DTT Vs Tivusat

Secondo me la cosa migliore e' averli entrambi, trattandosi piattaforme complementari.

Certo che, se Euronews arrivasse sul terrestre ed il segnale DVB-T fosse realmente stabile nella propria zona, tivu'sat non avrebbe molto senso. ;)
 
Certo che, se Euronews arrivasse sul terrestre ed il segnale DVB-T fosse realmente stabile nella propria zona, tivu'sat non avrebbe molto senso.

Sì, nella propria zona. Ma agli altri non ci pensi ? :eusa_whistle:
 
katageo ha scritto:
TIVU e TIVUSAT dovrebbero avere gli stessi canali, la mancanza dei due SPORTITALIA in chiaro sul satellite si sente... :(

Basterebbe una seconda parabola a 12,5°W e mancherebbe solo Class news :D
 
6367 wrote:
> Sì, nella propria zona. Ma agli altri non ci pensi ? :eusa_whistle:

Uff... e chi non ha un segnale stabile si terra' tivu'sat.
Esistono anche i corollari... :icon_rolleyes:
 
DKDIB ha scritto:
6367 wrote:
> Sì, nella propria zona. Ma agli altri non ci pensi ? :eusa_whistle:

Uff... e chi non ha un segnale stabile si terra' tivu'sat.
Esistono anche i corollari... :icon_rolleyes:
considerando l' assetto geografico italiano
parliamo di una percentuale che oscilla fra il quarto e la metà della popolazione...
diciamo che il digitale terrestre tenendo conto della conformazione
del territorio non dovrebbe nemmeno esistere...
risparmiavamo tempo, soldi,
switch-over, switch-off...
penso alle difficoltà di copertura perfino di grandi città,
tipo genova...non sono aree a portata di dtt!
 
Ultima modifica:
Credo che la cosa migliore sia un ricevitore combo (SAT+DTT) così si vedono tutte e due.

Quando tivusat distribuirà le schede sicuramente comprerò un decoder combo HD.

Questa è la soluzione migliore per chi ha già una parabola e magari è coperto da un segnale DTT non proprio ottimale.
 
mostricino ha scritto:
considerando l' assetto geografico italiano
parliamo di una percentuale che oscilla fra il quarto e la metà della popolazione...
diciamo che il digitale terrestre tenendo conto della conformazione
del territorio non dovrebbe nemmeno esistere...
risparmiavamo tempo, soldi,
switch-over, switch-off...
penso alle difficoltà di copertura perfino di grandi città,
tipo genova...non sono aree a portata di dtt!

Secondo me è giusto che esista invece anche perchè ad esempio il TGR di Rai 3 è molto importante come servizio ed è giusto che ci sia. ;)
 
Io TV SAT non l'ho preso intenzionamente, tanto finalmente sia RAI che Mediaset ora riesco a prenderle con il DTT (come per magia l'amministratrice ha ascoltato le nostre lamentele e ha cambiato antennista ...).

Quei pochi canali che non prendo in DTT li prendo con il satellite, quindi TV SAT per me può andare a farsi friggere, anche perché penso che se e quando il DTT non esisterà più tanto c'è il satellite.
 
considerando l' assetto geografico italiano
parliamo di una percentuale che oscilla fra il quarto e la metà della popolazione...

Come nel resto di Europa dove, infatti, da anni la percentuale del satellite è molto maggiore che non in Italia.


diciamo che il digitale terrestre tenendo conto della conformazione
del territorio non dovrebbe nemmeno esistere...
risparmiavamo tempo, soldi,
switch-over, switch-off...

Questo discorso lo abbiamo già fatto dozzine di volte quindi non lo riapro. Faccio solo notare che l'Italia non è certo l'unica nazione con montagne, coste e mare. Eppure in tutto il mondo, dico in tutto il mondo, non mi rislulta che esista nazione che abbia spento la tv terrestre spostando tutti sul satellite. Un motivo ci sarà?


Io TV SAT non l'ho preso intenzionamente, tanto finalmente sia RAI che Mediaset ora riesco a prenderle con il DTT (come per magia l'amministratrice ha ascoltato le nostre lamentele e ha cambiato antennista ...).

TivùSat non è fatto per te!
 
Indietro
Alto Basso