DTT: quale futuro e quali prospettive?

normalman

Digital-Forum New User
Registrato
29 Maggio 2009
Messaggi
24
carii amici,
visto che tra poco sarà l'unico modo per vedere la tv, ho acquistato 3 decoders ddt per i tv dii casa mia.
indubbiamente devo dire che la qualità audio/video è eccellente rispetto a quella dei canali "normali", ma quanto a bouquet e contenuti?
che dire?
cosa ci riserverà il futuro del ddt?
se l'offerta è questa, mi sembra che ci abbiano truffati tutti!
 
normalman ha scritto:
se l'offerta è questa, mi sembra che ci abbiano truffati tutti!
Perchè cosa ti aspettavi??? Secondo te a cosa serve il digitale terreste??:eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Perchè cosa ti aspettavi??? ...

Beh, scusami, gli avevano promesso questo: "... Con molti canali digitali che coprono tutti i generi, la programmazione è in grado di soddisfare le preferenze e i gusti di tutta la famiglia. Intrattenimento, informazione, cultura, sport, fiction, musica, cinema: l'offerta tivù è vasta e continua ad arricchirsi di nuovi canali e programmi. ..." [estratto dal sito Tivù (http://www.tivu.tv/offerta/offerta-terrestre.aspx) ] :D :D :D

Ah, dimenticavo che Tivù non è tutto il DTT, quindi c'è anche altro ... ;)
 
Diciamo che l' offerta complessiva è indubbiamente più ricca rispetto alla tv che finora gliitaliani hanno ricevuto. Ci sono veramente più canali di film e telefilm, ci sono più canali di sport e c'è anche qualche alternativa per qualche altro genere. Certo, i comunicati stampa o gli slogan "promozionali" sono sempre impostati in modo da "gonfiare" il prodotto aumentando le attese dei clienti, ma è il classico "giochetto" che ognuno dovrebbe imparare bene a conoscere in maniera da non crederci quando ti presentano una cosa con questi toni.

In altre parole, capisco la posizione di chi, non conoscendo la piattaforma, rimane un po' così, ma ricordiamo che il DTT va considerato e paragonato solo con la tv tradizionale (7 o 8 canali nazionali, non di più).
 
alexzoppi ha scritto:
Beh, scusami, gli avevano promesso questo: "... Con molti canali digitali che coprono tutti i generi, la programmazione è in grado di soddisfare le preferenze e i gusti di tutta la famiglia. Intrattenimento, informazione, cultura, sport, fiction, musica, cinema: l'offerta tivù è vasta e continua ad arricchirsi di nuovi canali e programmi. ..." [estratto dal sito Tivù (http://www.tivu.tv/offerta/offerta-terrestre.aspx) ] :D :D :D
Ah, dimenticavo che Tivù non è tutto il DTT, quindi c'è anche altro ... ;)

Se avessero fatto lo switch off nel 2006 le cose sarebbero già diverse; ma oggi cosa pensi di trasmettere con gli attuali 8-9 mux nazionali e qualche mux locale? Aspettiamo almeno che ce ne siano almeno il doppio... qualcosa dovrà pur muoversi, no?
E se non dovesse muoversi nulla anche allora, evidentemente alle famiglie italiane non interessa poi tanto intrattenimento, informazione, cultura, sport, fiction, musica, cinema, e la tv in genere.
 
normalman ha scritto:
carii amici,
visto che tra poco sarà l'unico modo per vedere la tv, ho acquistato 3 decoders ddt per i tv dii casa mia.
indubbiamente devo dire che la qualità audio/video è eccellente rispetto a quella dei canali "normali", ma quanto a bouquet e contenuti?
che dire?
cosa ci riserverà il futuro del ddt?
se l'offerta è questa, mi sembra che ci abbiano truffati tutti!
Il futuro del DTT ti riserva che se vuoi vedere i canali HD devi comprare un nuovo decoder.
Tranne se non hai avuto la fortuna (e la furbizia) di acquistarne già, tra quelli che hai.
;)
 
beh!

beh, intanto nella mia zona non ricevo i vari Joy mia e steel.
e poi il bouquet, se togli il calcio, non mi sembra proprio da impazzire!

posso chiedervi una cosa?

c'è la possibilità di aggiungere manualmente dei canali che non compaiono nella lista dopo la ricerca automatica?
 
Il digitale terreste serve solo per vedere la tv nazionale è ancora la gente questo non lo ha capito, c'e' gente che pensa che il digitale serve solo per vedere le partite di calcio :)5eek:). Fino a quando nel 2012 tutte le frequenze analogiche si spengono e gli italiani fanno abitudine al digitale, allora si che possono arrivare anche altri canali, ma per adesso la quantità e sopratutto la qualità dei canali presenti è abbastanza alta (penso ad Rai4,IRIS,SportItalia);)
 
qualità alta?

beh, se per te iri e Rai4 determinano da soli la qualità alta del DDT, allora siamo rovinati!
 
normalman ha scritto:
beh, se per te iri e Rai4 determinano da soli la qualità alta del DDT, allora siamo rovinati!
Io in parte terrei fuori dal discorso Rai4.
Per il resto dei canali free, concordo. Siamo rovinati.
 
Il futuro sarà sempre più pay,questo è certo

Oltre a ciò io mi chiedo cosa cavolo metteranno le tv locali nei loro Mux una volta che,ovvero con lo switch off, verranno spente tutte le tv analogiche?
L'altro giorno,su Primantenna,durante una trasmissione dedicata al Dtt,parlavano proprio di questo argomento
La conduttrice parlava di un Primantenna + 1
:5eek:
Ma per piacere!!!
Traduzione: non abbiamo nè soldi nè idee per aggiungere canali televisivi,e venderemo lo spazio ad altri,sempre che ci siano altri disposti ad investire denaro sul dtt
 
lucamax ha scritto:
Oltre a ciò io mi chiedo cosa cavolo metteranno le tv locali nei loro Mux una volta che,ovvero con lo switch off, verranno spente tutte le tv analogiche?

beh ma penso che accorperanno le tv locali in un uno o più mux...o sbaglio??:eusa_think: anche se in effetti se un emittente è 'proprietaria' di una certa frequenza in analogico lo dovrebbe diventare anche in digitale...

comunque il digitale terrestre è sicuramente un passo in avanti rispetto all'analogico ma è un vero e proprio parto...non vi sembra un pò eccessivo aspettare fino al 2012 per effetture il completo switch off? a me sembra un'assurdita...bisognerebbe fare lo switch subito e iniziare a riflettere sul dvb-t2
 
Non ci si può aspettare che con l'avvento del digitale ci siano immediatamente centinaia di canali, ce ne sono già parecchi in più rispetto all'analogico.
Visto che il futuro è il dtt l'offerta non può che aumentare, se in 50 anni con l'analogico abbiamo avuto circa 40 canali, nei prossimi 50 ne avremo 1000, sperando che siano di qualità.
 
Infatti, per ora quello che c'è è già tanto, forse non è moltoper alcuni e soprattutto per chi è abbonato a qualche pay tv satellitare che offre centinaia di canali, ma per chi è abituato a seguire la tv generalista gratuita già questa è un' offerta discreta.

Io penso che con lo switch-off il DTT potrà aumentare la quantità della sua offerta, tutto sta nell' ingresso di nuovi operatori di un certo peso (e quindi nell' apertura del mercato, punto debole della TV italiana) e nella capacità, da parte della TV free, di sapersi "modernizzare" e diventare multicanale, magari aggiungendo altri servizi (tipo applicazioni MHP e stretta correlazione dei contenuti Web) e differenziando l' offerta in più canali tematici o semi-tematici.

Solo così la tv free potrà continuare ad essere un punto di riferimento rispetto alla pay tv, diversamente sarà detsinata a recitare un ruolo di "comparsa" all' interno del sistema televisivo.
 
boh!

Boh!
io per il momento vedo che in molte zone il ddt si vede a scatti e spesso, a parte i 7 nazionali e pochissimi altri, molti canali non si vedono!
io ad esempio non vedo Joy mia e steel, oltre a disney channel, playhouse, ecc.......
Chissà se in futuro il segnale sarà potenziato, ma per il momento con il segnale sat non c'è partita!
 
Il problema del segnale dipende sovente da un impianto d' antenna non perfetto e da modificare piuttosto che dalla tecnologia in sé e comunque devi considerare che fino a quando lo switch non sarà fatto il DTT avrà sempre una copertura non completa.
 
e lo sfarfallio?

sarà, ma l'impianto condominiale del mio palazzo è di recente installazione.
e poi nella mia zona nesssuno vede questi canali!

sai dirmi anche se è normale che su tv vecchiotti (tipo 14 anni) spesso si veda come uno sfarfallio?
anche le scritte in basso spesso si vedono sfarfallanti.
 
Non capisco che tipo di difetto visualizzi, ma se è quello che ho capito dipende dalla TV perchè io nelle tv più recenti (non per forza LCD o plasma) non noto alcun artefatto del genere.

Quanto alla prima domanda invece può darsi che la tua zona non sia proprio raggiunta dal segnale, ci sono ancora zone non raggiunte che saranno coperte quando lo switch-off sarà fatto.
 
A mio avviso con o senza switch off le frequenze sono troppo poche per avere le pretese di promettere una tv di quantità e qualità.
Se poi vogliono illudere la gente con l'alta definizione ( non hanno abbastanza banda) allora invece di avere una tecnologia x vedere meglio i canali generalisti avremo canali e doppioni a 3 mega di cui francamente non sentivamo la mancanza.
In tutto questo l'iptv spazzerà via tutto.........
 
Indietro
Alto Basso