Dual feed motorizzato

intruder800 ha scritto:
ottimo lavoro ,non era facile data la posizione dei due sat,bravo:D questo invece è il mio dualfeed in banda C:D notare la differenza in altezza dei due lnb,se io sposto la padella su hot bird i due lnb saranno allineati ,proprio per il gioco che fà il polarmount
Azz, giusto in tempo : ti stavo mandando un P.M. per chiderti un parere :D

Grazie @intruder,
bello il tuo dualfeed, è la 180 che hai preso di recente vero ? :D
a proposito di polarmount mi dai il tuo parere sul problema dello skew di cui parlavo prima ? ;)
 
per pareri tecnici è piu indicato maxicono:D io vado a naso,me metto col dec e mini tv sotto la padella e cerco la migliore posizione:happy3:
 
Maxicono ha scritto:
@tornado

non ho capito cosa intendi per settati al contrario.
Per la polarizzazione, l' antenna all' interno dell' LNB deve ricevere il segnale dal satellite esattamente sullo stesso piano, quindi vert se il TP è vert e Hor se il TP è Hor. Ovvimente non verticale non significa perpendicolare al terreno, ma alineato con il satellite. Quando un sat è agli estremi, rispetto al terreno l' LNB risulta molto inclinato, è pre questo ceh sulle fisse bisogna ruotare l' LNB, mentre sulle motorizzate ( e sulla tua balestra :) :), non è necessario.

La regolazione dello SKEW, è un argomento + complesso, in pratica tiene conto del fatto che un' onda elettromagnetica, si torce a causa del campo magnetico terrestre, e quindi arriva leggermente inclinata rispetto a come arriverebbe, se la terra non avesse campo magnetico.

Ciao
La problematica probabilmente non è cosi semplice come potrebbe sembrare ;) e al momento va oltre le mie conoscenze.
Il dubbio è questo:
se un Lnb lo punti direttamente su Hispa senza usare la parabola(lascia stare il fatto che non vedi nulla) la sua inclinazione deve essere uguale a quella del satellite. Giusto ? se lo stesso Lnb è montato su una motorizzata sul fuoco primario è il polarmount che gli "procura" esattamente la stessa inclinazione di prima. E fin qui mi pare che ancora ci siamo. Nel caso di una parabola fissa perpendicolare al terreno, sempre su fuoco primario, il discorso è ancora uguale.
Ora considera una parabola fissa, sempre perpendicolare al terreno, e un Lnb fuori fuoco, l'inclinazione sarebbe per l'ennesima volta la stessa.
Perchè se lo stesso discorso lo facciamo su un fuori fuoco di una motorizzata o sulla "Balestra" le cose sono all' inverso ?
L'Lnb di Hispa è quasi perpendicolare al terreno e quello che punta 1°W è inclinato di circa 35° in direzione est ????....:eusa_think:
Help :5eek:
 
Probabilmente le tue perplessità, stanno nel rimbalzo. Forse inganna l' occhio il fatto che l' onda radio che arriva da ovest, viene specchiata o fatta rimbalzare verso est, e quindi crea quest' ambiguità dell' inclinazione.
Prova a pensare ad una palla da biliardo contro la sponda.
 
Maxicono ha scritto:
Probabilmente le tue perplessità, stanno nel rimbalzo. Forse inganna l' occhio il fatto che l' onda radio che arriva da ovest, viene specchiata o fatta rimbalzare verso est, e quindi crea quest' ambiguità dell' inclinazione.
Prova a pensare ad una palla da biliardo contro la sponda.
D'accordo sul fatto della specularità, ma più guardo la foto dei due Lnb meno mi convince il discorso del'inclinazione. Ti assicuro che l'inclinazione che hanno gli Lnb della foto è quella che ha dato il miglior risultato.
Ma l'inclinazione di un Lnb non è un parametro assoluto riferito esclusivamente alla posizione(inclinazione) del satellite e che prescinde dalla parabola e dalla sua posizione ?
 
Il problema è che non ti seguo, cos'è l' inclinazione di cui parli? I gradi di rotazione sul proprio asse orizzontale, oppure ti riferisci a gome gli LNB hanno rivolto la faccia verso la parabola?
Fammi un disegnino, altrimenti esco di testa! :)

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
Il problema è che non ti seguo, cos'è l' inclinazione di cui parli? I gradi di rotazione sul proprio asse orizzontale, oppure ti riferisci a gome gli LNB hanno rivolto la faccia verso la parabola?
Fammi un disegnino, altrimenti esco di testa! :)

Ciao
La rotazione sul piano orizzontale.
Guarda sulla foto i cavi che partono dai due Lnb:
quello di Hispa è praticamente perpendicolare al terreno,
l'altro ha la stessa inclinazione di quando puntavo Hispa col fuoco primario !:eusa_wall:
Eppure é tutto giusto.:eusa_think:
 
no io dico le due polarità per ogni sat,io per esempio metto un canale con pol. H e ruoto prima in un senso fino a che si abbassa il segnale e lo segno,poi giro all opposto sempre fino a che si abbassa il segnale e segno,poi cambio polarità e rifaccio la stessa cosa, dopodiche fisso l'lnb in una posizione intermedia tra H e V:happy3:
 
intruder800 ha scritto:
no io dico le due polarità per ogni sat,io per esempio metto un canale con pol. H e ruoto prima in un senso fino a che si abbassa il segnale e lo segno,poi giro all opposto sempre fino a che si abbassa il segnale e segno,poi cambio polarità e rifaccio la stessa cosa, dopodiche fisso l'lnb in una posizione intermedia tra H e V:happy3:
Si avevo capito che ti riferivi al singolo satellite.
E' solo un caso che siano diverse le polarità tra un sat e l'altro. :eusa_wall:
Purtroppo non mi è molto agevole fare queste prove perchè non arrivo materialmente a manovrare gli Lnb quando la parabola è puntata.
Ogni volta devo ruotarla per riuscire a spostare gli Lnb e puntare nuovamente. :eusa_wall:
Pensa che per cercare di rendere più semplice il tutto ho interposto nel tubo tra il polarmount e l'attacco AZ/El della parabola un cuscinetto (recuperato da un semiasse di un furgone) per rendere più fluido il movimento della parabola durante le operazioni di puntamento.
my.php
[/URL][/IMG]
Non posso permettermi di montare un ponteggio di 4 Mt. sugli spazi dei posti macchina condominiali. :D
Ci vuole "molta" pazienza.
Inizialmente, cercando AB1, mi ostinavo sui 12545 H e non riuscivo a puntarlo. Solo dopo aver cambiato TP ed esser passato su 11132 (che tra l'altro mi avevi indicato tu in un vecchio post) sono riuscito a risolvere e a rendermi conto che il 12545 e il più debole tra quelli che ricevo.
Che dire, non avendo trovato altri esempi da prendere come riferimento, appena avrò un pò di tempo cercherò fare altre prove e di chiarire questo mistero.
Un salutone. :D
 
Per cercare di dare una degna conclusione a questo lavoro, ma sopratutto per evitare che, se ci sono degli errori in quello che è stato documentato, possa diventare un riferimento sbagliato per chiunque arrivi qui a leggere,
cerco di porre la domanda nel modo più semplice possibile.
Chiedo cortesemente a tutti gli esperti di dare il loro contributo. ;)
Qui ci sono i risultati di calcolo dello skew dei due sat interessati
my.php
[/URL][/IMG]
Quei valori di inclinazione(come evidenziato sulle foto), sono dei valori assoluti che non devono tener conto del fatto che un Lnb sia sul fuoco primario o fuori fuoco (come nel caso di un multifeed). quindi quello di Hispa va in qualunque caso inclinato di 37.72° ?
Se la risposta è positiva è chiaro che sono io ad aver sbagliato e a dover rivedere l'allineamento dei due Lnb.
In caso contrario aiutatemi a capire quale sia il problema.
Vi ringrazio.:D
 
secondo il mio parere, se metti nel fuoco centrale l' LNB e punti la parabola su 30W, automaticamente, il tuo accrocchio meccanico, che simula il motorizzato, inclinerà l' LNB di 37°, nessun ritocco dovrà essere fatto.
 
Maxicono ha scritto:
secondo il mio parere, se metti nel fuoco centrale l' LNB e punti la parabola su 30W, automaticamente, il tuo accrocchio meccanico, che simula il motorizzato, inclinerà l' LNB di 37°, nessun ritocco dovrà essere fatto.
Scusa @Max
fin qui ci siamo già arrivati e abbiamo visto che funziona correttamente.
Io sto chiedendo se l'inclinazione deve rimanere di 37° anche quando l'Lnb
non è montato sul fuoco centrale ma spostato di 10/15 Cm
. ?
Ciao ;)
 
no, non sarà la stessa, bisogna mettersi a fare un disegno per quantificarlo, ma se sposti l' LNB dal fuoco centrale, l' inclinazione rispetto al piano del suolo cambia.
 
ma a questo punto allora dato che non arrivi bene sulla padella ti consiglio di fare un ultimo sforzo:D ti costruisci o rimedi qualcosa del tipo:happy3: un trepiedi -cavalletto-supporto per ombrelloni,insomma un supporto mobile per poter montare la parabola in un posto accessibile dove puoi fare le regolazioni in tempo reale e una volta azzeccato il tutto riporti la padella in casa e la rimetti al suo posto:icon_bounce:
 
intruder800 ha scritto:
ma a questo punto allora dato che non arrivi bene sulla padella ti consiglio di fare un ultimo sforzo:D ti costruisci o rimedi qualcosa del tipo:happy3: un trepiedi -cavalletto-supporto per ombrelloni,insomma un supporto mobile per poter montare la parabola in un posto accessibile dove puoi fare le regolazioni in tempo reale e una volta azzeccato il tutto riporti la padella in casa e la rimetti al suo posto:icon_bounce:
Ci posso provare @Intruder,
mi pare di capire che la tua filosofia sia giustamente orientata più al lato pratico che quello teorico. ;)
ma l'unica possibilità che ho è quella di portarla all'interno della veranda.
L'esposizione sarebbe identica ma il fatto è che è chiusa con una vetrata quindi non so se il segnale arriva allo stesso modo :eusa_think:
Tu dirai, che ti frega se il segnale è inferiore, basta che possa fare delle prove e capire con quale inclinazione i due Lnb danno il miglior risultato. :D
Ho interpretato correttamente ?
Ciao. ;)
 
intruder800 ha scritto:
non sò se il vetro potrebbe modificare il segnale:eusa_think: credo ,ma anche se ti sposti di qualche chilometro penso che vada bene:eusa_think:
La parabola devo smontarla in ogni caso.
Direi che se c'è un minimo di segnale le prove le faccio cominque.
Vuoi che mi rovini il risultato finale per un problema come questo ?
No di certo. :D
Appena posso butto giù la parabola e ricomincio. ;)
 
Ho avuto modo di fare qualche altra prova questa sera.

Intruder800 ha scritto:
no io dico le due polarità per ogni sat,io per esempio metto un canale con pol. H e ruoto prima in un senso fino a che si abbassa il segnale e lo segno,poi giro all opposto sempre fino a che si abbassa il segnale e segno,poi cambio polarità e rifaccio la stessa cosa, dopodiche fisso l'lnb in una posizione intermedia tra H e V

Rispetto a questa foto
[URL=http://img177.imageshack.us/my.php?image=newfeed07iz3.jpg][/URL]
dove i due Lnb puntano 30°W e 1°W
ho spostato ulteriormente l'Lnb di Hispa portandolo sulla parte più esterna del supporto fissandolo oltre il limite lasciando giusto lo spazio per evitare che cascasse giù.
In questo modo sono riuscito ad intervenire sull'inclinazione vedendo in tempo reale le variazioni sul segnale.
Ho seguito le tue indicazioni,
stavolta provando su TP con diversa polarità.
Rotazione in un senso poi nell'altro fino a far sparire il segnale e poi posizione intermedia.
Bene, sai a cosa corrisponde la posizione intermedia ? :mad:
l'Lnb è praticamente a 0° di inclinazione rispetto alla staffa su cui è montato.
Esattamente come si vede nella foto.
Provando a dare all'Lnb di Hispa l'inclinazione calcolata da satlex (37°)
il segnale spariva quasi del tutto.
Mi auguro di riuscire a trovare una spiegazione logica a questa faccenda :eusa_think:
Ciao...;)
 
Indietro
Alto Basso