Dtt: più di 5 milioni di decoder nelle case degli italiani

Dingo 67 ha scritto:
Anche qui vedo subito riaprirsi le inutili polemiche tra SKY e DTT :eusa_think:

Secondo me è normale che si vendano tanti decoder DTT dato che al giorno dello switch-off dovremo averne uno per ogni TV della casa (interno o esterno) e questi numeri non mi sembrano molto otttimistici sul passaggio non taumatico al giorno fatidico ed è proprio per questo motivo che è stato piu volte prorogato

Se poi volete proprio fare i raffronti fra le PTV (comunque non è questa la discussione adatta) allora credo vadano valutate altre cose come ad esempio il numereo di abbonamenti o tessere/ricariche vendute, il trend di crescita e l'utile operativo. Ma siete poi sicuri che siano queste le cose che interessano a noi paganti:a me personalmente interessa essere soddisfatto di cio che mi viene proposto e che sia consono a quanto ho pagato punto e basta ;)

Io sono soddisfatto del dtt dato ceh assolve a 2 compiti fondamentali

1)mi fa vedere meglio le rai che in analogico fannos chifo
2)con 139 euro vedo campionato e champion's cioè quello che mi interessa dato ceh film telefilm ecc li reperisco facilmente con il mulo

Tutto il resto è fuffa
 
Secondo me il dtt crescerà ma se vogliono rispettare il 2012 come data finale sarebbe meglio puntare su un pacchetto a pagamento, un tot di canali per un tot al mese. Così abbracci anche il pubblico non sportivo con canali tematici e allora si che decolla, per Mediaset. Per la RAI se all'inizio portasse sul DTT i canali che ora ha sullo skybox sarebbe già una vittoria, saresti più soddisfatto di pagare il canone.

Questa è la mia opinione, non fucilatemi mi raccomando.
Maurizio
 
quello che dici è vero, però la rai non è un ente benefico ma un'impresa e vorrà pur dire qualcosa il fatto che i suoi canali a pagamento li mantenga all'interno di sky
 
Innanzitutto la Rai non può fare una sua Pay, e poi cmq se anche potesse....con una ppv (tipica del dtt) farebbe magri incassi, visto anche il numero di spettatori dei canali Rai sulla piattaforma Sky (c'è sempre un certo "Nessuno" che pare sia il più assiduo :D ).

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Innanzitutto la Rai non può fare una sua Pay, e poi cmq se anche potesse....con una ppv (tipica del dtt) farebbe magri incassi, visto anche il numero di spettatori dei canali Rai sulla piattaforma Sky (c'è sempre un certo "Nessuno" che pare sia il più assiduo :D ).

Ciao.

e perchè la Rai non potrebbe fare una pay-tv ?
comunque sui magri incassi sono d'accordo, visto il magro numero di famiglie che hanno il decoder DTT
 
Indietro
Alto Basso