Dubbio no-lossless

black.soul

Digital-Forum New User
Registrato
24 Febbraio 2016
Messaggi
24
Sto trasformando la mia collezione in dvd nel formato digitale mkv senza alcuna compressione,almeno credevo. Tramite il programma makemkv salvo i file nel contenitore mkv poi tramite mkvtoolnix ricopio il file perché makemkv mi da sempre i file con sottotitoli automatici accessi. Vado a fare un piccolo test con avinaptic e scopro che il bitrate è diverso:

MakeMkv
Codice:
Info sul file

Nome                        title01.mkv
Data                        Wed, 24 Feb 2016 13:08:44 +0100
[COLOR="Red"]Dimensione                  [COLOR="Red"]1,654,248,033 bytes (1577.613862 MiB)[/COLOR][/COLOR]

Info generiche

Durata                      00:44:49 (2689.28 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Wed, 24 Feb 2016 13:08:28 +0100
Totale tracce               4
Traccia n. 1                video (V_MPEG2) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Mono] {ita}
Traccia n. 3                subtitle (S_VOBSUB) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_VOBSUB) {ita}
Muxing library              libmakemkv v1.9.9 (1.3.3/1.4.4) win(x64-release)
Writing application         MakeMKV v1.9.9 win(x64-release)

Traccia video

Codec ID                    V_MPEG2
Risoluzione                 720 x 576
Display resolution          768 x 576 (pixels)
Frame aspect ratio          5:4 = 1.25
Pixel aspect ratio          16:15 = 1.066667
Display aspect ratio        4:3 = 1.333333
Framerate                   25 fps
Dimensione stream           1,584,346,736 bytes (1510.95079 MiB)
Durata                      00:44:49 (2689.28 s)
[COLOR="Red"]Bitrate (bs)                4713.073346 kbps
Qf                          0.454579[/COLOR]

Traccia audio

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      1
Dimensione stream           64,542,720 bytes (61.552734 MiB)
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Frames (bs)                 84,040
Durata                      00:44:49 (2689.28 s)
Chunk-aligned (bs)          Sì
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   mono

Edition entry

UID                         2567519803646592741
Nascosto                    No
Selezionato di default      Sì
Playlist                    No
Capitoli                    
00:00:00,000-00:04:51,200   Capitolo 01 {eng}
00:04:51,200-00:12:41,600   Capitolo 02 {eng}
00:12:41,600-00:25:54,000   Capitolo 03 {eng}
00:25:54,000-00:34:11,800   Capitolo 04 {eng}
00:34:11,800-00:44:12,200   Capitolo 05 {eng}
00:44:12,200-00:44:49,280   Capitolo 06 {eng}

Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 24-02-2016 13:14:46

Mkvtoolnix

Codice:
nfo sul file

Nome                        04 Ti vedo attraverso.mkv
Data                        Wed, 24 Feb 2016 13:12:52 +0100
[COLOR="Red"]Dimensione                  1,651,502,599 bytes (1574.995612 MiB)
[/COLOR]
Info generiche

Durata                      00:44:49 (2689.28 s)
Contenitore                 matroska
Production date             Wed, 24 Feb 2016 13:12:45 +0100
Totale tracce               4
Traccia n. 1                video (V_MPEG2) {eng}
Traccia n. 2                audio (A_AC3) [Mono] {ita}
Traccia n. 3                subtitle (S_VOBSUB) {ita}
Traccia n. 4                subtitle (S_VOBSUB) {ita}
Muxing library              libebml v1.3.3 + libmatroska v1.4.4
Writing application         mkvmerge v8.9.0 ('Father Daughter') 64bit

Traccia video

Codec ID                    V_MPEG2
Risoluzione                 720 x 576
Display resolution          768 x 576 (pixels)
Frame aspect ratio          5:4 = 1.25
Pixel aspect ratio          16:15 = 1.066667
Display aspect ratio        4:3 = 1.333333
Framerate                   25 fps
Dimensione stream           1,582,377,434 bytes (1509.072718 MiB)
Durata                      00:44:49 (2689.28 s)
[COLOR="Red"]Bitrate (bs)                4707.215118 kbps
Qf                          0.454014[/COLOR]

Traccia audio

Codec ID                    A_AC3
Freq. campionamento         48000 Hz
Canali                      1
Dimensione stream           64,542,720 bytes (61.552734 MiB)
Tipo di bitstream (bs)      AC3
Frames (bs)                 84,040
Durata                      00:44:49 (2689.28 s)
Chunk-aligned (bs)          Sì
Bitrate (bs)                192 kbps CBR
Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
Modo (bs)                   mono

Edition entry

UID                         2567519803646592741
Nascosto                    No
Selezionato di default      Sì
Playlist                    No
Capitoli                    
00:00:00,000-00:04:51,200   Capitolo 01 {eng}
00:04:51,200-00:12:41,600   Capitolo 02 {eng}
00:12:41,600-00:25:54,000   Capitolo 03 {eng}
00:25:54,000-00:34:11,800   Capitolo 04 {eng}
00:34:11,800-00:44:12,200   Capitolo 05 {eng}
00:44:12,200-00:44:49,280   Capitolo 06 {eng}

Sapete spiegarmi il perché?
 
Non so cosa faccia Makemkv. Di per sé la piccola differenza potrebbe essere dovuta al fatto che manipola qualche dato del bitstream MPEG-2, il che non significa necessariamente che effettua una ricompressione con perdita. In pratica vedilo come una sorta di "remux" più interno... anche se non ho idea di cosa faccia e del perché.

Se usi direttamente MKVtoolnix? Vedi differenza di Bitrate? :eusa_think:
 
Non posso usarlo direttamente perché mkvtoolnix fa solo dei mux mentre makemkv ti legge la struttura del dvd
 
Voglio dire: estrai un pezzo di traccia video pura. O anche un pezzo di VOB. Lo stesso pezzo lo muxi con makemkv e l'altro con mkvtoolnix.
Cmq per vedere se è stato ricompresso con perdita, c'è un metodo più empirico: confronta i singoli fotogrammi e a occhio vedi se noti differenze (magari sono minime ma se ci sono si notano); puoi farlo ad esempio aprendo i file rispettivamente con due istanze di Virtualdub con plugin MKV, p con qualsiasi altro editor che legga mkv(oppure preventivamente demuxi in entrambi la traccia .m2v). E confronti un po' di fotogrammi tra loro.
 
Non so cosa faccia Makemkv. Di per sé la piccola differenza potrebbe essere dovuta al fatto che manipola qualche dato del bitstream MPEG-2, il che non significa necessariamente che effettua una ricompressione con perdita. In pratica vedilo come una sorta di "remux" più interno... anche se non ho idea di cosa faccia e del perché.

Se usi direttamente MKVtoolnix? Vedi differenza di Bitrate? :eusa_think:

Voglio dire: estrai un pezzo di traccia video pura. O anche un pezzo di VOB. Lo stesso pezzo lo muxi con makemkv e l'altro con mkvtoolnix.
Cmq per vedere se è stato ricompresso con perdita, c'è un metodo più empirico: confronta i singoli fotogrammi e a occhio vedi se noti differenze (magari sono minime ma se ci sono si notano); puoi farlo ad esempio aprendo i file rispettivamente con due istanze di Virtualdub con plugin MKV, p con qualsiasi altro editor che legga mkv(oppure preventivamente demuxi in entrambi la traccia .m2v). E confronti un po' di fotogrammi tra loro.

Makemkv non fa mux legge solo la struttura!!
 
Non so cosa faccia Makemkv. Di per sé la piccola differenza potrebbe essere dovuta al fatto che manipola qualche dato del bitstream MPEG-2, il che non significa necessariamente che effettua una ricompressione con perdita. In pratica vedilo come una sorta di "remux" più interno... anche se non ho idea di cosa faccia e del perché.

Se usi direttamente MKVtoolnix? Vedi differenza di Bitrate? :eusa_think:

Vabbe prova l'altro suggerimento, NO?

A occhio nudo noti la differenza di 4mb di bitrate in meno?
 
A occhio nudo noti la differenza di 4mb di bitrate in meno?
Se si confrontano i singoli fotogrammi sì. Considera anche che la differenza è media (il bitrate non è costante). Se sono diversi lo vedi certamente. Certo se ti limiti a riprodurlo no, ma se scorri piano piano alcuni fotogrammi con un video editor tipo virtualdub (che non applica filtri vari come fa un player) lo si nota eccome.
 
Non in JPG ovviamente (ci sarebbe perdita). Va bene il formato png senza ricompressione ;)
 
Ho detto lo stesso fotogramma. Non è lo stesso fotogramma. Basta vedere intorno al bordo nero sinistro: nella seconda foto si vedono parti in più e si vede il profilo del cavallo, nella prima è tagliato.

Per il confronto serve un fotogramma preso dal video prodotto da makemkv e lo stesso fotogramma preso dal video prodotto con mkvtoolnix.
 
ora modico...guarda sempre il post precedente...le ho salvate in bmp
 
Ultima modifica:
Viste. Tra il filmato A e il filmato B non c'è ricompressione.

Per esser più certi si potrebbe controllare anche altri fotogrammi: (una stessa sequenza di fotogrammi I-P-B, controllarli tutti e tre)

Comunque se l'elaborazione con makemkv è stata rapida, io escluderei da subito che abbia effettuato un ricompressione vera e propria, probabile che abbia cambiato solo qualcosa negli header del bitstream mpeg-2 e dia quindi un bitrate leggermente diverso, come dicevo
 
Viste. Tra il filmato A e il filmato B non c'è ricompressione.

Comunque se l'elaborazione con makemkv è stata rapida, io escluderei da subito che abbia effettuato un ricompressione vera e propria, probabile che abbia cambiato solo qualcosa negli header del bitstream mpeg-2 e dia quindi un bitrate leggermente diverso, come dicevo

L'elaborazione è con mkvtoolnix non con makemkv,cmq si è rapida (1 min forse). Che significa cambiare qualcosa negli header del bitstream?
 
Ah, io avevo inteso che pensassi che Makemkv facesse una ricompressione. Mkvtoolnix ti assicuro al 100% che non fa alcuna ricompressione ;)

L'mpeg-2 come qualsiasi flusso video compresso ha una "sintassi" diciamo, del tipo un'intestazione e un pacchetto dati, per ogni fotogramma. Nell'intestazione sono presenti vari dati per la visione del video stesso; esempio flag che indica se il rapporto AR dev'essere 4/3 o 16/9 o altro, valori nominali di bitrate e altre cose... MKVtoolnix evidentemente modifica qualcosa di questi dati... Ma non fa una ricompressione lossy, questo è sicuro. MKVtoolnix è fondamentalmente un muxer.
 
Ah, io avevo inteso che pensassi che Makemkv facesse una ricompressione. Mkvtoolnix ti assicuro al 100% che non fa alcuna ricompressione ;)

L'mpeg-2 come qualsiasi flusso video compresso ha una "sintassi" diciamo, del tipo un'intestazione e un pacchetto dati, per ogni fotogramma. nell'intestazione sono presenti vari dati per la visione del video stesso; esempio flag che indica se il rapporto AR dev'essere 4/3 o 16/9 o altro, valori nominali di bitrate e altre cose... MKVtoolnix evidentemente modifica qualcosa di questi dati... Ma non fa una ricompressione lossy, questo è sicuro. MKVtoolnix è fondamentalmente un muxer.

scusa,forse non mi sono capire io...si mi riferivo a mkvtoolnix....io sono sicuro della non compressione di quest'ultimo però mi è sorto il dubbio quando ho visto che il bitrare era modificato.......ad un dvd di 4 gb passato in mkvtoolnix è diventato di 2 gb dimezzando il bitrate...hai spiegazione in merito?
 
scusa,forse non mi sono capire io...si mi riferivo a mkvtoolnix....io sono sicuro della non compressione di quest'ultimo però mi è sorto il dubbio quando ho visto che il bitrare era modificato.......ad un dvd di 4 gb passato in mkvtoolnix è diventato di 2 gb dimezzando il bitrate...hai spiegazione in merito?
Scusa, tu hai postato questi dati all'inizio:

Bitrate (bs) 4713.073346 kbps (makemkv)

Bitrate (bs) 4707.215118 kbps (mkvtoolnix)

Sulla base di questi bitrate differenti si può logicamente sospettare una ricompressione. Che è il quesito del topic. Temevi che venisse effettuata una ricompressione da MKVtoolnix. MKVtoolnixk non fa alcuna ricompressione ma nel dubbio abbiam fatto la prova con le foto, che dimostrano che non c'è ricompressione, o almeno non c'è ricompressione lossy, questo è certo.

Ma anche se ci fosse, il bitrate non è dimezzato. Quindi non so perché adesso viene fuori che da 4 GB ti si riduce a 2GB :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso