Dubbio paypal e postepay

demonoid ha scritto:
...Con PayPal infatti a essere tutelato è anzitutto l'acquirente e non il venditore...
In realtà anche il venditore è ben tutelato.
Io ho ricevuto (anche se dopo 3 mesi.:icon_redface: ) dal fondo PayPal,
un pagamento che era stato dato per buono e poi tolto dal mio conto,
per questioni "tecniche", risultate poi una clonazione di carta dell'utente.:icon_rolleyes:
 
YODA ha scritto:
In realtà anche il venditore è ben tutelato.
Io ho ricevuto (anche se dopo 3 mesi.:icon_redface: ) dal fondo PayPal,
un pagamento che era stato dato per buono e poi tolto dal mio conto,
per questioni "tecniche", risultate poi una clonazione di carta dell'utente.:icon_rolleyes:

certamente, non dico che il venditore sia lasciato alla mercè degli acquirenti, però 3 mesi non mi sembra una tempistica accettabile. Se un acquirente per una ragione qualunque dovesse avviare una controversia successivamente al suo acquisto, magari perchè ci ha ripensato, è quasi certo che riavrà i soldi indietro e questo spesso a discapito di venditori corretti. Anche nel caso in cui l'acquirente si ritenga insoddisfatto della comunicazione con il venditore ha la facoltà di bloccare il pagamento appena inviato e in questo caso il blocco avviene in tempi immediati: spetterà poi al venditore riconciliarsi con il cliente e chiedere che sblocchi il pagamento. Molti grossi venditori di eBay si lamentano di questo, unitamente al fatto di non essere liberi di lasciare feedback negativi.
Insomma l'ago della bilancia è senz'altro spostato verso l'acquirente.
 
:D tutto vero quello che riporti.
Tieni conto però che il venditore "professionale" questi problemi li inserisce già nel prezzo...che paghi! :lol:
quello piccolino invece...suda! :icon_twisted:
 
Grazie a tutti dei vostri contributi!!! :D mi avete convinto e scelgo la Paypal!!!
una delucidazione:

1) Mi registro sul sito
2) Ho in mano per esempio 10 euro e voglio versarli sulla paypal,come faccio???
3) il venditore poi come fa a prendersi i soldi???
 
Una volta registrato, associa la tua carta al tuo account Paypal. Quando devi fare un pagamento, Paypal preleverà automaticamente i fondi dalla tua carta ;)
 
e da paypal non puoi vedere il saldo dalla tua postepay anche se ti segnerà 0€ ad esempio quando vai a fare il pagamento prende direttamente i soldi dalla tua postepay collegata al conto paypal.
 
E' vero solo chi vende paga.. Chi vende per esempio per 500 euro paga a paypal 30 euro. Azz non male per uno che farol da tramite.. Per quanto riguarda i rimborsi spero per voi che ti paghino alla svelta ... Io pure ho aspettato mesi come yoda'...auguri.
 
Ultima modifica:
pocho4ever ha scritto:
e da paypal non puoi vedere il saldo dalla tua postepay anche se ti segnerà 0€ ad esempio quando vai a fare il pagamento prende direttamente i soldi dalla tua postepay collegata al conto paypal.

Esattamente, i due account, quello di postepay e quello di paypal, non sono collegati. Dopo aver ricaricato la carta postepay puoi verificare il credito disponibile accedendo al sito di Poste Italiane: quest'ultimo potrà però essere speso anche attraverso l'account PayPal associato.
Il credito presente nel conto paypal rappresenta invece quello accumulato attraverso i pagamenti ricevuti attraverso lo stesso sistema paypal: ovvero se un acquirente emette un pagamento paypal, l'importo viene caricato sul conto paypal e non su quello postepay. Tuttavia è possibile in un secondo tempo richiedere il trasferimento fondi dal conto paypal a quello postepay (al fine di poter spendere il credito anche direttamente con la carta postepay, per esempio effettuando degli acquisti in un supermercato con sistema POS).

Cosa accade se bisogna pagare un oggetto il cui importo è superiore al credito disponibile sul conto paypal? Semplicemente, al momento dell'invio del pagamento tramite paypal il sistema procederà prelevando prima i fondi disponibili sul conto paypal e poi quelli necessari dal conto postepay.
 
cudy ha scritto:
o è vero solo chi tende paga.. Chi vende per esempio per 500 euro paga a paypal 30 euro. Azz non male per uno che farol da tramite..

non tieni conto però del fatto che il sistema paypal è un grande deterrente per gli acquirenti. Ovvero, grazie alla protezione elevata offerta agli acquirenti incrementa le attività stesse di compravendita. Voglio dire che un acquirente può spendere con una certa tranquillità anche grossi importi attraverso paypal, a differenza di quanto accadeva precedentemente attraverso le sole carte di credito. L'acquirente si sente più sicuro e spende anche grosse cifre. Magari senza paypal il venditore non venderebbe quel pezzo da 500 euro.
 
-Quindi la paypal si deve associar eper forza a qualcosa (carta di credito o postepay) oppure posso versare i soldi sulla paypal presi dalle mie tasche???

-Il venditore come fa a prendersi i soldi del pagamento???
 
peppechennedy ha scritto:
-Quindi la paypal si deve associar eper forza a qualcosa (carta di credito o postepay) oppure posso versare i soldi sulla paypal presi dalle mie tasche???

-Il venditore come fa a prendersi i soldi del pagamento???

La procedura di registrazione di un account paypal prevede l'associazione di una carta di credito, che sia postepay o altro. Non puoi versare del credito nel conto paypal prelevando dalla carta di credito. Il conto paypal serve solo per la ricezione dei pagamenti.
Il venditore riceve il denaro sul conto paypal, sia che provenga da carta di credito, che da un alto account paypal. Al momento dell'acquisto su ebay o altra piattaforma si invia il pagamento al venditore accedendo al proprio account paypal; il sistema provvederà a prelevare i fondi necessari (dal conto paypal, dalla carta di credito o da ambedue) dopo aver ricevuto la conferma da parte dell'acquirente. I fondi verranno quindi trasferiti nell'account paypal del venditore.
 
peppechennedy ha scritto:
-Quindi la paypal si deve associar eper forza a qualcosa (carta di credito o postepay) oppure posso versare i soldi sulla paypal presi dalle mie tasche???

-Il venditore come fa a prendersi i soldi del pagamento???
ma allora gli es cosa li ho fatti a fare, piu' semplice di cosi'
 
Fabul ha scritto:
ma allora gli es cosa li ho fatti a fare, piu' semplice di cosi'

si il tuo esempio lo avevo capito..mi sembrava che c'erano altre vie di versamento di soldi sulla paypal...infatti userò proprio questo ovvero la paypal associata alle postepay,la cosa che non mi era chiara era come il venditore si sarebbe preso i soldi,la cosa importante è che non venga sfiorato il conto corrente..mi sembra abbastanza sicuro,speriamo bene per i miei acquisti su ebay
Grazie a tutti!!!!!! se avrò qualche dubbio tornerò a scrivervi!!! ;)
 
Utilizzano solamente ciò che ti gli permetti di utilizzare. E poi decidi tu con quale mezzo pagare: puoi anche associare 20 carte con Paypal ma ad ogni pagamento, decidi tu quale utilizzare ;)
 
peppechennedy ha scritto:
si il tuo esempio lo avevo capito..mi sembrava che c'erano altre vie di versamento di soldi sulla paypal...infatti userò proprio questo ovvero la paypal associata alle postepay,la cosa che non mi era chiara era come il venditore si sarebbe preso i soldi,la cosa importante è che non venga sfiorato il conto corrente..mi sembra abbastanza sicuro,speriamo bene per i miei acquisti su ebay
Grazie a tutti!!!!!! se avrò qualche dubbio tornerò a scrivervi!!! ;)
Bravo bravo così sei tranquillo, per il pagamento una volta fatto tutto intendo paypal, fai così: compri su Ebay e poi clic su paga e automaticamente va sul sito paypal, entri osserva che sia tutto ok di quello che hai preso e continui vedrai che ti dice paga, vai avanti e ti dice grazie per il pagamento ed e' fatto, dimenticavo una volta pagato ti arriva l' email da paypal
 
Salve ragazzi rieccomi qua!!!:D
volevo chiedervi: come faccio ad associare l'account paypal alle postepay??
 
Dovresti guardare nei vari nomi in alto si apre a tendina e dovrebbe esserci associa carta, stasera guardo e di so dire con piu' precisione anzi e' postepay che la associ come gia' detto
 
MyBlueEyes ha scritto:
Postepay è una carta di debito la quale puoi associare al tuo account Paypal :)

Più che una carta di debito in senso stretto parlerei di prepagata.
 
Fabul ha scritto:
Dovresti guardare nei vari nomi in alto si apre a tendina e dovrebbe esserci associa carta, stasera guardo e di so dire con piu' precisione anzi e' postepay che la associ come gia' detto
entra in paypal poi profilo si apre la tendina e clic su aggiungi o rimuovi carta, dopo aggiungi carta e li metti la tua, piu' chiaro di cosi'
 
Indietro
Alto Basso