Poi l'mpeg4 è ancora in evoluzione, stanno migliorando ulteriormente gli algoritmi e non è detto che un giorno si arrivi ad un mpeg4 HD che richieda poco più banda di un buon mpeg2 SD.

Ciao.
 
Conoscete dove si può trovare un decoder per ricevere il mux Sloveno, oppure il modello del decoder mpeg4?
 
Indietro
Alto Basso