DTT in Umbria - a Panicale con switch off oggi 17/11

Bryan_Fuller

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
216
Salve a tutti. Come molti utenti del forum sapranno (ho preso allo sfinimento parecchia gente per questo switch :D ) abito nel comune di Panicale, che oggi è interessato dallo switch off parziale.

La mia situazione riguardo all'impianto delle antenne è la seguente (diversa da come me la immaginavo, l'ho scoperto da poco che è fatto come ve lo descrivo ora):


Una antenna di questo tipo è puntata verso il SUBASIO;


Una antenna di questo tipo è puntata verso AMIATA e CETONA;


Una di questo tipo è puntata verso il PEGLIA.

Ora, la mia domanda è questa:
dovrei essere interessato parzialmente dallo switch off oggi, ma la situazione dei miei canali digitali ricevibili è rimasta LA STESSA. Mi sorge un dubbio: sono convinto in modo errato io che oggi switchano le postazioni di Amiata e Cetona? Perché ad esempio il sito Mediaset mi da lo switch off oggi del mio comune, e ricezione di tutti i mux con 90% di potenza proprio da Amiata e Cetona, ma dei mux neanche l'ombra. Anzi, il 41 dall'Amiata (Mediaset 1) è rimasto lo stesso.
E poi, non intendendomi di antenne, sono messo bene con puntamenti e tipi di antenna?
 
Bryan_Fuller ha scritto:
Niente nessuno?
Per quello che ne capisco io le date più che dipendere dai comuni dipendono dai siti. Esempio: io abito a Torrita di Siena e da me si passa in digitale il 22 perchè sia Peglia, Cetona e Amiata attiveranno i mux in quella data. Poi, se te hai la possibilità di orientare l'antenna uhf verso m.luco sin da oggi puoi vedere tutti i mux digitali perchè quel sito è stato attivato oggi.
 
Dato che i siti di riferimento indicati da Bryan Fuller sono Peglia, Cetona, Amiata e Subasio, è assolutamente corretto che ad oggi non si sia notato alcun cambiamento nella ricezione, perché tutti i siti sopera menzionati effettuaranno il passaggio il 23/11/11.

PS: ma con tutti questi siti avrai certamente segnali ridondanti e inutili (oltre a possibili sovrapposizioni deleterie).
Io mi rivolgerei solo al Subasio e, per eventuali canali mancanti (nel caso, con l'ausilio di opportuni filtraggi), al Cetona e null'altro.
O, al limite, al Peglia + il Cetona (fermi restando gli eventuali filtraggi)...
 
anche io sono di panicale!! e nn mi è cambiato niente!!! è solo x quelli k stanno dalla parte del lago!!! quelli k stanno dall'altra parte tipo"tavernelle" vanno il 22 con piegaro
 
Grazie, ora capisco che era solo ed esclusivamente una mia convinzione :D
Quindi lo switch di oggi interessa solo le zone strettamente vicine alla Toscana e quindi al di la del lago. Io vicino a Tavernelle vado il 22/23. Ora è chiarissimo :icon_bounce:

Quindi dite che con quelle antenne potrei potenzialmente avere problemi? Perché adesso in analogico ricevo tutti i canali nazionali, più volte, con qualità eccellente (tranne ovviamente alcuni) più qualche locale che forse si vede meglio delle nazionali ;)
 
Inutile sperticarsi ora in previsioni sull'idoneità dell'impianto, oltretutto non sappiamo come sono configurate le antenne (divisione per banda, puntamenti esatti livelli ricevuti o ricevibili...).
La mia era una considerazione di massima, tenendo conto che di solito, ove possibile, gli impianti con configurazione più semplice sono quelli che funzionano meglio. Aspettiamo la prossima settimana e semmai ne riparliamo. ;)
 
Bryan_Fuller ha scritto:
Salve a tutti. Come molti utenti del forum sapranno (ho preso allo sfinimento parecchia gente per questo switch :D ) abito nel comune di Panicale, che oggi è interessato dallo switch off parziale.

La mia situazione riguardo all'impianto delle antenne è la seguente (diversa da come me la immaginavo, l'ho scoperto da poco che è fatto come ve lo descrivo ora):


Una antenna di questo tipo è puntata verso il SUBASIO;


Una antenna di questo tipo è puntata verso AMIATA e CETONA;


Una di questo tipo è puntata verso il PEGLIA.

Ora, la mia domanda è questa:
dovrei essere interessato parzialmente dallo switch off oggi, ma la situazione dei miei canali digitali ricevibili è rimasta LA STESSA. Mi sorge un dubbio: sono convinto in modo errato io che oggi switchano le postazioni di Amiata e Cetona? Perché ad esempio il sito Mediaset mi da lo switch off oggi del mio comune, e ricezione di tutti i mux con 90% di potenza proprio da Amiata e Cetona, ma dei mux neanche l'ombra. Anzi, il 41 dall'Amiata (Mediaset 1) è rimasto lo stesso.
E poi, non intendendomi di antenne, sono messo bene con puntamenti e tipi di antenna?

Ciao. dai dati aggiornati da Rai e Mediaset risulta che: puoi ricevere la Rai da Monte Subasio, ch. 28, 30, 26, 40 (quindi in IV banda + il 40) in doppia polarizzazione (H/V), mentre Mediaset indica Cetona e Amiata, in doppia polarizzazione (H/V). A scanso di smentite date da misurazione in loco dopo lo switch off (23 nov), per te si profila un sistema a 2 antenne (eliminerei la terza...), con la BLU420 orientata verso il Cetona e collegata a ingresso centralino o mix banda V canali 33-69 (non la classica suddivisione IV/V banda...) e antenna 10 elementi verso M.te Subasio collegata a ingresso IV banda canali 21-32. Resta il problema del canale 40, che è in V banda e devi riceverlo dal Subasio. Potresti quindi utilizzare un miscelatore a due ingressi, canali 21 a 30+40 e 31 a 69- (meno) 40 per accoppiare le antenne su Subasio e Cetona (o Amiata se arriva meglio). Visto che tutte le postazioni trasmettono in doppia polarizzazione, va verificato sul posto quale delle due dà migliori risultati, magari cercando di avere le due antenne con due polarizzazioni diverse per ridurre la sovrapposizione di ricezione. Ma sono solo ipotesi, da confermare quando saranno accesi i segnali.
 
Indietro
Alto Basso