dtt vs dvb-h

jordan672000

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Aprile 2004
Messaggi
333
io abito a nuvolera in provincia di brescia
io per ricevere il dtt ho dovuto mettere mano all'antenna e con un motore ricevo quasi tutti i mux tranne le rai!! è molto che sento parlare di tempi lunghi per l'insallazione degli impianti dtt non capisco però come mai in pochi mesi dall'annuncio del dvb-h sia già attiva sul ch 28 la3g!!
secondo me il dtt è una bufala
 
jordan672000 ha scritto:
io abito a nuvolera in provincia di brescia
io per ricevere il dtt ho dovuto mettere mano all'antenna e con un motore ricevo quasi tutti i mux tranne le rai!! è molto che sento parlare di tempi lunghi per l'insallazione degli impianti dtt non capisco però come mai in pochi mesi dall'annuncio del dvb-h sia già attiva sul ch 28 la3g!!
secondo me il dtt è una bufala

Se ricevi quasi tutti i mux la tua situazione è buona.
 
jordan672000 ha scritto:
io abito a nuvolera in provincia di brescia
io per ricevere il dtt ho dovuto mettere mano all'antenna e con un motore ricevo quasi tutti i mux tranne le rai!! è molto che sento parlare di tempi lunghi per l'insallazione degli impianti dtt non capisco però come mai in pochi mesi dall'annuncio del dvb-h sia già attiva sul ch 28 la3g!!
secondo me il dtt è una bufala

Non capisco quale sia il problema, veramente. Devi capire che La3 non ha canali da mantenere in analogico che hanno la precedenza su quelli digitali occupandone le frequenze.
La 3 ha solo frequenze in digitale, ed ha un solo mux, inoltre ha tutti i soldi di Hutchinson Wampoa alle spalle, e con quelli di frequenze se ne comprano.
Considera anche che in un mux DVB-H ci stanno un macello di canali, quindi basta un solo mux per tutti i fabbisogni di un provider, mentre un mux DVB-T ne può avere massimo 5 (idealmente) di canali, quindi ne servono più d'uno.
 
La rai è rimasta al palo a mio parere volutamente ad opera di questo cda
Per cui non hanno preso nessuna delle reti "nazionali" che sono state vendute del tipo SI HSE tlemarket che sono andate tutte a mediaset tranne tlemarket

Ormai ha perso il treno ed è difficile reperire adesso freqeunze in moltissime zone non c'è niente in vendita
 
liebherr ha scritto:
La rai è rimasta al palo a mio parere volutamente ad opera di questo cda
Per cui non hanno preso nessuna delle reti "nazionali" che sono state vendute del tipo SI HSE tlemarket che sono andate tutte a mediaset tranne tlemarket

Ormai ha perso il treno ed è difficile reperire adesso freqeunze in moltissime zone non c'è niente in vendita
Ma ha le sue in analogico da digitalizzare
 
ma quelle non le digitalizza così come non lo fa mediaset e neppure la7 e mtv è inutile solo pensarci

I bilanci di queste tv vivono di pubblicità e la pubblicità viene pagata per numero di spettatori

Se rai uno o canale 5 diventano digitali per rai e mediaset di perde un terzo dei ricavi cioè una cosa insostenibile
 
liebherr ha scritto:
ma quelle non le digitalizza così come non lo fa mediaset e neppure la7 e mtv è inutile solo pensarci

I bilanci di queste tv vivono di pubblicità e la pubblicità viene pagata per numero di spettatori

Se rai uno o canale 5 diventano digitali per rai e mediaset di perde un terzo dei ricavi cioè una cosa insostenibile
Da quello che so io in Sardegna è tutto pronto per lo s.o. ed avverrà con la digitalizzazione dell'analogico
 
Indietro
Alto Basso