Dtt: più di 5 milioni di decoder nelle case degli italiani

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.879
Località
Torino
I decoder per la Tv digitale terrestre installati nelle case italiane superano quota 5 milioni. Si tratta di dati aggiornati alla fine di febbraio, raccolti dalla società di ricerca Gfk, che ha eseguito un'indagine ad hoc per conto di DGTVi.
L’Associazione è costituita da operatori di settore e associazioni di categoria e lavora allo scopo di promuovere la conoscenza e la diffusione del digitale terrestre in Italia e le iniziative volte all'interoperabilità delle reti e dei servizi interattivi.


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
E menomale che doveva essere un flop...

5 milioni di set top box.

I dati di crescita sono impressionanti !
 
babbacall ha scritto:
E menomale che doveva essere un flop...

5 milioni di set top box.

I dati di crescita sono impressionanti !

come sempre c'è un'interpretazione soggettiva delle informazioni il dato, ricavato con una metodologia abbastanza dsicutibile, non si riferisce a stb, ma tiene conto dei tuner integrati nei tv e degli zapper
 
JQ68 ha scritto:
come sempre c'è un'interpretazione soggettiva delle informazioni il dato, ricavato con una metodologia abbastanza dsicutibile, non si riferisce a stb, ma tiene conto dei tuner integrati nei tv e degli zapper

Bè cosa cambia? Che siano interattivi zapper o sinto integrati (nella maggior parte zapper anche loro) sono sempre apparecchi attui alla ricezione di programmi in digitale.......;)
 
Non vorrei essere quello che rovina le uova nel paniere, ma di una 20 di persone che conosco con il dtt, chi integrato e chi con il box, solo 3 lo usano attivamente. Gli altri lo hanno riposto in soffitta. E quelli che lo usano sono gli appassionati di calcio in pay o chi abita in una zona dove la tv analogica si vede male, mentre con il dtt si vede bene.
 
ferro85 ha scritto:
Bè cosa cambia? Che siano interattivi zapper o sinto integrati (nella maggior parte zapper anche loro) sono sempre apparecchi attui alla ricezione di programmi in digitale.......;)

si ma non sono set top box come sostenuto nel post a cui ho replicato
 
mauriziofa ha scritto:
Non vorrei essere quello che rovina le uova nel paniere, ma di una 20 di persone che conosco con il dtt, chi integrato e chi con il box, solo 3 lo usano attivamente. Gli altri lo hanno riposto in soffitta. E quelli che lo usano sono gli appassionati di calcio in pay o chi abita in una zona dove la tv analogica si vede male, mentre con il dtt si vede bene.
fai pure 3 su 21 :D, anche se non ci cononsciamo!,.... il mio è spento! :eusa_whistle:
ciao
 
babbacall ha scritto:
E menomale che doveva essere un flop...

5 milioni di set top box.

I dati di crescita sono impressionanti !

Io penso che i l'Italia sia piensa di disfattisti.
Continuano a parlare di flop, che i broadcaster non ci credono più e balle del genere. Io dico che una volta spento l'analogico, non se ne parlerà +, per la mia gioia personale!! Sono proprio stufo di sentire gente che si lamenta per qualsiasi cosa!
 
mauriziofa ha scritto:
Non vorrei essere quello che rovina le uova nel paniere, ma di una 20 di persone che conosco con il dtt, chi integrato e chi con il box, solo 3 lo usano attivamente. Gli altri lo hanno riposto in soffitta.

completamente d'accordo se il DTT è un successo perchè ci sono 5 milioni di decoder allora cosa si dovrebbe dire della vendita dlle azioni parmalat o dei bond argentini ?
e soprattutto se il DTT è un successo perchè SI ha dimezzato i suoi canali forse sono masochisti ?
 
JQ68 ha scritto:
completamente d'accordo se il DTT è un successo perchè ci sono 5 milioni di decoder allora cosa si dovrebbe dire della vendita dlle azioni parmalat o dei bond argentini ?
e soprattutto se il DTT è un successo perchè SI ha dimezzato i suoi canali forse sono masochisti ?

SI non ha dimezzato i canali, ha solamente eliminato un canale su tre perchè non trasmetteva più la serie B.....
 
5 milioni di decoder di cui come minimo 4 milioni e mezzo inutilizzati perennemente perchè è più facile usare la tv analogica.
Ricordatevi che la gente guarda solo le partite sul dtt
 
ferro85 ha scritto:
SI non ha dimezzato i canali, ha solamente eliminato un canale su tre perchè non trasmetteva più la serie B.....

oggi sono 2 canali in precedenza 4 (Si, SI news, SI sport, Prima tv) se vogliamo far diventare la matematica un'opinione...
 
emma ha scritto:
Ricordatevi che la gente guarda solo le partite sul dtt
Io ci guardo QOOB sul dtt :icon_cool:
...e indirettamente anche Grande Fratello :eusa_shifty: (solo perchè me lo "impone" mia madre)

Comunque prima di QOOB anche il mio ha preso polvere per un anno e mezzo.
 
Ultima modifica:
jeeg72 ha scritto:
Io penso che i l'Italia sia piensa di disfattisti.
Continuano a parlare di flop, che i broadcaster non ci credono più e balle del genere. Io dico che una volta spento l'analogico, non se ne parlerà +, per la mia gioia personale!! Sono proprio stufo di sentire gente che si lamenta per qualsiasi cosa!

Bhè quelli che si lamentano e hanno da ridire sono i "canguro's fan", quindi non so quanto possa essere rilevante la loro opinione
 
Boothby ha scritto:
Io ci guardo QOOB sul dtt :icon_cool:
...e indirettamente anche Grande Fratello :eusa_shifty: (solo perchè me lo "impone" mia madre)

Comunque prima di QOOB anche il mio ha preso polvere per un anno e mezzo.

No dai ti prego......te lo impone??? Quanti anni hai 7/8? Di che ti piace e non se ne parla più:D
 
emma ha scritto:
5 milioni di decoder di cui come minimo 4 milioni e mezzo inutilizzati perennemente perchè è più facile usare la tv analogica.
Ricordatevi che la gente guarda solo le partite sul dtt

e chi te lo dice?

Io ci guardo pure le rai che dalle mie parti si prendono da schifo
 
miky80 ha scritto:
Bhè quelli che si lamentano e hanno da ridire sono i "canguro's fan", quindi non so quanto possa essere rilevante la loro opinione

ti smentisco subito, io non sono assolutamente un fan di merdoch, ma trovo ridicolo sostenere che il dtt sia un successo dopo che:
1-hanno annullato (anche se preferiscono usare il termine "posticipato")lo switc-off
2-i canali sono in costante diminuzione
3-i tanto pubblicizzati nuovi canali mediaset non si sa che fine abbiano fatto
4-i servizi al pubblico che il dtt doveva offrire idem
5-hanno fatto finanziarie (con i nostri soldi) per favorire l'espansione dell'applicazione di una tecnologia, "regalando" decoder, (perchè il dtt di per se non è una tecnologia), in ritardo di quasi 10 anni rispetto ad altri Paesi europei, solo per gli interessi dell'ex compagno di merende del "canguro"
 
miky80 ha scritto:
No dai ti prego......te lo impone??? Quanti anni hai 7/8? Di che ti piace e non se ne parla più:D
Me lo impone nel senso che sul decoder dtt praticamente non mi lascia più guardare altro (cioè QOOB).
Risolvo prendendomi la smartcard di Sky e chiudendomi in camera mia :D
 
Anche qui vedo subito riaprirsi le inutili polemiche tra SKY e DTT :eusa_think:

Secondo me è normale che si vendano tanti decoder DTT dato che al giorno dello switch-off dovremo averne uno per ogni TV della casa (interno o esterno) e questi numeri non mi sembrano molto otttimistici sul passaggio non taumatico al giorno fatidico ed è proprio per questo motivo che è stato piu volte prorogato

Se poi volete proprio fare i raffronti fra le PTV (comunque non è questa la discussione adatta) allora credo vadano valutate altre cose come ad esempio il numereo di abbonamenti o tessere/ricariche vendute, il trend di crescita e l'utile operativo. Ma siete poi sicuri che siano queste le cose che interessano a noi paganti:a me personalmente interessa essere soddisfatto di cio che mi viene proposto e che sia consono a quanto ho pagato punto e basta ;)
 
Indietro
Alto Basso