Dingo 67
Digital-Forum Platinum Master
Visto le caratteristiche HW del mio portatile Asus M50MV, che secondo me nonostante abbia qualche annetto sulle spalle sono ancora di tutto rilievo: CPU Intel Core 2 Duo T9400 da 2,52Ghz, GPU Nvidia GeForce 9600M GS con 1024MB DDR2 dedicati, 4GB di memoria RAM DDR2 da 800MHz com Windows 7 64 bit (che da un po' ha preso il posto dell'originale Windows Vista 32 bit). Mi sta balenando l'idea di mettergli su un bel SSD.
Per ora ho acquistato un kit che permette tramite un caddy di mettere l'HDD che monto ora come HDD secondario nel vano del masterizzatore e recuperare quest'ultimo in un box esterno USB. Se tutte le prove filano lisce ho già in mente un Samsung 850 EVO da 256GB come disco primario con SO e programmi ed il mio attuale WD Scorpion Black da 500GB e 7200rpm (che ha sostituito tempo fa l'originale da 320GB e 5400rpm) per i dati.
Ho già le idee abbastanza chiare sul fatto di fare una scrittura da zero di Windows dato che con la clonazione mi ritroverei tutti i problemi attuali di un SO già abbastanza compromesso da tutti i maneggi che gli ho fatto nel tempo, per poi reinstallare tutti i vari programmi che mi interessano sul SSD e mantenere tutti i dati e file vari nel disco meccanico. Inoltre dato che l'interfaccia della scheda madre è una SATA 2 ho intenzione di ottimizzare il tutto più per preservare la vita del disco piuttoste che puntare sulle massime prestazioni che comunque non potrei sfruttare.
L'unico dubbio che mi resta è dove mettere il file di paging dato che su internet si trova tutto e il contrario di tutto: sul WD per preservare l'SSD ma perdendo in prestazioni o sull'SSD perdendo un po in prospettiva di vita ma sfruttando al massimo la velocità???? tenendo conto che quando faccio video editing ho notato che mi utilizza anche oltre il 20% di panging che ho settato in manuale a 4096MB con i relativi rallentamenti dovuti alla velocità di lettura e scrittura dell' WD ????
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Per ora ho acquistato un kit che permette tramite un caddy di mettere l'HDD che monto ora come HDD secondario nel vano del masterizzatore e recuperare quest'ultimo in un box esterno USB. Se tutte le prove filano lisce ho già in mente un Samsung 850 EVO da 256GB come disco primario con SO e programmi ed il mio attuale WD Scorpion Black da 500GB e 7200rpm (che ha sostituito tempo fa l'originale da 320GB e 5400rpm) per i dati.
Ho già le idee abbastanza chiare sul fatto di fare una scrittura da zero di Windows dato che con la clonazione mi ritroverei tutti i problemi attuali di un SO già abbastanza compromesso da tutti i maneggi che gli ho fatto nel tempo, per poi reinstallare tutti i vari programmi che mi interessano sul SSD e mantenere tutti i dati e file vari nel disco meccanico. Inoltre dato che l'interfaccia della scheda madre è una SATA 2 ho intenzione di ottimizzare il tutto più per preservare la vita del disco piuttoste che puntare sulle massime prestazioni che comunque non potrei sfruttare.
L'unico dubbio che mi resta è dove mettere il file di paging dato che su internet si trova tutto e il contrario di tutto: sul WD per preservare l'SSD ma perdendo in prestazioni o sull'SSD perdendo un po in prospettiva di vita ma sfruttando al massimo la velocità???? tenendo conto che quando faccio video editing ho notato che mi utilizza anche oltre il 20% di panging che ho settato in manuale a 4096MB con i relativi rallentamenti dovuti alla velocità di lettura e scrittura dell' WD ????
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Ultima modifica: