DTT viterbo città

tvrlaser ha scritto:
Allora cambia il discorso: la configurazione ottimale anche secondo me è quella suggerita da Apollo (V banda O verso Poggio Nibbio e V banda V verso Amiata, la III e anche la IV le lascerei verso il Peglia).

Se vogliamo ottenere tutti i mux digitali per la zona,compresi quelli di Timb 1 e 2 basta utilizzare antenne canalizzate con gli appositi filtri.;)
 
apollo ha scritto:
Se vogliamo ottenere tutti i mux digitali per la zona,compresi quelli di Timb 1 e 2 basta utilizzare antenne canalizzate con gli appositi filtri.;)

Sono pienamente d'accordo con te questa è la migliore delle soluzioni, in tal modo si è già pronti sia per quest'anno ma soprattutto per i prossimi anni che stanno per arrivare in vista defintiva del 2012.;) ;)
 
Ciao Apollo, ma dei test Rai effettuati da Monte Peglia non si sa più niente? E' possibile secondo te che con lo SO di Roma vengano attivate nuove frequenze da quella postazione......perchè è l'unica che ricevo
 
Tomcat ha scritto:
Ciao Apollo, ma dei test Rai effettuati da Monte Peglia non si sa più niente? E' possibile secondo te che con lo SO di Roma vengano attivate nuove frequenze da quella postazione......perchè è l'unica che ricevo
Tomcat, speriamo che se lo fanno, non utilizzino frequenze utilizzate dai MUX digitali, perché attualmente i canali che ricevo da Monte Peglia, disturbano alcuni canali analogici, e saltuariamente il MUX RAI-B, sul canale 49 (Rai Tre Lazio)
 
Tomcat ha scritto:
Ciao Apollo, ma dei test Rai effettuati da Monte Peglia non si sa più niente? E' possibile secondo te che con lo SO di Roma vengano attivate nuove frequenze da quella postazione......perchè è l'unica che ricevo
Da parte della Rai tutto tace!!!Se telefoni a Raiway non sanno neanche che esiste il loro mux da poggio nibbio,basta andare nel loro sito per verificarlo,addirittura c'è scritto che riceviamo un'altro mux b, che secondo loro arriva dal monte miranda sulla frequenza 66 dove ci sono addirittura tre canali,due da poggio nibbio e l'altro dal monte amiata.:icon_rolleyes::5eek: Fortuna che per qualsiasi problema contatto direttamente il tecnico rai della zona,altrimenti stavamo freschi.:eusa_whistle:Ciao ;)
 
apollo ha scritto:
Da parte della Rai tutto tace!!!Se telefoni a Raiway non sanno neanche che esiste il loro mux da poggio nibbio,basta andare nel loro sito per verificarlo,addirittura c'è scritto che riceviamo un'altro mux b, che secondo loro arriva dal monte miranda sulla frequenza 66 dove ci sono addirittura tre canali,due da poggio nibbio e l'altro dal monte amiata.:icon_rolleyes::5eek: Fortuna che per qualsiasi problema contatto direttamente il tecnico rai della zona,altrimenti stavamo freschi.:eusa_whistle:Ciao ;)

Si è il solito problema già accennato più volte i siti DTGVI, i siti RaiWay con anche il relativo televideo di Rai Tre alla pagina 199, Mediaset, TIMBmediabroadcasting ecc.... offrono informazioni errate di copertura quindi c'è solo da affidarsi ad OTGTV.IT per sapere concretamente com'è la situazione di copertura di tutti i Mux in una determinata zona. ;)
 
Ultima modifica:
Mi rassegno!!

Poggio nibbio non riesco a vederlo!! Sono anche cascato (tenendo la V banda in mano :-(()
Continuo con l'analogico (altrimenti mio figlio mi uccide!!!) ed il sat sperando che integrino man mano i mux sul Peglia o Amiata.
Grazie a tutti.
 
Ma se invece molli tutto e chiami un antennista dicendogli che vuoi una III banda verso Edifizio e una IV/V ad alto guadagno verso Poggio Nibbio?
Probabilmente ha strumenti più adatti e ti potrebbe posizionare l'antenna in un punto con maggiore visuale o guadagno verso Caprarola.
Possibile che non arrivi alcun segnale da Poggio Nibbio in zona, neanche analogico?
 
aristocle ha scritto:
Ma se invece molli tutto e chiami un antennista dicendogli che vuoi una III banda verso Edifizio e una IV/V ad alto guadagno verso Poggio Nibbio?
Probabilmente ha strumenti più adatti e ti potrebbe posizionare l'antenna in un punto con maggiore visuale o guadagno verso Caprarola.
Possibile che non arrivi alcun segnale da Poggio Nibbio in zona, neanche analogico?

Già penso anche io che con questa metodica ce la dovresti fare a ricevere da Poggio Nibbio. :eusa_think:
 
Riassumo nel tentativo di aiutare Suned 2.
Dato che:
apollo ha scritto:
....Per quanto riguarda suned2 lui abita vicino casa mia e ti posso assicurare che da casa mia i tralicci di poggio nibbio si vedono perfettamente,lui non può ricevere nulla da poggio nibbio perchè la sua quinta oriz è puntata sul monte amiata che sulla stessa frequenza ci sono altre emittenti.;)
..............................
 
Ultima modifica:
Scusatemi, volevo sapere cosa è successo al mux A della RAi da Poggio Nibbio - canale 60.
Trasmette ancora, oppure hanno problemi tecnici? :eusa_think:
grazie

Piansano
 
cult ha scritto:
Scusatemi, volevo sapere cosa è successo al mux A della RAi da Poggio Nibbio - canale 60.
Trasmette ancora, oppure hanno problemi tecnici? :eusa_think:
grazie

Piansano
Che problemi hai?Qui a Viterbo in questo momento si riceve senza nessuna difficoltà.Fammi sapere se adesso è ritornato alla normalità.;)
 
apollo ha scritto:
Che problemi hai?Qui a Viterbo in questo momento si riceve senza nessuna difficoltà.Fammi sapere se adesso è ritornato alla normalità.;)

Penso che a Viterbo Città per i principali Mux non avete al momento problemi tranne l'assenza attuale di All Music e Retecapri ce li avete tutti.

Tuttavia volevo chiederti sai nulla se entro questi mesi digitalizeranno Ies Tv di Poggio Nibbio e Reteoro da Monte Amiata?

La curiosità mi viene in quanto sono emittenti interregionali e dovrebbero attuare questa procedura, certo per Reteoro la vedo dura (perchè trasmette anche un tg edizione locale) ma ci sarà secondo la tua opinione la digitalizzazione di questi due Broadcaster lì a Viterbo e considerato anche l'alta densità di popolazione gli attiveranno? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Penso che a Viterbo Città per i principali Mux non avete al momento problemi tranne l'assenza attuale di All Music e Retecapri ce li avete tutti.

Tuttavia volevo chiederti sai nulla se entro questi mesi digitalizeranno Ies Tv di Poggio Nibbio e Reteoro da Monte Amiata?

La curiosità mi viene in quanto sono emittenti interregionali e dovrebbero attuare questa procedura, certo per Reteoro la vedo dura (perchè trasmette anche un tg edizione locale) ma ci sarà secondo la tua opinione la digitalizzazione di questi due Broadcaster lì a Viterbo e per Viterbo? :eusa_think:
Reteoro per quello che mi è stato detto dovrebbe digitalizzare la frequenza 54 del monte amiata,quando non lo so,lo riporta anche la rivista Eurosat del mese di Ottobre.Per quanto riguarda l'emittente IesTV penso che anche loro digitalizzeranno la frequenza 42 da poggio nibbio,spero che sia cosi', tanto hanno anche un'altra frequenza 53 sul monte amiata.Quando ci sarà una nuova trasformazione in digitale vi terrò aggiornati.Ciao ;)
 
apollo ha scritto:
Reteoro per quello che mi è stato detto dovrebbe digitalizzare la frequenza 54 del monte amiata,quando non lo so,lo riporta anche la rivista Eurosat del mese di Ottobre.Per quanto riguarda l'emittente IesTV penso che anche loro digitalizzeranno la frequenza 42 da poggio nibbio,spero che sia cosi', tanto hanno anche un'altra frequenza 53 sul monte amiata.Quando ci sarà una nuova trasformazione in digitale vi terrò aggiornati.Ciao ;)

Ok grazie per la risposta ciò significherà che non appena verrà convertita in digitale la frequenza del Ch 54 UHF di Monte Amiata (e non dovrebbe passare molto), allora subito dopo verrà convertita anche la frequenza Ch 53 UHF di Monte Paradiso che già a settembre doveva essere convertita ma mi è stato detto dal servizio tecnico di Reteoro che prima si aspettava Viterbo e poi si partiva anche qui.

Riguardo a Ies Tv credo che fra non molto sarà in DTT sia da Voi a Viterbo che qui da me.

Ciao ed a presto.
 
grazie per la risposta, Apollo
Sono almeno 10 giorni che non si riceve più il segnale della Rai mux A sul 60 ed anche teleregione sul 59 è sparito, quindi, forse, hanno girato i ripetitori verso est ed hanno lasciato questa zona scoperta.
Comunque prima si riusciva a prendere tutti i mux principali adesso, invece, piano piano uno dopo l'altro stanno sparendo. Allegria!!!:eusa_wall:
Secondo te cosa può essere successo?
ciao.

Piansano
 
cult ha scritto:
grazie per la risposta, Apollo
Sono almeno 10 giorni che non si riceve più il segnale della Rai mux A sul 60 ed anche teleregione sul 59 è sparito, quindi, forse, hanno girato i ripetitori verso est ed hanno lasciato questa zona scoperta.
Comunque prima si riusciva a prendere tutti i mux principali adesso, invece, piano piano uno dopo l'altro stanno sparendo. Allegria!!!:eusa_wall:
Secondo te cosa può essere successo?
ciao.

Piansano
Sulla frequenza 59 da poggio nibbio non c'è teleregione ma T9 in digitale.Per quanto riguarda la rai,qui è tutto ok.Sei di Piansano giusto?Fammi sapere se tutti avete lo stesso problema.Ciao
 
Indietro
Alto Basso