DTT - Topfield o Humax per registrare??

spyro70

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Luglio 2003
Messaggi
394
Gironzolando per il forum mi sono imbattuto sulla SAMSUNG CAM e sulla compatibilità con alcuni dispositivi non ufficiali.

Scorrendo l'elenco ho visto che esistono decoder pvr in grado di registrare da DTT - il mio "...azz!" è stato spontaneo ma pieeeeeno di significato.

Potrò registrare finalmente diretamente con il decoder e spegnere quel pc che collegato al mio Ican funzica come registratore digitale (e no, un dvd recorder non va bene perchè con il pc mi taglio i filmati alla grande levando la pubblicità! ;)).

Avendo un Topfiled SAT ed essendo soddisfatto del suo funzionamento ho pensato che un "gemello" però in chiave DTT debba farmi fare sogni tranquilli in fatto di registrazione, esportazione su PC e compagnia bella....ne più e ne meno quello che ora accade con il TopoSat.

Mi sono quindi messo alla ricerca di recensioni e ho preso un bel pò di informazioni. Ho trovato questi modelli che sembrano fare la stessa cosa

Topfield PVR TF5800
Humax PVR9300T

, ma volevo condividere i miei dubbi con voi:

1) Il topfield può registrare da due turner contemporaneamente - ma solo se stanno sullo stesso MUX - e Gallery Premium mi pare che sta sullo stesso MUX no? - ma sembra che abbia problemi di sensibilità con il segnale. Se il segnale non è forte abbastanza il Topo non ti fa vedere nulla. Lo Humax sembra più sensibile...qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
2) Ho letto della compatibilità della SAMSUNG CAM con il Topfield PVR TF5800, ma in fase di registrazione, se l'altro canale è codificato, bisognerà poi ri-registrare il programma come accade per il Topo satellitare??
3) Ultima domanda: sembra che in Italia nessuno venda questi due modelli. Mi toccherà prenderli all'estero o avete qualche negozio anche on line da suggerire? In privato naturalmente :)

Grazie
 
Ti anticipo subito che se vuoi registrare i canali gallery o partite non puoi, visto che c'è un "blocco" (chiamiamolo così) che non permette di registrare eventi a pagamento su Hard Disk.

Per gli altri canali gratuiti le registrazioni sono ok.
 
Grazie per la sollecita risposta ma...nel post sulla compatibilità con la CAM della SAMSUNG chi ha il Topfield 5800 parla di registrazione dei canali Gallery...http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

----

Decoder Dual Tuner DVB-T/HDD TOPFIELD5800PVR (UK) (ver. sw 5.14.08)

- Funzionamento CAM e relativi menù: Regolare
- Accesso alla tessera Mediaset e relativi menù (credito, diritti di visione, ricariche, etc): Regolare
- Ricezione ricarica: Regolare
- Acquisto Offerta Pass Gallery: Regolare
- Decrypt canali Gallery: Regolare
- Registrazione canali Gallery: Regolare (Nota: con alcune limitazione, anche due canali contemporaneamente mentre ti vedi un terzo !!)
- Acquisto evento Premium (Film): Regolare
- Decrypt evento Premium (Film): Regolare
- Registrazione evento Premium (Film): Regolare ma deve essere l'unica attività del decoder.
Problemi riscontrati: apparentemente nessuno.
Note:per la riproduzione delle registrazioni dei canali Gallery può essere necessario che la tessera abbia Gallery attivo; in alternativa subito dopo la registrazione (o cmq. PRIMA CHE VENGA SPENTO/RIACCESO ed entro il tempo di validità del pacchetto Gallery) si può mandare in riproduzione ed effettuare la copia ad alta velocità ottenendo così una versione decriptata !
Per la registrazione di eventi Premium Film è necessario che sia l'unica attività svolta dal decoder così quanto registrato sull'HDD è già decriptato in quanto non c'è il tempo sufficiente per un decript successivo.

----

Sono sbagliate queste informazioni...o stai facendo confusione con qualche altro apparato? :(
 
Beh...so da me che questo decoder non ha restrizioni altrimenti il topic dedicato alla SAMSUNG CAM è totalmente inaffidabile visto che c'è qualcuno che scrive che non solo registra, ma è anche possibile comprare e vedere eventi ppv...!

Mi chiedevo altre cose...
 
Certo, se il tv o decoder rientra nel 3d della smarcam nulla da dire, la mia era solo un'affermazione ricordando che alcuni decoder hanno delle limitazioni su ciò :)
 
Io possiedo un Topfield TF5000pvrT, che è la versione "non inglese" del 5800.

Funziona(...va, poi ti spiego) alla perfezione, e se installi la smarcam ti dovrebbe consentire la registrazione degli eventi PPV, avendo come unica controindicazione quella di non cambiare canale durante la registrazione, altrimenti registra lo stesso, però per rivedere la registrazione devi inserire la tessera. Se lo lasci in pace registra l'evento criptato in chiaro.

E' in grado di effettuare 2 registrazioni di due canali di due mux diversi contemporaneamente, e se vuoi il tutto mentre guardi una precedente registrazione oppure un terzo canale purché appartenente ad uno dei due mux che stai registrando.

E' dotato della funzione PiP (picture in picture, dopo che la provi non ne puoi più fare a meno)

Puoi mettere in pausa la trasmissione che stai guardando, tornare indietro, andare avanti, registrare dal punto che preferisci e riandare in tempo reale e lui non fa un baffo.

E' dotato di utilissime funzioni di editing, puoi tagliare cucire :D copiare eliminare o fare quello che ti pare delle registrazioni, compreso il trasferimento via USB2.0 delle stesse sul PC!

L'alimentatore è integrato (nessuno scatolotto in giro) e il decoder non scalda nemmeno un pò.

In rete trovi un sacco di roba dedicata a questo decoder, prova a fare una veloce ricerca e vedrai.

L'unico problema:
Dopo lo switch off del segnale analogico qui in sardegna, le registrazioni non erano più "perfette", ma con dei salti, come se perdesse il segnale, o l'hard disk non riuscisse a stare al passo con il flusso di dati.:eusa_think:
Qualcuno mi ha consigliato di cambiare l'hard disk con uno da 5400 giri, perché secondo lui l'alimentatore del Toppy non è adeguato all'Hard disk montato.
Io ho risolto invece installando un vecchio firmware (datato 2003) e ora le registrazioni filano che è una meraviglia.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Certo, se il tv o decoder rientra nel 3d della smarcam nulla da dire, la mia era solo un'affermazione ricordando che alcuni decoder hanno delle limitazioni su ciò :)
Hai fatto bene a ricordarlo, sono molti gli apparecchi con questa caratteristica :)
 
anfione ha scritto:
Io possiedo un Topfield TF5000pvrT, che è la versione "non inglese" del 5800.

Funziona(...va, poi ti spiego) alla perfezione, e se installi la smarcam ti dovrebbe consentire la registrazione degli eventi PPV, avendo come unica controindicazione quella di non cambiare canale durante la registrazione, altrimenti registra lo stesso, però per rivedere la registrazione devi inserire la tessera. Se lo lasci in pace registra l'evento criptato in chiaro.

E' in grado di effettuare 2 registrazioni di due canali di due mux diversi contemporaneamente, e se vuoi il tutto mentre guardi una precedente registrazione oppure un terzo canale purché appartenente ad uno dei due mux che stai registrando.

E' dotato della funzione PiP (picture in picture, dopo che la provi non ne puoi più fare a meno)

Puoi mettere in pausa la trasmissione che stai guardando, tornare indietro, andare avanti, registrare dal punto che preferisci e riandare in tempo reale e lui non fa un baffo.

E' dotato di utilissime funzioni di editing, puoi tagliare cucire :D copiare eliminare o fare quello che ti pare delle registrazioni, compreso il trasferimento via USB2.0 delle stesse sul PC!

L'alimentatore è integrato (nessuno scatolotto in giro) e il decoder non scalda nemmeno un pò.

In rete trovi un sacco di roba dedicata a questo decoder, prova a fare una veloce ricerca e vedrai.

L'unico problema:
Dopo lo switch off del segnale analogico qui in sardegna, le registrazioni non erano più "perfette", ma con dei salti, come se perdesse il segnale, o l'hard disk non riuscisse a stare al passo con il flusso di dati.:eusa_think:
Qualcuno mi ha consigliato di cambiare l'hard disk con uno da 5400 giri, perché secondo lui l'alimentatore del Toppy non è adeguato all'Hard disk montato.
Io ho risolto invece installando un vecchio firmware (datato 2003) e ora le registrazioni filano che è una meraviglia.

Guarda, alla fine l'ho comprato (ho preso la versione inglese perchè non sapevo esistesse quella "non inglese") e da 2 giorni mi ci sto trovando bene (ho anche aperto un topic qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=961196#post961196).

Volevo farti alcune domande, ma non so se sia a questo sia punto meglio che procediamo sull'altro post o continuiamo su questo. A limite i moderatori possono fare un join delle due discussioni...sempre che sia possibile.

Volevo chiederti:

1) Per l'EPG non c'è nulla da fare? Vedo solo due eventi per volta. Accade anche a te o sbaglio in qualche setting?
2) Se registri dai due PREMIUM contemporaneamente in teoria il primo (quello che stai vedendo va in chiaro - senza ripasso successivo) il secondo invece va criptato e deve essere ripassato se vuoi che ti rimanga pulito dai diritti. Ma la copia a che velocità la fai?? Ti faccio questa domanda perchè io posseggo un topfield satellitare, e quando devo decodificare una trasmissione di SKY non riesco a copiare oltre i 2x perchè ottengo video pieni zeppi di squadrettamenti. Se procedo a 1x o a 2x tutto ok. Se vado oltre succede un casino. A quanto vai con la CAM SAMSUNG? Hai mai trovato artefatti video andando oltre i 2x? Te lo chiedo perchè ancora non ho provato a fare copie...
 
Per le registrazioni dei canali criptati purtroppo non sono in grado di aiutarti, perché non possiedo la smarcam (fosse per me avrei vietato per legge le pay tv :D ).
Per l'EPG invece io non ho questo tipo di problemi. Tieni conto però che mediaset sfrutta molto male l'EPG standard, quello che esiste in forse tutto il mondo, e presenta appunto solo 2 eventi per volta (l'evento attuale e il sucessivo), dato che si è inventata quello schifo di guida del sorrisi e canzoni, lentissima e incompleta e che funziona solo sui decoder MHP.
La rai, ma anche il gruppo la7/MTV invece, hanno una bella guida, hai provato se anche lì ti dà gli stessi problemi?
Considera anche che il Toppy TF5800 pvrT non è nient'altro che il TF5000 destinato al mercato inglese, dove lo standard dvbt differisce in qualche particolare (freeview ad es), magari i problemi che hai dipendono da questo.
 
Guarda, intanto il decoder è un TF5800PVR e non t. L'ho verificato aggiornando il firmware perchè su topfield.co.uk fanno questa differenza (essenzialmente sembra che la differenza stia sulla Common Interface ).

Sai credevo fossi tu l'utente che ha indicato la compatibilità di questo decoder con la CAM della SAMSUNG. Lui parla di acquisti regolari...ma se questi decoder non sono MHP..come fa ad acquistare??

Comunque si su MTV la programmazione è abbastanza completa.
 
spyro70 ha scritto:
Guarda, intanto il decoder è un TF5800PVR e non t. L'ho verificato aggiornando il firmware perchè su topfield.co.uk fanno questa differenza (essenzialmente sembra che la differenza stia sulla Common Interface ).

Sai credevo fossi tu l'utente che ha indicato la compatibilità di questo decoder con la CAM della SAMSUNG. Lui parla di acquisti regolari...ma se questi decoder non sono MHP..come fa ad acquistare??

Comunque si su MTV la programmazione è abbastanza completa.

Scusa, chissà perché ho dato per scontato che avessi la versione t e non la "liscia". :icon_redface:
Comunque la CAM è stata fatta apposta per i decoder/TV non MHP, e serve proprio per l'acquisto e/o visione dei canali criptati a chi non ha appunto l'MHP, e no, non sono io quello che ha testato la CAM ;)
 
Grazie per le info Ercolino...ma che vuoi dire con "versione liscia" Anfione?

Comunque se si tratta di un TF5000pvr però ho visto che i codici del firmware sono diferenti dal mio. Io ho un ID 456, sul sito della Topfield i 5000 hanno ID diversi...non vorrei combinare un casotto :(
 
La Topfield produce un sacco di modelli, come puoi ben vedere da solo visitando il loro bel sito:
http://www.topfield.co.kr/
Da lì puoi vedere che producono, tra gli altri, i modelli
  • TF5000pvrT (il mio)
  • TF5800pvr (il tuo)
  • TF5800pvrT (quello destinato al mercato inglese)

Quando ti ho parlato di versione "liscia" semplicemente intendevo quella senza il"T"! Tutto qua! Comunque...
Sono tutti molto simili, ma non c'è il rischio di sbagliare firmware perché semplicemente non puoi installare il firmware di un modello su di un altro.
Quindi...che casotti hai paura di combinare?
 
Beh sai...di casotti se ne fanno così tanti quando si parla di aggiornamento di un firmware! Bisogna stare molto attenti...

Sul sito della Topfield ci sono già stato e ho notato che i firmware presenti per il mio TF5800PVR sono un pò vecchiotti. Sul sito della Topfield UK invece sono aggiornati all'aprile di quest'anno!!

Naturalmente ho utilizzato quello inglese che non mi da noie (e che tra le altre cose è superiore alla versione indicata dall'utente che ha provato questo decoder con la CAM SAMSUNG).L'unico problema notato è sull'orario. Non riesco infatti a mettere un orario in manuale. Ho risolto mettendolo in automatico, ma ricordo che con il firmware precedente questo si poteva fare. Per il resto tutto ok.

Certo se riuscissi però a beccare l'utente che ha rilasciato la compatibilità della CAM SAMSUNG con questo decoder potrei chiedergli alcune cose più specifiche.

A volte qualche registrazione rimane decriptata. Devo ri-registrare e non sempre va a buon fine. Morale della favola: mi tocca cancellare il file!

Sulla recensione l'utente parla che per non avere brutte sorprese (almeno le sue interpretazioni le intepreto così) di avere Gallery attivo sulla CAM. Ma questa credo sia una cosa che va da se (cioè paghi e quindi l'attivi)...oppure bisogna smanettare qualcosa sulla cam entrando nei menu? Io non ho trovato nulla :(
 
Mi potete dare un indicazione? Ho portato il mio Toppy 5800PVRt dall'Inghilterra ma non riesco a trovare nessun canale in Italia (napoli). Devo installare un firmware specifico?
Grazie
 
Ciao,
hai ancora problemi o hai risolto ?
Io e diversi utenti abbiano il TF5800PVR (con la t o meno, non importa sono uguali internamente...) o il TF5810PVRt e non ci sono problemi di sintonizzazione...
Che versione di firmware è installata ?


PS: l'utente della recensione sono io...
altro PS:
TF5000pvrT (per il mercato Europeo)
TF5800pvr (quello destinato al mercato inglese)
TF5800pvrT (quello destinato al mercato inglese, con logo freeview e box esterno più moderno ma stesse funzioni)
 
Ultima modifica:
:) beh se siamo in tanti toccherebbe fare un sitarello italiano su questo dec...chi è daccordo alzi la mano!
 
potrebbe essere interessante, io di sicuro parteciperei con la mia esperienza ma creare/gestire il sito non ne ho il tempo...

In alternativa posso aprire, appena ho un attimo così da riportare già delle informazioni ed invitare i vari utenti, un 3d specifico per il TopField TF5800/TF5810 dove poi ce la vediamo tra noi...
 
Indietro
Alto Basso