Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questo è lo schema http://www.mediafire.com/convkey/4f25/cam1qk2900q2r1pfg.jpg ma è l'ultimo che faccio, anche perchè andavano bene già quelli di prima
sei fantastico!! ti ringrazio, l'ultimo scherma è perfetto.
mi sapresti consigliare anche un'amplificatore e l'antenna?![]()
Con il derivatore da 22dB al PT, vale nuovamente il post #8 http://www.digital-forum.it/showthr...condominiale&p=3709281&viewfull=1#post3709281
Mi rammarico un po' del tempo che ho (inutilmente) dedicato spiegare ed a descrivere lo schema corretto, ma farò tesoro dell'esperienza (la mia) e la prossima volta andrò a nanna prima.![]()
http://www.digital-forum.it/showthr...condominiale&p=3709429&viewfull=1#post3709429
Non capisco questa tua polemica. Onestamente dalla tua descrizione è difficile comprendere quale sia lo schema definitivo che hai in mente soprattutto per chi non è un impiantista. Perchè, partire da tutti partitori, poi provare a cambiare alcuni con derivatori senza metterlo su carta comprenderai che non si è sicuri di cosa esca. Sul derivatore da 22dB negli appartamenti al piano terra non vedo questo dramma in quanto essendo che ricevono una linea passante direttamente dal centralino è normale che ci sia bisogno di un'attenuazione maggiore rispetto agli appartamenti che la ricevono da derivate già attenuate. Anche se sulla carta può sembrare che stona quel 22 al piano terra non mi sembra che possa portare conseguenze negative reali sul funzionamento di tutto l'impianto, almeno credo, se sbaglio sarei felice di sapere perchè.Con il derivatore da 22dB al PT, vale nuovamente il post #8 http://www.digital-forum.it/showthr...condominiale&p=3709281&viewfull=1#post3709281
Mi rammarico un po' del tempo che ho (inutilmente) dedicato spiegare ed a descrivere lo schema corretto, ma farò tesoro dell'esperienza (la mia) e la prossima volta andrò a nanna prima.![]()
http://www.digital-forum.it/showthr...condominiale&p=3709429&viewfull=1#post3709429
non vedo, quindi, come mi potrei offendere per qualche soluzione proposta, anzi mi sa che chi si è offeso sei tu. Se riguardi il topic, l'evoluzione delle mie proposte sono il frutto delle osservazioni che avete sollevato e che sono ben lieto da valutare e, se le comprendo, di metterle in pratica. Chiaramente mi piacerebbe sapere anche il motivo della necessità di alcune modifiche che, molto spesso viene indicato e qualche volta no, da qui le incomprensioni. Per me gli schemi che ho postato possono essere anche cestinati, il mio è stato solo il tentativo di aiutare l'opener, il quale era in evidente difficoltà, a costruire una soluzione valida come da te suggerita, visto che tu come hai dichiarato non avevi la disponibilità di tempo per farlo. Sono chiaramente anche occasioni per mettermi alla prova per vedere se tutto ciò che ho letto e studiato fino ad ora l'ho appreso. Se sono sbagliati basta che lo dici e sarei felice di saper anche il perchè. Per me la "polemica" è chiusa, resterò a leggere il prosieguo del topic senza postare altro.... almeno credo, se sbaglio sarei felice di sapere perchè.
...
Voglio precisare che le mie sono solo proposte che non vogliono e possono essere soluzioni granitiche in quanto non ho competenze elevate sull'argomento, anzi mi fa piacere che siano soggette a critiche in quanto mi consente di migliorare la conoscenza.
sicuramente c'è qualcosa che mi sfugge ..ma se metti i derivatori a una sola uscita ..i cavi che vanno negli appartamenti dove li collego?
ma quindi per calcolare l'attenuazione massima non basta vedere la presa più lontana ..ma vanno sommati anche i due rami??
oddio credevo di essere ad un buon punto di comprensione, invece mi sembra di essere ancora in alto mare.
Comunque alla fin fine vorrei capire anche il ragionamento di Tuner circa lo schema che mi stava facendo fare .. sempre che lui voglia dedicarmi ancora del tempo
http://www.digital-forum.it/showthr...condominiale&p=3709664&viewfull=1#post3709664
secondo i miei calcoli ad ogni presa arriva la stessa intensità di segnale, cos'è che è sbilanciato e come si vede?
grazie
PS inoltre con lo schema di tuner si avrebbe un'attenuazione massima minore rispetto agli altri progetti, però bisogna vedere se è giusto come l'ho fatto
ma quindi per calcolare l'attenuazione massima non basta vedere la presa più lontana ..ma vanno sommati anche i due rami??
Certo che si. L'attenuazione introdotta dalla distribuzione la devi calcolare per singole tratte che vanno da ogni singola presa TV fino all'uscita dell'amplificatore o viceversa. Nel tuo caso la faccenda è semplificata dal fatto che, come da te indicato nel tuo schema iniziale, dall'uscita dei derivatori di piano la lunghezza dei cavi e il cd4-12 è comune a tutti gli appartamenti (e qui il dubbio ce l'ho io...) e quindi l'attenuazione di questa parte terminale dell'impianto è identica (cioè 17 dB)
Vorrei sapere se si sommano le due tratte 17+17
Grazie